hysteria regia di Tanya Wexler Gran Bretagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hysteria (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HYSTERIA

Titolo Originale: HYSTERIA

RegiaTanya Wexler

InterpretiMaggie Gyllenhaal, Hugh Dancy, Felicity Jones, Rupert Everett, Jonathan Pryce, Tobias Menzies, Gemma Jones, Anna Chancellor, Sheridan Smith, Kate Linder

Durata: h 1.35
NazionalitàGran Bretagna 2011
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 2012

•  Altri film di Tanya Wexler

Trama del film Hysteria

In piena epoca vittoriana, un medico (Hugh Dancy) e un suo amico (Rupert Everett) si propongono di porre fine a quella che considerano una vera tragedia, l'isterismo femminile che, di punto in bianco, cambia l'umore delle donne con cui hanno a che fare, rendendole piene di rabbia, nevrotiche e spesso anche depresse senza alcuna ragione. Dopo essersi accorti degli effetti benefici ottenuti praticando dei massaggi pelvici sulle loro pazienti, decidono di mettere a punto un oggetto casualmente testato, che sconvolgerà la vita della società benpensante: il vibratore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,26 / 10 (37 voti)6,26Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hysteria, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  11/09/2017 14:42:07
   6½ / 10
Molto simpatico e particolare, il film scorre via molto leggero, ambientazione e costumi sono eccezionali.
Ma, sinceramente, non mi ha preso particolarmente.

Trixter  @  04/07/2016 14:06:22
   6½ / 10
Commedia garbata e piuttosto simpatica, con un'ottima ambientazione e bei costumi. Molto bravo e convincente il protagonista, un pò in ombra, invece, l'ottimo Everett, forse poco sfruttato.
Nel complesso, Hysteria è una commedia frivola e guardabile, nulla di eclatante insomma, anche perchè la prevalenza della vicenda amorosa del protagonista annacqua la pellicola togliendo quel poco di originalità che la trama prefigurava.

641660  @  29/08/2014 13:41:19
   7 / 10
Questo film è una fig...a! Epistemologia della scienza medica allo stato puro!
Scherzi a parto, il film è una simpatica commedia con-dita da fatti reali.
Abusatene della visione e buona divaricazione! L'amore cura ogni male! :D

calso  @  29/08/2013 18:12:04
   7 / 10
Divertentissimo, l'isteria femminile è descritta nel migliore dei modi e credo che questa soluzione sia veramente uno degli aiuti migliori in questo tipo di problema...godibilissimo :-)

vale1984  @  22/07/2013 14:26:47
   7 / 10
davvero divertente...mi ha piacevolmente stupito forse perchè non me l'aspettavo proprio e non avevo capito bene il tema. Leggero, senza pretese ma è riuscito a farmi ridere parecchio. Gran bel tema.

benzo24  @  19/07/2013 20:29:57
   6 / 10
Niente di che, ma Hugh Dancy è veramente bravo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  01/06/2013 14:43:15
   6 / 10
Nel tentativo di rivelare uno spaccato divertente della nascita del vibratore, Tanya Wexler tesse un racconto che va e... viene. "Hysteria" nasce con leggeri e piccanti scopi narrativi che stimolano appena la fantasia dello spettatore e approdano a buonismi un po' troppo scoperti.

c0rsar0  @  13/03/2013 17:35:51
   7 / 10
Simpaticissima commedia che racconta della nascita del vibratore in modo ironico e mai volgare. Personaggi azzeccati con attori nella parte.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento nocturnokarma  @  09/03/2013 15:10:19
   6½ / 10
Peccato! Sulla carta una commedia frizzante dall'humour inglese e dal cast azzeccato, nei fatti il lato sentimentale prende spesso il sopravvento. L'ambientazione è curata, ma punture fin troppo sul lato sociale e femminista (ideologicamente assai condivisibile) smorza il lato comico, e il ritmo non ne giova.

Le risate non mancano e alcuni comprimari (di ambo i sessi) impagabili come il sempre spassoso Rupert Everett, ma si poteva fare molto molto di più.

Coito interrotto!

dkdk  @  01/03/2013 23:10:57
   6 / 10
commedia gradevole ma scontata, tutto sommato scorre bene.
Attori sufficenti, e graziosi anche i costumi

topsecret  @  21/12/2012 11:37:24
   6½ / 10
Il peggior nemico dell'uomo, il vibratore, invade i pensieri e le vite di molte donne insoddisfatte, tacciate erroneamente di isteria.
In sintesi è questo ciò che il film di Tanya Wexler ha in serbo per lo spettatore. Un film gradevole, ben dotato di ritmo e presenza interpretativa, con un accenno rivoluzionario ed anticonformista.
Non il capolavoro per eccellenza ma si guarda volentieri.

ferzbox  @  05/12/2012 12:42:03
   6½ / 10
Ebbene si...anche il vibratore ha una sua storia..e dato che la tematica è a dir poco particolare,crearne una sceneggiatura che facesse ridere non era difficile..
Hysteria è un film godibile che non manca di far fare 2 risate quà e la..ma in realtà durante tutta la visione si scopre,con un pò di amaro in bocca,che la storia non si basa sul vibratore di per se,ma che si tratta di un "specchio per le allodole" ben elaborato....
La storia si concentra sulla storia d'amore (molto occultata all'inizio) del protagonista con una donna dal carattere forte e dai forti problemi presenti nel riuscire a tenere in piedi una struttura ospedaliera.....il vibratore,nonchè la comicità, fanno solo da contorno per rendere il film anche divertente,...un film godibile....ma basta vederlo una sola volta nella vita..

