bojack horseman - stagione 1 regia di Joel Moser, J. C. Gonzalez, Amy Winfrey, Martin Cendreda USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVbojack horseman - stagione 1 (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BOJACK HORSEMAN - STAGIONE 1

Titolo Originale: BOJACK HORSEMAN - SEASON 1

RegiaJoel Moser, J. C. Gonzalez, Amy Winfrey, Martin Cendreda

InterpretiWill Arnett, Aaron Paul, Amy Sedaris, Alison Brie, Paul F. Tompkins

Durata: h 0.25
NazionalitàUSA 2014
Generecommedia
Stagioni: 6
Prima TV nell'Agosto 2014

•  Altri film di Joel Moser
•  Altri film di J. C. Gonzalez
•  Altri film di Amy Winfrey
•  Altri film di Martin Cendreda

Trama del film Bojack horseman - stagione 1

In una Hollywood in cui animali antropomorfi e umani convivono insieme, BoJack Horseman è una star della sitcom degli anni novanta Horsin' Around che non è riuscita a rimanere sulla cresta dell'onda dopo la chiusura della serie. BoJack pianifica di rinnovare la sua fama attraverso un'autobiografia scritta dalla ghostwriter Diane Nguyen. BoJack deve inoltre contendersi con altri svariati personaggi, tra i quali Princess Carolyn, sua agente nonché sua fidanzata "tira e molla", il suo strambo coinquilino Todd e Mr. Peanutbutter, un attore sua nemesi nonché fidanzato di Diane.

Film collegati a BOJACK HORSEMAN - STAGIONE 1

 •  BOJACK HORSEMAN - STAGIONE 2, 2015
 •  BOJACK HORSEMAN - STAGIONE 3, 2016
 •  BOJACK HORSEMAN - STAGIONE 4, 2017
 •  BOJACK HORSEMAN - STAGIONE 5, 2018
 •  BOJACK HORSEMAN - STAGIONE 6, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (8 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bojack horseman - stagione 1, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  03/04/2017 23:34:48
   8 / 10
Una serie che dice qualcosa di nuovo o meglio che fa vedere le solite cose ma in modo diverso e lo fa bene, nonostante i timori di trovarsi di fronte all'ennesima copia sbiadita dei vari Simpson e figli. Bene, non è stato così. Questo cinico ritratto di Hollywoo(D), delle star dello spettacolo, dello show-buisness e questa narrazione della continua caduta nel baratro di un ex-stella della televisione è anzi magari più accomunabile ad un "Maps to the Stars" di Cronenberg e, visto la salsa dell'animazione e degli animali antropomorfi, allo strepitoso "Meet the Feebles" di Peter Jackson.

Mi viene di accomunarli per sensazioni personali, non so quali effettivamente siano state le ispirazioni di Raphael Bob-Waksberg, creatore della serie.

Una serie, è il caso di dirlo, a briglie sciolte, che risparmia ben poco allo spettatore e che supera molto facilmente il muro fatto di ironia e gag surreali (alcune spassose, ma non sempre) per arrivare al cuore drammatico della serie. BoJack Horseman è uno dei personaggi televisivi più forti creati almeno nell'ultimo decennio, mediocre attore di una mediocre sit-com ormai fallito seppur immerso nella sua non indifferente ricchezza, invischiato in una spirale di autodistruzione inarrestabile, inesorabilmente destinato a trascinare con se chi gli sta accanto.

La scelta di utilizzare come modello una società in cui varie specie di animali antropomorfi ed esseri umani convivono come nulla fosse oltre che ad aumentare il senso di bizzarria generale della serie è più che altro un motore inesauribile di gag, anche perché questi personaggi-animali si comportano esattamente come ci si aspetterebbe da quel tipo di animali: ed è così che dei piccioni che aspettano l'autobus alla fermata spiccano il volo spaventati da forti rumori, che Mr. Peanutbutter è effettivamente un gioioso, ingenuo, affettuosissimo e tonto cagnolone labrador assolutamente irresistibile, che Princess Carolyn si affila gli artigli e gioca con i gomitoli di lana, e così continuando.

Eppure tutti questi personaggi, animali e umani, con le loro ambizioni, il loro cinismo, le loro debolezze, paure, soprusi, sono anche incredibilmente vivi, veri, tridimensionali, scritti benissimo, figure di eccellente livello, ottimi personaggi.

E questo è un miscuglio di elementi che contribuisce a rendere grande questa serie tv.

Sebbene mal sopporti il parlato americano moderno (in generale, al di la dei 1000 idiomi) che sento almeno nelle serie tv statunitensi, dove oltre a mangiarsi metà parola di ogni frase parlano praticamente per slogan, abbreviazioni e sigle e sembrano tutti dementi, mi sento di lodare anche il cast di doppiatori, che tutto sommato fa un buon lavoro, di carattere: dal carismatico protagonista di Will Arnett alla Diane della splendida Alison Brie, passando per l'esilarante Todd di Aaron Paul.

Eccezionale, a volte, l'uso delle guest-star, attori o celebrità varie che spesso hanno partecipato al gioco doppiando loro stesse (Naomi Watts nella seconda stagione) o che altre volte sono servite come elemento per gag e puntate stupende (la puntata di Boreanaz, sarà anche per motivi miei, ma mi ha ucciso dal ridere); a volte questi personaggi noti, doppiati da loro stessi, diventano più che semplici guest-star. Ed ecco lo strepitoso personaggio della celebre attrice caratteristica Margo Martindale, che doppia una versione decisamente eccessiva ed esilarante di se stessa con grandissima autoironia: da spanciarsi questo personaggio.

I personaggi da citare sarebbero tanti, ci sarebbe da parlare di Sarah Lynn, questo ritratto che è un ritratto di tutti i River Phoenix, i Maculai CosoCulchin e le Drew Barrymore di questo triste mondo dello spettacolo, ma per parlare di Sarah Lynn meglio rimandare, magari alla terza stagione, magari...

Poi gli episodi. L'autodistruttività di BoJack, i suoi rapporti con Todd, Diane, Carolyn. Le storie degli altri, Diane e Mr. Peanutbutter, la stupenda puntata della D in cui Hollywood diventerà e resterà Hollywoo, la biografia di BoJack, Secretarian nel finale, il viaggio allucinatorio sotto stupefacenti, catartico e rivelatore, con tanto di bellissimo omaggio a Schulz e ai suoi "Peanuts", vera chicca di quella puntata.

C'è tanto da guardare anche solo in questa prima stagione di "BoJack Horseman", c'è anche il bel tema d'apertura. Bello che ne abbiano fatte altre due, bello sapere che ce ne sarà una quarta.

Prodotto da tenere in considerazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net