Harry Caul è un esperto internazionale di sorveglianza, ma ha tendenze paranoidi: viene indotto ad una crisi di coscienza quando inizia a sospettare che la coppia che sta spiando sia nel mirino di un killer…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"La conversazione", a detta di molti uno dei punti più alti del cinema di Coppola, secondo il mio parere è il suo film tecnicamente più geniale e coraggioso. La sua perfezione stilistica e tecnica (che sarà un modello per molti) finisce però per intaccare il plauso incondizionato che "non" provo per questo film, che non riesco a sentire affettivamente "mio" come altri dello stesso autore. E' un congegno pressochè inimitabile, con un Hackman strepitoso (e magari anche un profetico monito verso l'uso dei media di cui Cronenberg Carpenter e Lumet faranno proseliti) ma non riesce tuttavia ad empatizzare con lo spettatore. Ribadisco l'8 per la sua rilevante importanza, comunque.