the shield - stagione 2 regia di Guy Ferland, Scott Brazil, Clark Johnson, Dean White, Stephen Kay, D.J. Caruso, Michael Chiklis, Stephen Gyllenhaal, Brad Anderson, David Mamet, Frank Darabont, altri USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe shield - stagione 2 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE SHIELD - STAGIONE 2

Titolo Originale: THE SHIELD - SEASON 2

RegiaGuy Ferland, Scott Brazil, Clark Johnson, Dean White, Stephen Kay, D.J. Caruso, Michael Chiklis, Stephen Gyllenhaal, Brad Anderson, David Mamet, Frank Darabont, altri

InterpretiMichael Chiklis, Walton Goggins, Jay Karnes, Benito Martinez, CCH Pounder, Catherine Dent, Michael Jace, Cathy Cahlin Ryan, David Marciano, Forest Whitaker, Glenn Close

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2003
Generepoliziesco
Stagioni: 7
Prima TV nel Marzo 2003

•  Altri film di Guy Ferland
•  Altri film di Scott Brazil
•  Altri film di Clark Johnson
•  Altri film di Dean White
•  Altri film di Stephen Kay
•  Altri film di D.J. Caruso
•  Altri film di Michael Chiklis
•  Altri film di Stephen Gyllenhaal
•  Altri film di Brad Anderson
•  Altri film di David Mamet
•  Altri film di Frank Darabont

Trama del film The shield - stagione 2

Il protagonista, Vic Mackey, è un detective dai modi bruschi e spesso violenti, bugiardo, corrotto e dalle spiccate tendenze criminali, ma che ottiene quasi sempre ciò che vuole. La sua particolarità è di venire spesso a patti con la malavita, talvolta non per scopi criminali, ma per trovare un equilibrio di potere ed evitare inutili spargimenti di sangue nelle strade del quartiere; altre volte, invece, lo fa proprio per guadagno personale (anche se c'è da precisare che quasi sempre, però, il "bottino" viene utilizzato per i tre figli, di cui due autistici e che richiedono scuole e cure costose). Questo comportamento ambiguo gli procura incessanti attriti con i colleghi e soprattutto con i superiori. Dopo varie inchieste e vicissitudini il gruppo si sfalda e Vic Mackey con un escamotage riesce a cavarsela mentre i restanti componenti del suo gruppo andranno incontro ad un destino avverso.

Film collegati a THE SHIELD - STAGIONE 2

 •  THE SHIELD - STAGIONE 1, 2002
 •  THE SHIELD - STAGIONE 3, 2004
 •  THE SHIELD - STAGIONE 4, 2005
 •  THE SHIELD - STAGIONE 5, 2006
 •  THE SHIELD - STAGIONE 6, 2006
 •  THE SHIELD - STAGIONE 7, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,58 / 10 (12 voti)8,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The shield - stagione 2, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  18/12/2014 19:26:13
   8½ / 10
Seconda grandissima stagione per "The Shield", non siamo ancora al capolavoro ma ormai la serie di Shawn Ryan c'è davvero vicina. Leggermente superiore alla già ottima prima stagione solo perché qui i personaggi vengono caratterizzati e sviluppati in maniera più matura e affrontano ulteriori evoluzioni, le situazioni e lo stile ti entrano ormai dentro e le puntate capolavoro qui sono almeno tre o quattro (le prime due, l'ultima e probabilmente pure l'ottava "Scar Tissue") e anche i penultimi due episodi sono su un livello appena più basso.

Splendida la trama principale che coinvolge Vic Mackey e la sua squadra d'assalto intrecciando l'arrivo dell'ispettrice comunale pronta a fare rapporto sulla condotta del distretto, con il rischio che la loro corruzione venga denunciata (ponendo fine alla loro carriera e mettendoli in seri guai con la legge), la lotta contro Armadillo, nuovo "signore dello spaccio" a Farmington e il progetto criminale della squadra di derubare una montagna di soldi nientemeno che alla mafia armena, dal cosiddetto "treno dei soldi" (denaro pronto ad essere riciclato proveniente dalle attività illecite degli armeni), momento in cui l'indole criminale dei componenti della squadra si farà sempre più chiaro, sempre più incontestabile.

