per qualche dollaro in piu' regia di Sergio Leone Italia, Spagna, Germania 1965
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

per qualche dollaro in piu' (1965)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'

Titolo Originale: PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'

RegiaSergio Leone

InterpretiClint Eastwood, Lee Van Cleef, Gian Maria Volontè, Mara Krup

Durata: h 2.11
NazionalitàItalia, Spagna, Germania 1965
Generewestern
Al cinema nel Giugno 1965

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film Per qualche dollaro in piu'

Due pistoleri sono alla ricerca di un pericoloso bandito e della sua banda, uno perché vuole la sua taglia, l'altro perché ha dei conti in sospeso con lui.

Film collegati a PER QUALCHE DOLLARO IN PIU'

 •  PER UN PUGNO DI DOLLARI, 1964
 •  IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO, 1966

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,88 / 10 (229 voti)8,88Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Per qualche dollaro in piu', 229 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  05/10/2023 12:27:35
   9 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Se col primo capitolo della trilogia Leone aveva aperto la strada ad una restaurazione in toto del western, con questo secondo ne realizza uno dei film definitivi - la quintessenza già sapete che arriverà l'anno dopo - affinando il suo stile, allungando la durata, ingarbugliando quanto basta la sceneggiatura e portando alle estreme conseguenze la sua passione per il west.

Ancor più di "Per un pugno di dollari", il film in questione ha uno stile tra l'omaggio e la caricatura, più che innovare - e di conseguenza lanciare una tendenza dove si butteranno a capofitto in tantissimi - sembra anche gettare le basi per il cinema postmoderno, non è un caso che Tarantino sia un fan di queste opere, l'enorme influenza esercitata da questa pellicola si continuerà a sentire anche trent'anni dopo e continua a riverberare ancora oggi.

Già dai titoli di testa che sono un ****ta si allude allo stile, tendente al fumettistico, accompagnati dalla colonna sonora ormai diventata cult di Morricone, ancora una volta fedele compagno di viaggio all'interno di tutta l'opera, il motivetto del maestro continuerà a comparire come un leitmotiv per sottolineare le scene fondamentali e aggiungere quel tocco di epicità e perché no anche autoironia.

La sceneggiatura si basa su tre personaggi, due cacciatori di taglie, interpretati da Eastwood e Van Cleef i cui destini si incroceranno per la conquista della taglia del pericolosissimo "El Indio" interpretato da un Gian Maria Volonté come al suo solito straordinario, ma sicuramente non alla sua migliore interpretazione - quisquilie comunque, semplicemente le sue migliori interpretazioni sono un livello troppo alto -
Il film parte già a mille con la discesa dal treno di Van Cleef e la sua successiva cattura di uno dei criminali considerati più pericolosi del west, poi si passa subito ad Eastwood - già con poncho, cappello e sigaro acceso - e la cattura del suo criminale ancor più epica, con la partita a poker che tiene fin da subito col fiato sospeso.

Se i due protagonisti "buoni" non hanno poi una caratterizzazione così profonda, probabilmente per scelta di Leone stesso, il cattivo in questione invece riesce ad essere il personaggio più interessante del film, Volonté anima un capobanda di criminali senza mezzo scrupolo, con un cinismo e una cattiveria disarmante, tuttavia anch'esso nasconde un segreto e un lato debole, lancinato dal rimorso e dal senso di colpa per quello che è successo alla donna che amava, e Volonté rende meravigliosamente questo conflitto interiore, senza mai esagerare, senza mai gigioneggiare.

Il successivo sviluppo riguarda principalmente l'arrivo a El Paso delle tre parti e l'organizzazione da parte della parte cattiva della rapina alla banca più sicura del paese, e da parte della parte buona dell'infiltrazione e successiva uccisione dei criminali per riscuotere la taglia, ma continuare a parlare della trama mi sembra quasi superfluo, vorrei invece sottolineare gli aspetti registici che Leone qui cura ancor di più raggiungendo risultati semplicemente strepitosi. La regia di Leone non regala tregua, tutto il film è un fiume in piena che alterna momenti di forte epicità a momenti di suspense che tengono lo spettatore col cuore in mano. La trovata dei duelli di El Indio di sparare quando finisce la musica del carillon è semplicemente geniale, la dilatazione dei tempi che attua Leone altrettanto, l'uso continuo di primi piani, un montaggio che si fa sempre più serrato col passare dei secondi, fino al finire della melodia, straordinario, sia il primo duello che quello finale, in cui si aggiunge anche l'epicità di Clint a fare da arbitro senza mai scomporsi e continuando a fumare il suo amato sigaro.

Leone continua a regalarci inquadrature sempre più particolari, nel film precedente si era spinto con i primi piani ma è qui che arriva al piano italiano definitivamente, con l'inquadratura stretta degli occhi sofferenti di sforzo dei personaggi, così come si scatena con le inquadrature dal basso regalandoci quinte sia splendide da un punto di vista visivo che efficaci nella contestualizzazione del duello, un punto di vista unico dove lo spettatore viene trasportato proprio in mezzo alla scena come non era mai successo prima.

La caricaturalità dei personaggi si fa sempre più forte, la splendida scena dell'incontro tra Clint e Van Cleef - la scena dei cappelli per intenderci -, tra le più memorabili del film, ne è una splendida dimostrazione, una gara di spacconeria a chi fa di più il virtuoso con la pistola, praticamente la gara a chi ce l'ha più grosso che era sempre stata mostrata nel genere portata alle estreme conseguenze ma questa volta non per uccidere quanto per dimostrare la propria pericolosità. E ancora un bel po' di altre scene fantastiche, quella dell'albero di mele, oppure il confronto animato e ripreso a distanza di tempo tra Van Cleef e Kinski, versione gobbo, altra piccola perla, i particolari sempre più curati per trasmettere l'epicità del western, dalla porta del saloon che continua a sbattere al sonoro utilizzato in maniera fumettistica con suoni francamente esagerati.

Il finale, col dialogo tra i due cacciatori di taglie e la rinuncia di Van Cleef, potrebbe sembrare immotivato considerate le peripezie di certo non facili affrontate dai personaggi, tuttavia anche questo aspetto l'ho visto come l'ennesimo omaggio di Leone al western, mostrando quell'amicizia mascolina fatta di poche parole e di qualche gesto di cuore in mezzo ad una freddezza glaciale tipica dei cowboy in questione, in pratica l'unico momento di tenerezza dopo oltre due ore di sparatorie, botte e marciume.

Per qualche dollaro in più è tra i migliori western di sempre, un film che omaggia il genere e lo innova profondamente, un film che prende consapevolezza della bizzarria e la porta alla massima esaltazione, un film che contempla la bellezza della finzione cinematografica, un film semplicemente straordinario, e Sergio non si fermerà di certo qua.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net