Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
La seconda parte del documentario della Riefenstahl sulle olimpiadi di Berlino si concentra sugli sport fuori dalle piste di atletica. La piu' suggestiva è a mio avviso quella finale dei tuffi, dove gli atleti vengono ripresi come se fossero degli angeli che spiccano il volo tra il cielo e il mare. Altri sport come quelli a cavallo magari risultano meno accattivanti ma probabilmente è un gusto personale legato al tipo di sport. Ogni inquadratura pero' ha un suo perche' in ogni disciplina.
La seconda parte di Olympia esce dallo stadio delle gare di atletica (per rientrarvi con il decathlon) per dedicarsi alle altre discipline olimpiche. Da un certo punto di vista è più estremo perchè la Riefenstahl isola ancora più l'atleta studiando nei minimi particolari il gesto sportivo e riducendo al minimo le reazioni del pubblico. Il gusto estetico è portato ai massimi livelli con qualche eccesso di troppo per i miei gusti, ma senza dubbio le ombre espressioniste d'apertura della gara di scherma e le riprese delle gare di vela sono altamente suggestive.