romanzo criminale regia di Michele Placido Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

romanzo criminale (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROMANZO CRIMINALE

Titolo Originale: ROMANZO CRIMINALE

RegiaMichele Placido

InterpretiStefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Luigi Angelillo, Toni Bertorelli, Roberto Brunetti, Giorgio Careccia, Antonello Fassari, Claudio Santamaria, Pierfrancesco Favino, Anna Mouglalis, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Elio Germano, Franco Interlenghi

Durata: h 2.30
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Romanzo criminale" di Giancarlo de Cataldo
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Michele Placido

•  Link al sito di ROMANZO CRIMINALE

Trama del film Romanzo criminale

Il Libanese, il Freddo, il Dandi, sono i capi della banda della Magliana, che per 15 anni ha sparso il terrore in Italia. Durante questo periodo, attraverso tutte le vicende italiane come il terrorismo degli anni '80 e Mani Pulite, il commissario Scialoja si mette alla caccia della banda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,66 / 10 (324 voti)7,66Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior attore non protagonista (Pierfrancesco Favino)Migliore sceneggiaturaMiglior fotografiaMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior montaggioMigliori effetti specialiDavid giovani
VINCITORE DI 8 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore non protagonista (Pierfrancesco Favino), Migliore sceneggiatura, Miglior fotografia, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior montaggio, Migliori effetti speciali, David giovani
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Romanzo criminale, 324 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  06/12/2005 14:03:40
   5 / 10
“Romanzo criminale” narrativamente scorre, ha una struttura piuttosto solida, senza "buchi", cosa rara per il cinema nostrano di questi tempi. Ma in fondo questo film non è molto diverso dalla solita solfa italiana del nuovo cinema "impegnato" d'autore. “Romanzo criminale” è un altro di quei film velleitari che vorrebbe essere ma non è: 1. cinema d'impegno politico e sociale sul solco della lunga e gloriosa (nonché tramontata) tradizione cinematografica italiana (da Germi a Petri, Rosi, ecc.); 2. poliziesco anni '70 (ovvero il cinema di genere, ormai ex-serie B); 3. cinema d'azione/gangster che ammicca a quello americano di Scorsese, Coppola, De Palma, Tarantino, ecc. Ma il risultato è che il film non è all'altezza di nessuno di questi ambiziosi riferimenti. Sembra di ripetere le stesse cose da sempre, ma non se ne può fare a meno: gli attori son quelli che sono e i modi di raccontare e riprendere le storie oggi in Italia perpetuano una cattiva abitudine: il sovraccarico (pseudo)autoriale della narrazione: l’autore sempre presente a dire la sua su ogni minimo risvolto, a imboccare lo spettatore come se questo fosse irrimediabilmente stupido, incapace di essere “autosufficiente”. Fatto che denota forte presunzione autoriale e intrinseca debolezza congenita dell’assunto ideologico da veicolare.
L’asciuttezza è una dote che qui appare molto lontana, sovrastata dalla retorica onnipresente dell’autore che rende passiva la parte, la funzione/fruizione dello spettatore. Praticamente è quanto avviene con la fiction televisiva.

E poi… la regia, da esordiente senza fantasia! Un esempio eclatante: Jasmine Trinca si ferma a prendere il caffè accanto ad Antonello Fassari il quale verosimilmente sta per combinarle qualcosa di molesto (abbiamo già intuito precedentemente gli intenti vendicativi di costui…). Se mi mostri Fassari che va via e subito dopo JT che si avvia verso l'auto (inq. dall'interno della Renault 4 rossa) capisco immediatamente che la bella sta per saltare in aria non appena avrà girato la chiave nel cruscotto: scena telefonatissima, effetto sorpresa eliminato, crudeltà criminale trasformata in banale e prevedibile stereotipo televisivo.

Un'altra cattiva abitudine del nuovo cinema “alto” italiano (Giordana, Bellocchio) è quella di rifarsi alla storia recente utilizzando materiale audiovisivo originale per “dialogare sopra” gli eventi… con notevole manipolazione ideologica e imposizione della propria visione sugli stessi e sulla Storia. Anche Clooney – tanto per fare un esempio recente di cinema “civile” e impegnato - ha utilizzato immagini reali, di repertorio, ma ha lasciato che queste interagissero col film di finzione, senza appesantirle con la retorica del giudizio storico costantemente “suggerito” dall’autore. Eppure il film di Clooney era altrettanto ideologicamente schierato. Sta allo spettatore trarre le conclusioni sulla Storia (attraverso un procedimento logico soggettivo che interessa e tocca, a chi più a chi meno, le coscienze ideologiche, le conoscenze storiche e culturali, le sensibilità di ognuno); ma in Italia questa pratica sembra non essere ancora stata recepita: ogni autore si sente investito dell’aura dell’assolutezza e il suo giudizio dev’essere percepito come definitivo.

Ma vogliamo parlare degli attori? Le facce dei protagonisti principali sono assolutamente improponibili per una storia così precisamente contestualizzata nel tempo e nello spazio come quella a cui RC s'ispira. Kim Rossi Stuart che fa il criminale borgataro anni ‘70/’80 con quell’espressione e quel portamento da *****tto pariolino?! Ma per piacere! Pierfrancesco Favino che recita così palesemente la parte del boss coatto borgataro e sciancato (oltre che “maledetto”) sembra la caricatura stessa del suo personaggio: provate a rivedere la scena in cui esce dal bar/bisca e s’incammina nel vicolo buio (seguito in carrellata avanzante dalla mdp, di spalle mentre si allontana) col suo abito e l’andatura/postura coatti! Più che l’interpretazione realistica di un delinquente anni ’80 di certa origine socio-culturale e ambientale, il suo è un ridicolo scimmiottamento di un’ideale (banale e stereotipato) di quel personaggio…
Due giorni dopo la visione di RC, ho visto uno dei tanti polizziotteschi anni ’70 (credo si trattasse di “Roma violenta” o qualcosa di simile) che quel mondo delinquanziale aveva per oggetto: al confronto RC era il vero film di serie Z!!!!

7 risposte al commento
Ultima risposta 10/12/2005 00.46.31
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net