per un pugno di dollari regia di Sergio Leone Italia, Spagna, Germania 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

per un pugno di dollari (1964)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PER UN PUGNO DI DOLLARI

Titolo Originale: PER UN PUGNO DI DOLLARI

RegiaSergio Leone

InterpretiClint Eastwood, Gian Maria Volontè, Marianne Koch, Bruno Carotenuto

Durata: h 1,35
NazionalitàItalia, Spagna, Germania 1964
Generewestern
Al cinema nell'Ottobre 1964

•  Altri film di Sergio Leone

Trama del film Per un pugno di dollari

Un pistolero solitario giunge in un paesino di frontiera tra il Messico e gli Stati Uniti e per profitto cerca di mettere contro le due potenti famiglie del posto. I Rojo però lo catturano e lo torturano, ma lui riesce a fuggire. Convinti che sia stato salvato dalla famiglia rivale, i Rojo compiono un massacro, al quale il pistolero assiste impotente. Rimessosi in sesto, tornerà per vendicarsi.

Film collegati a PER UN PUGNO DI DOLLARI

 •  PER QUALCHE DOLLARO IN PIU', 1965
 •  IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO, 1966

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,64 / 10 (246 voti)8,64Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Per un pugno di dollari, 246 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  28/04/2016 22:38:18
   8 / 10
Sul confine fra Stati Uniti e Messico, in un paesino più morto che vivo, si fanno guerra per il dominio del traffico d'armi e di alcol due bande rivali, i Rojo da una parte e i Baxter dall'altra... finché in mezzo non capita un misterioso straniero senza nome dalla mano agile.
E' difficile approcciarsi a un film come Per un pugno di dollari senza esser rimasti prima dalla fama che lo circonda: caposaldo del filone spaghetti-western, capace di rivoluzionare un genere che, all'epoca, stava letteralmente morendo, ribaltandone completamente gli archetipi; trionfo registico e stilistico che ha lanciato la carriera del regista, il leggendario Sergio Leone, e del compositore, l'altrettanto noto Ennio Morricone. Per quanto mi riguarda, l'intera filmografia western del nostro Sergio ha segnato profondamente la mia infanzia (sì, nonostante le numerose scene di violenza, guardavo questi film già quando avevo sei-sette anni), per cui non ricordo se, al momento di vederli la prima volta, ero consapevole dell'importanza di ciascuno di essi.
E' un dato di fatto, comunque, che i western leoniani, e in particolare la cosiddetta "trilogia del dollaro", hanno avuto un impatto notevole e durevole sulla scena cinematografica mondiale, un impatto che ancora oggi getta la sua ombra e si intravede nella formazione di numerosi registi moderni (Tarantino su tutti); su questo non si discute, ed è una caratteristica che fin da subito do per scontata.
Parlando del film in sé, a colpirmi e a farmelo apprezzare in maniera particolare sono aspetti forse diversi da quelli indicati dalla maggior parte della gente: forse perché, essendo stati i film di Leone i miei primissimi contatti con il mondo western, le sue caratteristiche rivoluzionarie si sono imposte nella mia mente come la norma fin da subito. Perciò, non starò qui a blaterare sull'ambiguità morale del protagonista paragonato a un John Wayne o a un Gary Cooper: ci ho messo molto poco a sviluppare un profondo odio per il western classico, ed evito accuratamente ogni singolo esempio di tale genere, dato che basta solo una manciata di secondi di visione per rendermi subito disinteressato, e questo per ragioni non necessariamente legate all'attore protagonista. Raramente mi sono in un genere che trasudi noia e banalità come il western classico.
Può darsi che c'entri qualcosa anche l'elemento nostalgia, ma anche con uno sguardo oggettivo, Per un pugno di dollari si distingue dal filone principale per pochi, ma decisivi aspetti: innanzitutto, la regia. Ancora siamo lontani dalla perfezione tecnica che Leone apporterà ai suoi lungometraggi successivi: certo, qua e là si nota che i suoi tratti distintivi


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

sono già presenti, ma in questo caso Leone sembra concentrarsi di più sul raccontare la storia senza troppi fronzoli, e infatti questa fila via senza complicazioni, senza artifici o trucchi inutili; tuttavia, nella sua regia si sente una travolgente energia, una freschezza che si esprime anche attraverso una sagace sceneggiatura che, pur riprendendo di peso la trama del Yojimbo di Akira Kurosawa, a livello di dialoghi è pura farina del sacco di Leone, Duccio Tessari e Fernando di Leo. Il risultato è un concentrato di scambi davvero divertenti,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e battute entrate nell'immaginario storico che non starò qui ad elencare, dato che a questo punto ve le starete citando da soli.
Un altro asset importante è l'allora sconosciuto Clint Eastwood, che verrà consacrato a star proprio da questo film, ed è innegabile che lui sia la scelta perfetta per il ruolo: la sua maschera (quasi) impassibile, l'intensità dei suoi sguardi, il linguaggio corporeo volutamente "pigro", sono tutti aspetti che descrivono un'elusiva ma carismatica personalità, forse la cosa più riuscita del film. Il resto del cast non se la cava male, anche se l'unica vera concorrenza di Eastwood è l'istrionico Gian Maria Volonté, il cui personaggio, comunque, non ha nulla di interessante oltre l'interpretazione che lo galvanizza.
E infine vi è lei, l'unica e universalmente nota colonna sonora, opera di quel genio, maestro di nome Ennio Morricone, anch'essa entrata nell'immaginario comune grazie ai suoi trascinanti temi e all'utilizzo del celeberrimo fischio.
Comunque, è bene notare che, pur con tutti i suoi pregi, a mio parere non si può parlare veramente di capolavoro, per un semplice motivo: ogni aspetto che ho appena elencato verrà preso e migliorato ulteriormente in ognuno dei western successivi. Qui siamo ancora agli inizi, e tutto, dalla sceneggiatura, alla regia di Leone, alla musica e alle interpretazioni, è ancora in fase di rodaggio: soltanto in seguito, tutti loro giungeranno a maturazione. Come ho già accennato, i tratti distintivi di Leone si notano solo a tratti, la storia è riciclata da un altro film, a parte Eastwood e Volonté, entrambi bravi ma non ancora eccelsi, non si notano altre interpretazioni particolari; e anche la musica, per quanto ben fatta, è lontana dai migliori lavori di Morricone, di cui qui manca la fluidità e l'ispirazione che traspariranno grandemente nelle opere seguenti (lo stesso Morricone ancora oggi considera Per un pugno di dollari il peggior film di Leone e la sua peggiore colonna sonora).
Ad ogni modo, siamo di fronte a un caposaldo di un nuovo genere: anche se imperfetto, si tratta comunque di vero Cinema, fatto con la testa e con il cuore, e sarebbe da pazzi rifiutare di goderselo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net