LoSpaccone  @  14/09/2012 19:06:23
   6 / 10
Curioso ma niente di eccezionale. Tutt'altro che provocatorio, apprezzabile per come il doppio senso non scada mai nella volgarità gratuita ma di satira di costume ce n'è poca e nella seconda parte si trasforma in una commedia romantica per grandi e per piccini nemmeno troppo originale.

BlueBlaster  @  24/07/2012 14:52:14
   7 / 10
A me è piaciuto parecchio...alcune scene sono molto divertenti e non è di certo una commedia insipida ma ha dei valori da trasmettere e poi i costumi e le scenografie sono di qualità!

floyd80  @  18/07/2012 14:40:52
   6 / 10
Un film piccolo piccolo che non osa mai, non graffia e non fa ridere...però in alcuni casi si sorride e gli attori ci provano in tutti i modi a salvare il film dalla sua mediocrità.

jason13  @  15/07/2012 19:45:37
   6 / 10
Intrattiene e questo al giorno d'oggi e' gia' qualcosa....comunque in sostanza un filmetto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  30/05/2012 18:22:53
   6 / 10
Un merito di questo film, come immagino di altri film che parlano di argomenti poco trattati o noti
(che poi è anche il merito di molti libri, documentari ma se vogliamo anche articoli su vanity fair per esempio)
è sicuramente quello di aver rispolverato la storiella di questo simpatico ..elettrodomestico (?).
Interessante è stato venire a sapere che quella tradizionalmente conosciuta come una pratica edonistica
nacque in realtà in seno alla società vittoriana che la riteneva totalmente disgiunta dal piacere sessuale

ecco questo è il motivo della piena sufficienza: il contenuto
MA un film contempla anche altri aspetti, su tutti la confezione in cui presentare questo ***** elettrico, vale a dire
la storiellina di contorno: il bravo dottorucolo che cercando lavoro in nome della più nobile e moderna scienza medica s'innamora della virtuosa et impeccabile figlia del suo datore di lavoro salvo poi portarsi sposare e di conseguenza portarsi aletto quella più grezza, passionale MIODIOCHETRISTEZZA

poteva essere davvero migliore
poteva davvero riuscire nell'impresa di essere qualcosa di più di un filmetto tanto per
il regista non si è impegnato abbastanza, il suo vibratore su di me non ha funzionato

SOMMELIERNATO  @  29/04/2012 15:18:57
   6½ / 10
FILM IMPOSTATO CON UNA ATMOSFERA D'ALTRI TEMPI COMMEDIA SCORREVOLE E PIACEVOLE

Ciaby  @  17/04/2012 19:11:04
   6½ / 10
L'idea di partenza (creare un film sull'invenzione del vibratore) è geniale e potentissima. Quel che ne esce è un semplice filmetto, di quelli proprio soft, dove non si osa mai nell'irriverenza: è semplicemente un simpatico e coinvolgente divertissement, con tanto di finale romantico scontatissimo. Però intrattiene con leggerezza e lo fa meglio quando non cerca (inutilmente) di far ridere.

Bravi e simpatici gli attori. Menzione d'onore per la prostituta/cameriera: grandiosa! Mezzo punto in più per lei.

dominus ngl360  @  16/04/2012 14:54:22
   3½ / 10
meglio una pennichella ke sprecare 2ore x un film vuote ke spiega il vibratore

goldrakeone  @  01/04/2012 22:26:21
   6 / 10
...delizioso ma scontato. Per 90 minuti di leggerezza ci sta.

Mpo1  @  31/03/2012 23:13:35
   7 / 10
Carino, ma non imperdibile.
L'invenzione del vibratore è solo un pretesto attorno cui imbastire la solita commedia romantica piuttosto scontata, facendo diventare innocuo un film potenzialmente molto più interessante...
Antipatico e anacronistico il personaggio della Gyllenhall. Bravo Hugh Dancy, il più divertente è un invecchiato Rupert Everett.
Ovviamente il film si prende molte licenze rispetto alla realtà storica ...

Danyeluzzo  @  14/03/2012 21:45:45
   5½ / 10
Non un granchè... Storia particolare, ma dal finale scontatissimo. Complimenti solo a Molly!!! :)

danton23  @  14/03/2012 13:17:45
   7½ / 10
Bel film da vedere,, perchè no, con la compagna/o. Divertente quanto basta per un'ora e mezza di spienseratezza. Ma non troppo, per noi uomini, in realtà. Ah se avessi a portata "di mano" la macchina del tempo...

willard  @  12/03/2012 09:22:55
   7½ / 10
Divertente commedia dal raffinato sapore british, che arriva sugli schermi italiani proprio nel periodo della Festa della Donna; non a caso perché infatti è soprattutto di emancipazione femminile che si parla in questa pellicola.

