lo sparviero regia di Philippe Labro Francia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo sparviero (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SPARVIERO

Titolo Originale: L'ALPAGUEUR

RegiaPhilippe Labro

InterpretiJean-Paul Belmondo, Bruno Cremer, Patrick Fierry

Durata: h 1.36
NazionalitàFrancia 1976
Generepoliziesco
Al cinema nel Marzo 1976

•  Altri film di Philippe Labro

Trama del film Lo sparviero

Un ex cacciatore si mette al servizio, come agente segreto, della polizia francese per sgominare una banda di criminali nel campo della droga e della prostituzione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,13 / 10 (4 voti)8,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo sparviero, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Alpagueur  @  13/09/2021 18:31:08
   10 / 10
Già dal modo in cui è stata girata la sequenza pre-credit, dall'introduzione di Jean-Paul Belmondo e dalla super colonna sonora (Michel Colombier), è chiaro che sarà divertente. Ci sono uno o due elementi inverosimili, ma a chi importa, quando l'intrattenimento è così buono? Veniamo travolti fin dall'inizio con un prelievo di contanti di cui veniamo a conoscenza in seguito e prima di poter essere certi che sia in corso una rapina ci sono già una mezza dozzina di persone uccise. Belmondo brilla (stessa cosa per il suo antagonista, Bruno Cremer). È supportato abilmente a tutto tondo e anche se non c'è partecipazione femminile le cose non si fermano mai. C'è anche tempo per un po' di umorismo e sì, quella colonna sonora è azzeccata. Lavoro eccellente.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/12/2014 15:18:06
   7 / 10
Buon poliziesco francese centrato sul personaggio dello Sparviero a cui si deve una piccola parte di polar, sia pure più dismpegnato rispetto ad altre pellicole di genere. Qui si privilegia soprattutto l'azione di questo individuo che agisce ai confini della legge, pur senza essere un tutore dell'ordine, per sgominare apparati corrotti della criminalità e specialmente dello stato colluso con essa. Figura veramente interessante, onnipresente per tutto il film, ma al contempo misterioso e senza passato che agisce per conto della legge quando la legge non può arrivare. Bravo Belmondo e bravo anche Cremer suo antagonista finale.

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento ilSimo81  @  10/03/2012 19:23:58
   7 / 10
Vivace poliziesco francese, che a distanza di oltre 35 anni risulta ancora piacevole.
La storia si sviluppa sulle vite, simmetriche ed opposte fino al loro incontro, di due personaggi principali, interpretati da due attori di fama mondiale. Il primo (un brillante Jean-Paul Belmondo) è "lo Sparviero", un cacciatore di taglie che lavora sottobanco al servizio della polizia, che ricorre a lui quando la soluzione di casi particolarmente difficili richiede metodi geniali ma non esattamente ortodossi. L'altro (un ottimo Bruno Cremer, in Italia noto ai più soprattutto per aver interpretato il commissario Maigret) è "la Iena", un rapinatore tanto astuto quanto spietato, che non esita a mietere vittime o ad eliminare scomodi testimoni.

Ambientato in tempi e luoghi totalmente differenti da quelli di oggi, "Lo Sparviero" mantiene una certa brillantezza. E' un film dal ritmo serrato, che risulta molto facile e piacevole da seguire in virtù di diversi pregi: la bravura dei protagonisti, la semplicità della storia, la presenza di numerosi inseguimenti ed agguati. E' un buon poliziesco, i cui toni tuttavia si alleggeriscono con alcune battute o situazioni che fanno sorridere (ad esempio, il reiterato motto di Belmondo: "Caffè, ammazzacaffè e sigaro!", o la scena dell'uomo legato al fucile).
Vi sono alcune défaillances, riscontrabili nella recitazione di alcuni attori minori (il personaggio di Costa Valdez risulta eccessivamente goffo o buffo), o nella superficialità ed estrema leggerezza con cui vengono girate alcune scene, che risultano poco credibili (soprattutto la sparatoria e le varie zuffe).
Tutto sommato, comunque, pur senza pretese rimane una piacevole visione anche per chi, come il sottoscritto, non apprezza particolarmente il cinema francese.

Infine, una curiosità per quanto riguarda l'adattamento italiano del film.
In Italia, il titolo del film coincide col soprannome di Belmondo, ovvero "Lo Sparviero", mentre il criminale interpretato da Cremer è detto "la Iena".
Si è realizzato così un particolare sovvertimento dei nomi. Il titolo originale del film infatti è "L'Alpagueur", che è sempre il soprannome di Belmondo, ma che ha un significato diverso (qualcosa tipo "il Cacciatore", visto che anche in lingua inglese viene chiamato "the Hunter"), mentre "lo Sparviero" è il soprannome del criminale. Questo si può verificare nei titoli di coda del film originale o anche su siti stranieri di cinema, dove Bruno Cremer viene accreditato come "l'Epervier", ovvero "lo Sparviero".
Volendo guardare il pelo nell'uovo, come al solito i nomi originali erano più azzeccati rispetto a quelli italiani. A maggior ragione ove si consideri che il personaggio di Belmondo è un ex cacciatore, mentre il criminale è avvezzo al volo in quanto pilota d'aerei.

8 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2012 18.32.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  06/11/2011 17:31:54
   8½ / 10
Un coinvolgente ed intrigante poliziesco del cinema d'oltralpe, diretto in vecchio stile da Philippe Labro, un regista da riscoprire, decisamente poco conosciuto, che si avvale di una recitazione straordinaria e di una storia compatta e ben congeniata, con uno svolgimento agile e incalzante ed un valido ed intenso epilogo finale.
Fin dall'inizio, ci troviamo di fronte a questo personaggio sconosciuto e solitario, dai metodi silenziosi ed efficaci, di cui si conosce solo il soprannome: "Lo sparviero" (l'alpagueur). Un personaggio unico ed inimitabile, interpretato in modo magistrale da un grandissimo Jean-Paul Belmondo, in forma perfetta.
La sceneggiatura della pellicola è brillante e dinamica, ricca di suspence e di azione dall'inizio alla fine, finemente ricamata da Jacques Lanzmann e dallo stesso Labro, che hanno saputo mescolare sagacemente ingredienti polizieschi e spionistici, in un film davvero notevole.
L'antagonista di turno è interpretato in modo magistrale da un superbo Bruno Crémer, veramente perfetto nell'incarnare le vesti della "Iena", un serial-killer freddo e spietato al soldo di un organizzazione della malavita francese, pronto ad uccidere chiunque per denaro.
La colonna sonora composta da Michel Coloumbier è qualcosa di indimenticabile e di emozionante che riesce a dare un forte contributo alla pellicola, di per sé fluida ed appassionante, così come le ambientazioni, ben ricercate, in cui si svolge la vicenda.
La sequenza dell'autocisterna, con un Belmondo grandioso, così come quella della resa dei conti alla casa di Gilberte o come l'epilogo sull'aereo, sono alcune delle mitiche sequenze de "Lo Sparviero", che si conclude con una citazione di Oscar Wilde, che non può che mettere la ciliegina sulla torta, per un progetto davvero ben portato a termine: "Aucun homme n'est assez riche pour racheter son propre passé" (Nessun uomo è abbastanza ricco da poter riscattare il proprio passato).
Film bellissimo, da vedere e da riassaporare col tempo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net