v/h/s: viral regia di Justin Benson,Gregg Bishop,Todd Lincoln,Aaron Moorhead,Marcel Sarmiento,Nacho Vigalondo Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

v/h/s: viral (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film V/H/S: VIRAL

Titolo Originale: V/H/S: VIRAL

RegiaJustin Benson, Gregg Bishop, Todd Lincoln, Aaron Moorhead, Marcel Sarmiento, Nacho Vigalondo

InterpretiEmmy Argo, Amanda Baker, Dan Caudill, Stephen Caudill, Greyson Chadwick, Jawed El Berni

Durata: h 1.37
NazionalitàUsa 2014
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Justin Benson
•  Altri film di Gregg Bishop
•  Altri film di Todd Lincoln
•  Altri film di Aaron Moorhead
•  Altri film di Marcel Sarmiento
•  Altri film di Nacho Vigalondo

Trama del film V/h/s: viral

Alcuni ragazzi diventano protagonisti involontari di un programma su internet.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (21 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su V/h/s: viral, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  01/02/2021 12:25:34
   4 / 10
La coppia Gary Binkow/Brad Miska (produttori anche di V/H/S 1 e 2) ci riprova con questo ultimo capitolo della saga, che ha un titolo che nell'epoca di twitter e youtube suona un po' strano...REC sarebbe stato sicuramente più appropriato, ma evidentemente era già occupato dal film di Balaguerò del 2007 (e così anche in questo film ci trasciniamo appresso le videocassette VHS e gli schermi a tubo catodico degli anni '80 che vanno a fare compagnia agli smartphone e alle handycam con schede SD e CF dei millennial, per dare un senso al titolo una bella forzatura nella sceneggiatura). Ma come i suoi predecessori, anche questo è stato al di sotto delle mie basse aspettative (nonostante la diminuzione della durata complessiva e del numero di storie...siamo passati dalle quasi 2 ore e 6 storie complessive del primo ai 96' e 5 storie del secondo fino agli 80 minuti circa e 4 storie totali di questo). Capisco il concept di base di questi V/H/S: un film antologico con una storia avvolgente, e nessuna delle storie è stata sviluppata completamente o spiegata molto oltre ciò che vede lo spettatore. Mi va bene e in realtà trovo che sia un'idea divertente. Vediamo lo stesso concetto anche nei film antologici di "The ABCs of Death". L'unico aspetto negativo è che non riusciamo mai a comprendere appieno i segmenti. Certo, alcuni lasciano molto all'immaginazione dello spettatore, ma alcuni sono così vaghi che è difficile da mettere insieme. I primi due film V/H/S non erano certo gemme, ma ognuno aveva circa 2 segmenti che si sono distinti e ci hanno effettivamente coinvolto mentre gli altri tendevano a deludere. Questo nuovo film ha continuato quella tendenza. il rovescio della medaglia è che c'erano solo 3 segmenti questa volta (escluso il wraparound) che ho trovato molto deludenti. La storia avvolgente era assolutamente noiosa e poco interessante. Abbiamo l'ironia del ragazzo che vuole diventare virale, ma il collegamento alla fine è stato confuso e dimenticabile. Dante il Grande era scadente e non aggiungeva alcun valore horror. Alcune delle immagini con il mantello erano fantastiche mentre alcune erano a basso budget. Un mago contadinotto ossessionato dal potere non è una storia attraente. Bonestorm era assolutamente fastidioso. Le traballanti telecamere GoPro e le personalità terra-terra dei protagonisti non mi hanno dato nulla per cui tifare. Non c'era proprio niente da afferrare o da capire per rendere tutto questo coinvolgente. Parallel Monsters è stato l'unico plus di questo film. La possibilità di viaggiare in un universo alternativo e cambiare lato con la tua controparte è stata piuttosto interessante. Le sottili differenze con cui iniziano ti danno solo indizi che questo non è solo un mondo riflesso, ma che stava accadendo qualcosa di molto strano e malvagio. L'unico aspetto negativo di questo segmento era che volevamo vedere il personaggio principale esplorare il resto del mondo anche se non può a causa del tempo. Inoltre, la realizzazione dell'orrore di questo segmento potrebbe sembrare inverosimile per alcuni, ma penso che sia stata un'aggiunta interessante per renderlo molto più strano. Tutto sommato, un buon segmento non può reggere un intero film se ha 5, 20 o in questo caso 4 storie. La serie tutto sommato è divertente, altri sequel potrebbero essere i benvenuti, ma i produttori dovranno tenere i loro autori su idee di sceneggiatura più rigide e sbarazzarsi di troppa indipendenza perché le cose possono diventare scadenti molto rapidamente! Le musiche (Cory Kilduff, Anntona, Glass Lux, Kristopher Carter, Paul Layton, T-Shirt, Cage etc.) sono del tutto trascurabili e non ci sono scores degni di nota tranne a 5 minuti dalla fine quando abbiamo un passaggio del famoso quarto movimento della nona sinfonia di Beethoven (Allegro assai vivace-Alla marcia...ricordate "Arancia meccanica"?), non male! Finalmente un po' di piacere per le nostre orecchie (lo score accompagnala la scena in cui Kevin si avvicina diffidente al furgoncino dei gelati parcheggiato suo fiume, che mi ha ricordato quello di "Distretto 13" di Carpenter). Sempre nella trama base c'è anche una scena che mi ha ricordato "Profondo rosso" di Argento (quando uno dei ragazzi inseguitori viene investito, agganciato e trascinato per l'asfalto dal camioncino). Vicious Circles (trama base) è stato diretto da Marcel Sarmiento e scritto da T.J. Cimfel, David White e Marcel Sarmiento; Dante the Great è stato diretto e scritto da Gregg Bishop; Parallel Monsters è stato diretto e scritto da Nacho Vigalondo; Bonestorm è stato diretto da Justin Benson e Aaron Moorhead e scritto da Justin Benson. Non mi sono spaventato, anche se ho saltato almeno una volta. Niente mi ha disturbato o mi ha fatto sentire a disagio, a volte mi sono annoiato addirittura. Come ho detto, però, è un film horror divertente per Halloween, ma solo nello spirito di Creepshow. P.S. All'inizio era stato previsto anche Gorgeous Vortex, scritto e diretto da Todd Lincoln, un cortometraggio surreale senza dialoghi su un'organizzazione sinistra e oscura che stava seguendo un serial killer. Questo corto è stato tagliato all'ultimo minuto poiché non si adattava al tema generale del film (è stato tagliato via per lo più perché non era un found-footage). Il corto è stato quindi incluso come extra nell'uscita in DVD e Blu-ray del film, che inizia dopo i titoli di coda del film principale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net