southpaw - l'ultima sfida regia di Antoine Fuqua USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

southpaw - l'ultima sfida (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOUTHPAW - L'ULTIMA SFIDA

Titolo Originale: SOUTHPAW

RegiaAntoine Fuqua

InterpretiJake Gyllenhaal, Rachel McAdams, Forest Whitaker, Oona Laurence, Naomie Harris, Rita Ora, 50 Cent, Clare Foley, Beau Knapp

Durata: h 2.03
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Antoine Fuqua

Trama del film Southpaw - l'ultima sfida

Detroit ai giorni nostri. Billy "The Great" Hope (Jake Gyllenhaal) è un campione di boxe. E' un "southpaw", un pugile mancino, dallo stile aggressivo e brutale. E' all'apice della sua carriera, ha una moglie che adora, Maureen (Rachel McAdams), e una figlia piccola. L'incontro con il suo rivale Miguel "Magic" Canto cambierà la sua vita per sempre. Durante una violenta rissa Maureen viene uccisa e da quel momento l'esistenza di Billy è sconvolta: la sua carriera è finita, la figlia è affidata ai servizi sociali. Billy deve ricominciare dal nulla, con l'aiuto e gli insegnamenti del vecchio pugile Tick (Forrest Withaker). Giorno dopo giorno inizia la dura risalita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (49 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Southpaw - l'ultima sfida, 49 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/05/2020 01:22:47
   5½ / 10
Mi trovo d'accordo sulle riserve di qualcuno, un film che sembra Rocky e negli incontri cita il classico Raging bull. Gyllenhaam bravo ma trovo la sua interpretazione anche "fisicamente" troppo affettata. Amo la boxe e i film sulla boxe, questo è accettabile ma modesto

Attila 2  @  01/10/2019 13:43:20
   4½ / 10
Solito film sulla boxe che vede il protagonista da ricchissimo e con una famiglia bellissima,cadere in disgrazia e,grazie alla sua tenacia e alla boxe,tornare e riprendersi tutto quello che e' suo.La storia della boxe come "arma di redenzione" e di voglia di lottare , anche nella vita,e' l'argomento cinematograficamente piu' usato ,come il canestro della vittoria all'ultimo secondo in una partita di Basket in un film sulla pallacanestro.Alla fine si puo' anche accettare,perche' sono cose che emozionano chi le guarda e fanno apprezzare il film.Ma in questo film ci sono troppe cose che non vanno.Tanto Gyllenhaal non e' assolutamente credibile come pugile.Non ha il fisico,non ha la postura e soprattuttto non ha la faccia.Per tutto il film,piu' che un pugile sembra uno sotto gli effettti degli stupefacenti , sempre con gli occhi semichiusi,che parla male e sembra non capire neanche cosa gfli dicono quando parlano con lui,sembra eternamente "in botta".Va bene,avra' preso dei pugni in faccia durante l'incontro all'inizio del film,ma poi gli passa,i pugili si riprendono non rimangono cosi' per sempre.Anche le ferite.Passano i mesi,ma l'occhio,"non sarebbe Billy "The Great" Hope se non sanguinasse dall'occhio",dice il cronista durante l'incontro,ma dopo che son passati due mesi l'occhi gli deve guarire,non puo' essere sempre "suonato".Poi l'assurdita' della morte della moglie.Porca vacca,gli sparano c'e' uno con la pistola,ma non solo non arrestano nessuno per quell'omicidio ,ma non indagano nemmeno.Non ci vorra' tanto a capire chi poteva aver sparato,nell'atrio di un locale,dal quale non scappa nessuno.No,niente,nessun arresto e nessuna indagine durante le due ore di film.Poi dal nulla,come se fosse una comparsa arriva "forrest Withaker" tra l'altro con l'occhio di un altro colore ma quasi messo a posto.Gli insegna la disciplina,arrivare in orario,lavorare,non bere...e poi si fa beccare ubriaco al bar del quartiere.Poi ci vogliono mettere dentro un sacco di cose drammatiche,oltre all'omicidio della moglie e al fatto che perde tutti i soldi,anche la morte del ragazzino che era diventato suo amico in palestra,a cosa serve,viene detto cosi' da Whiteker e poi non se ne parla piu'.Se apri certi argomenti devi poi aproffondirli,invece tutto succede e finisce nel momento che e' successo,non se ne sa piu' niente,e quindi si rimane un po' fuori dalla storia che non riesce mai a coinvolgere.fatto proprio male

LaCalamita  @  25/09/2016 06:54:29
   4 / 10
Altro passo falso di Fuqua.

Southpaw punta in maniera esagerata sui corpi degli attori. Quello di Gyllenhaal, messo a tiro per l'occasione, e di quella bella figliola che è Rachel McAdams.