Sul finire del XIX secolo si classificava ancora "scientificamente" come "Isteria" quello che più semplicemente era una forma di stress da insoddisfazione femminile, teoria che resse addirittura fino al 1952.

Ma in quegli anni si intuì anche che fornire una sorta di soddisfazione sessuale in forma masturbatoria sotto forma di pratica medica, contribuiva a rilassare le "casalinghe (aristocratiche) insoddisfatte".

Tra i praticanti di questa tecnica troviamo il dottor Mortimer Granvile (il simpatico Hugh Dancy), che provato fisicamente dall'eccesso di lavoro, finisce per inventare quello che diventerà il gadget erotico-sessuale più conosciuto di tutti i tempi: il vibratore.

Ma come si diceva, oltre ai fatti che portano a questo traguardo femminile, c'è anche la storia di Charlotte Darlymple (la sempre ottima Maggie Gyllenhaal), che lotta contro tutto e tutti per riuscire a far sopravvivere un centro di accoglienza per poveri e indigenti e prevedendo in un futuro più o meno prossimo, il riconoscimento del diritto allo studio e al voto per le donne.

Tutto il cast è piacevolmente apprezzabile: ricompare tra gli altri un Rupert Everett irriconoscibile, ma comunque simpatico gigione dall'inconfondibile british style.

Godetevi anche i titoli di coda che concludono con una carrellata dell'evoluzione del self-godeur vibrante di cui si diceva sopra, dalla sua nascita ai nostri giorni.

Burdie  @  06/03/2012 23:18:14
   7½ / 10
..film piacevole e divertente

giannil1974  @  06/03/2012 12:17:18
   7 / 10
Rispetto alle commedie inutili e irritanti che si sono viste negli ultimi tempi, almeno questa diverte intrattiene e nonostante che tratti un argomento un argomento particolare , non è mai volgare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/02/2012 17:10:32
   5 / 10
Film dall'idea di partenza interessante, che avrebbe potuto essere sviluppata in maniera molto più divertente e decisamente più intelligente.
Un cast discreto e convincente per un film che si rivela mediocre a causa della forzata ricerca della battuta e di parecchie scene francamente inutili e prive di brio.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2012 18.28.10
Visualizza / Rispondi al commento
PHOENIX85  @  28/02/2012 22:39:04
   8 / 10
non capisco la media cosi bassa,il film e' proprio carino e fatto bene,tutto il cast risulta azzeccato e in stato di grazia,in definitiva un ora e mezza spesa bene,si esce dalla sala allegri e soddisfatti

gianni1969  @  28/02/2012 03:18:17
   8 / 10
daccordo con i tre commenti sotto il mio. il film e' grazioso e si ride pure.

Avatar  @  27/02/2012 22:47:29
   8 / 10
anch'io in disaccordo con i voti bassi,il film risulta parecchio divertente e originale,le risate sono garantite,consigliato

gloglotto  @  27/02/2012 17:37:10
   7½ / 10
Non sono daccordo con i voti bassi, la visione è risultata piacevole sia a me che agli altri spettatori in sala.

aitante68  @  27/02/2012 09:39:24
   7½ / 10
mamma mia che brutti voti. sinceramente credo sia ingeneroso...neanche fosse un cinepanettone. Secondo me e' una commedia molto divertente, in sala e' piaciuto a tutti...non merita una media cosi' bassa

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Caio  @  26/02/2012 21:07:24
   5½ / 10
Non mi ha convinto. Poteva essere divertente l'idea, ma il film strappa ben poche risate. Interessante la critica alla società maschilista dell'epoca, ma la storia della femminista che lotta per i propri ideali in realtà viene gestita come una storia parallela e sganciata da quella originale, e si ha l'impressione che serva solamente a coprire i buchi di una storia che altrimenti non avrebbe retto un intero film. Insomma, idea carina ma messa in scena con poche, pochissime idee. Mi viene in mente l'Erba di Grace come esempio di commedia dall'umorismo british che si basava su un'idea altrettanto semplice ma riusciva davvero a far ridere. Qui ho sentito ben poche "vibrazioni"

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  02/11/2011 20:13:33
   3 / 10
Sembrava di vedere natale al cesso di maccio capatonda.
Veramente insulso e ridicolo questo film, peccato l'idea poteva essere carina ma il risultato pessimo.

11 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2011 18.51.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  02/11/2011 19:22:59
   3 / 10
Come cacchio è venuto in mente agli organizzatori del Festival del Cinema di Roma di mettere in concorso una robaccia del genere?
Hysteria è una commedia leggera ma anche tremendamente stupida, un Vacanze di Natale british che cerca di far ridere il pubblico con doppi sensi e scene assurde.
Peccato, perchè questa storia poteva essere raccontata in maniera mooolto più originale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Silly  @  02/11/2011 11:50:49
   2 / 10
Questo film deve morire.
Un patetico umorismo qualunquista da banali doppi sensi è alla base di questa storiellina sulla nascita del vibratore. E' talmente brutto che quasi mi ha impressionato. Inguardabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net