In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Una piccola delusione. Certo, non è male, però poteva sicuramente essere migliore. La trama è molto semplice e l'unica nota molto positiva è la bambina, molto spaventosa. La bellissima colonna sonora, utilizzata una sola volta durante il film, mi dà l'idea di essere stata butttata via, composta inutilmente. Non capisco chi dice che Suspiria sia peggio di questo. In Suspiria vengono particolarmente curati i colori e i suoni, la tecnica. E la colonna sonora, che anche nel caso di Suspiria è molto bella, viene usata più volte nel film.