Gyllenhaal sembra praticamente sia stato costretto a un interpretazione forzatamente sopra le righe, i risultati sono buoni solo in parte.
Mille volte meglio in Lo Sciacallo! Personaggio molto più interessante

La trama è trementamente monotona: il vero succo del film per assurdo non è manco il pugilato. E' il solito cerchio familiare americano stereotipato, con la figlia ultra-amata (e come sempre intelligentissima), la casa enorme, la piscina i soldi e la macchina. Cerchio che viene scolvolto, dunque caduta del protagonista e successiva redenzione.

Quando scegli in partenza una trama prevedibile già dal trailer, bisogna puntare ad altro, sulla forza delle singole scene, su interpretazioni sopra la media, insomma su qualcosa. Qui è tutto standard.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'inserimento di un mito del cinema come...Cinquanta Centesimi...dà veramente quel tocco di classe in più. Un pò come in Equalizer con Dan Bilzerian.


Ai tempi Training Day mi era sembrato un filmone, e mi piace ancora adesso. Ma credo che Fuqua stia campando di rendita su quel film, sta toppando troppe volte.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2017 02.32.38
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  19/09/2015 17:10:26
   4 / 10
Brutto, brutto, trama irritante, incontri di Boxe piu'finti del finto. Personaggi imbarazzanti e mal caratterizzati, banalita' a go-go. Niente da ricordare, non vedi l'ora che finisca perche'2 ore di questa schifezza sono decisamente troppi da sopportare.

GTX33guitar  @  05/09/2015 11:17:24
   5 / 10
Il più brutto film sulla box che ho visto fin d'ora...scontato e insipido...poche cose positive...gli incontri di box non vengono esagerati come in altri film e questo forse non è un male..per il resto è una minestrina tiepidamente insapore che prova palesemente ad intenerire con situazioni forzatissime che hanno l 'unico compito di portare avanti una storia inesistente...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/09/2015 19.46.02
Visualizza / Rispondi al commento
Dompi  @  04/09/2015 15:14:00
   2 / 10
Mi spiace ma ci vado giù di brutto perché non è possibile che ce lo menino da un anno e più e la gente era presa bene con Jake coso che vincerà l'Oscar per questa interpretazione, che il film è uno dei migliori film sulla box, che sarà il film dell'anno blabla. No.

Il più brutto film di Rocky ne vale 10 di questo.

Ho letto di Fuqua che diceva che voleva fare un film oltre modo realistico con i combattimenti super veri e che si pestassero sul serio nel ring che voleva far vedere cos'è la box blabla, è uscito fuori invece che i combattimenti non sanno di nulla ma paiono di plastica. Chi afferma che è uno dei migliori film sulla box non ha mai visto un film sulla box, senza scomodare Scorsese o Eastwood, basta guardarsi Warrior(lì sì che si pestano sul serio) poi andarsi a guardare sto filmetto e trarre due conclusioni. Antoine Fuqua è conosciuto ai più perchè un suo film ha vinto l'OSCAR. E lo menano di brutto con Training Day, non se ne può più. Ha fatto uno dei film più brutti degli ultimi 40 anni, ATTACCO AL POTERE, POI HA FATTO L'ULTIMA ALBA CON BRUCE WILLIS CHE FA PAURA, KING ARTHUR, CIOE' KING ARTHUR CON LANCILLOTTO BIONDO CHE HA LE TRECCINE!!!!, THE EQUALIZER CON DENZEL WASHINGTON CHE RINCORRE I TRENI!!!!

Poi è partita la notizia che doveva dirigere sto filmetto ed è stato il caos perché si vedeva Jake coso sanguinante che urlava in slowmotion per due secondi nel trailer. Il film non sa veramente di nulla, tutto già visto, le solite robe con la figlia, il padre, "ho problemi di qui, ho problemi di là" blabla, l'eroe che si deve riscattare, i combattimenti sono diretti a due all'ora, non c'è UNA DIAMINE DI TENSIONE IN NESSUN COMBATTIMENTO DELLA FAVA e tu sei lì che speri:"Dai il prossimo combattimento sarà meglio", poi arrivi alla finale e ti buttano un incontro che sembra che duri 6 ore per la noia che trasmette, LA COLONNA SONORA NON ESISTE("Eminem ha fatto una bella canzone vincerà agli Oscar, è tornato!!!(cit.utentemedio)), l'allenatore(Forest Whitaker) è inguardabile e pare la versione povera di Morgan Freeman in Million Dollar Baby(lo stesso occhio cieco per l'incontro che ha fatto anni fa blabla), 50 CENT NON SI PUO' VEDERE, CIOE' C'E' 50 CENT NEL FILM, 50 CEEEEENTTT BOIAAA??!!!!!!!!


Il film l'ho visto perché c'era Rachel McAdams e stavo per dargli un 10 ma dopo 30 minuti viene ammazzata di malo modo e non si vede più per tutto il film. Poi veniamo al punto: Jake coso che è un grande attore mi ha dato l'impressione di essere nel film sbagliato, non recita male anzi, si è gonfiato di brutto, si è allenato, è l'unico che recita bene nel film, ci ha messo l'anima ma è diretto male. Andate a guardarlo ne "Lo Sciacallo" di un anno fa, lì è stato superbo e ha alzato il livello del film in maniera assurda. Qui recita bene ma il livello del film non lo alza di molto e mi spiace dirlo. Non sto a descrivere cosa succede nel film come faccio di solito dico solo che è stata veramente una delusione e soprattutto un'agonia guardare sto filmetto che era spacciato come un grande film(c'è chi ha gridato al capolavoro) e poi ritrovarsi di fronte ad una cosa che non ha forza, non è vitale, non trasmette nulla, è scontato, banale, sa di già visto 20 volte e NON HA RITMO, RIPETO NON HA RITMO E ALCUN TIPO DI TENSIONE.

Le cose brutte:
-50 cent.
-50 CENT.
-5 0 C E N T.
-Lo sfidante finale che ha un nome da marca di succhi di frutta che quando sparano alla moglie sembrava tutto dispiaciuto e che se l'era presa con il suo amico che ha fatto partire il colpo. Poi magicamente ritorna una bestia e vuole ammazzare di botte Jake coso.
-Rachel McAdams che è ridotta a fare la cagnetta nel film e recita male.
-Rachel McAdams che muore amuzzo.
-Non si sa nulla riguardo a chi ha ucciso la moglie, non si sa se l'hanno incarcerato, se è stato accusato di omicidio o se è ancora in libertà, se lo sfidante finale è stato accusato di qualcosa visto che era lì e ha provocato la rissa(boh tanto chissene frega).
-L'allenatore che è inguardabile e sembra un morto ad ogni dannato primo piano. Ad elenco le sue frasi più incoraggianti per la vita:"Non dire parolacce altrimenti 50 flessioni", "esci dal bar altrimenti fai casino", "risolvi la cosa con tua figlia così mi paghi lo stipedio per la palestra", "muoviti a menare i pugni così vinci la cintura d'oro e mi regali la Lamborghini", "tua moglie è morta è colpa tua", "tua figlia l'hanno portata via i servizi sociali è colpa tua", "sei una sega a combattere è colpa tua".
-Jake coso che si allena e ad ogni allenamento sembra che non abbia mai visto una corda per piegarsi, diamine sei stato il campione dei pesi massimi e sembra che tu non sappia cosa sia un sacco per menare i pugni!??!!
-Gli allenamenti sono uno più brutto dell'altro.
-La colonna sonora sembra quella di un videogioco che trovi su Need For Speed.
-L'assistente sociale che prima detta le regole:"Non puoi vedere tua figlia per 2 mesi e devi lavorare duro blabla" e poi va a guardarsi l'incontro tutta fogata con la figlia e a ogni pugno che subisce Jake coso inizia a stare male e a dispiacersi.
-Jake coso che urla in slowmotion per far vedere che sa recitare e che vuole l'Oscar della fava.

18 risposte al commento
Ultima risposta 10/02/2016 01.57.17
Visualizza / Rispondi al commento
senseiken  @  04/09/2015 10:42:48
   5 / 10
Non decolla. Un plauso a Gyllenhaal per la preparazione atletica (Risulta un boxeur quasi convincente) e l'interpretazione, ma il film non ha fascino.

bood  @  02/09/2015 17:28:38
   4 / 10
jake gillenhall volevo fare un film da duro in cui mettere in mostra il fisico tra le varie .. il resto è raffazzonato(issimo) .. vorrei dargli la sufficienza perchè questo attore mi piace ma nel contesto di tanti altri suoi film questo è uno scivolone, brutto anche direi
4 per me

Clint Eastwood  @  02/09/2015 17:26:05
   4 / 10
Billy Hope ex ragazzo orfano ora campione, ricco, una bella moglie e una figlia. Un giorno perde tutto per via del suo "spirito di strada" dove la moglie resta uccisa accidentalmente portandolo così alla rovina. Per riavere la fiducia dell'unica figlia, affidata ai servizi sociali, dovrà rieducarsi e acquistare un po' di dignità che gli mancava.
Poche storie, il film sa di niente. C'è un po' di Toro Scatenato, un po' di Million Dollar Baby ma Southpaw non riesce a distinguersi fra situazioni e scene già viste, percorsi e conclusioni già calcolate. Bene Jake, ma il resto è il solito prodotto alla Fuqua, leggermente sotto i suoi standard abituali.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net