La presenza dell'ispettrice farà nascere una sorta di tesissima alleanza (sempre pronta a spezzarsi da un momento all'altro) tra Mackey e Aceveda, il primo per far si che non venga denunciata la corruzione sua e dei suoi uomini, il secondo suo malgrado per salvare il buon nome del suo distretto e soprattutto per non "sporcare" il percorso della sua ascesa al consiglio comunale, per non rovinare la sua carriera politica.

La faida di Vic e la squadra contro Armadillo invece lascerà un'incalzante scia di sangue, minacce, intimidazioni, omicidi, violenti scontri (indimenticabile Vic che ficca mezza faccia di Armadillo su un fornello del gas, sfregiandolo), ripercussioni, vendette e contro-vendette (indimenticabile Vic che ficca mezza faccia di Armadillo su un fornello del gas, sfregiandolo) e vittime innocenti. Grazie alle indagini sul criminale la storia si incrocerà con le indagini di Claudette che non ci metterà molto a scoprire le connessioni criminali di Mackey e ad entrare in contrasto con lui, potrebbe essere una valida "nemica" per Vic e per lei c'è un finale davvero interessante (e un'ottima ultima puntata per il suo personaggio che in questa stagione "spacca" di brutto).

La storia del treno dei soldi e la rapina agli armeni si incrocia in mezzo a tutto ciò, passando per l'ideazione, l'organizzazione, le difficoltà e i dubbi e poi esplode come grande finale della stagione, con quell'ultima sequenza nella dodicesima puntata che è terrificante:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Ultima scena davvero grandiosa come tutto l'ultimo episodio.

In tutto questo ci sono anche i sempre più complessi problemi familiari di Vic, la sua sfera familiare pian piano, in mezzo a tutto questo casino, si guadagna un buono spazio ed è scritta con tatto e intelligenza, gestita con cura, tanto da risultare sempre molto interessante.

Poi ci sono le indagini di Dutch che è sempre un grande ma rispetto alla prima stagione è forse un poco messo da parte rispetto alla sua collega che qui assume spesso il ruolo di validissima co-protagonista. Nulla viene tolto alle indagini di Dutch che qui attraversa un momento di crisi e di rabbia e riesce poi a rialzarsi, guadagnando maggior rispetto da parte dei colleghi e dei superiori, e forse perfino da Mackey (si intenda non in senso assoluto ma rispetto a quanto visto all'inizio della prima stagione) che collabora con lui in maniera più spontanea e in più occasioni rispetto al passato; Dutch arriva persino quasi alle mani con Shane nel suo tentativo di guadagnare più stima ed autorevolezza nel distretto.

Poi c'è la parabola discendente di Danni che si rivelerà tutt'altro che pulita (non tanto vagamente razzista verso gli arabi, elemento che riaccende il tema dell'isterismo post 11 settembre, d'altronde siamo nel 2003) e che in ogni caso vedrà crollarsi il mondo addosso rimanendo anche coinvolta, suo malgrado, nel piano di Shane e Lem per eliminare Armadillo e salvare Vic da scomode confessioni. Finale drammaticissimo anche per Julian che sembrava aver trovato la serenità a costo di rinnegare se stesso (le scene con lui e il corso di ri-orientamento sessuale sono tra le più tremende della serie, lo ripeto, ma che roba c'è al mondo...), e voglio vedere come tutto ciò che ho scritto fino ad ora si evolverà nella terza stagione, in particolar modo gli strascichi dell'imponente operazione criminale compiuta da Vic, Shane, Lem e Ronnie, strascichi psicologici e ovviamente anche nel lavoro, visto che nel finale vediamo Dutch

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER già sul posto per iniziare l'indagine che lo porterà ad indagare (come Claudette prima di lui) sui suoi colleghi. Tutto questo e altre indagini e momenti in cui capiamo che la cupezza e la crudezza della serie non permette redenzione, per nessuno, in nessun modo (Connie).

I personaggi sono sempre caratterizzati benissimo, continuano la loro evoluzione e restano sfaccettati e complessi; Vic Mackey è il criminale, il tormentato padre e marito, il consapevole mediatore delle gang, il corrotto, il violento, il leale, lo spietato, l'istintivo e il calcolatore, il poliziotto che tanti arresti porta al suo distretto e il rapinatore che assalta i furgoni della mafia armena per tornaconto personali assai difficili da giudicare. Personaggio scritto (e interpretato) meravigliosamente, uno dei più complessi della tv.

Shane è sempre più fuori controllo, credo che Vic farà sempre più fatica a contenere la sua follia e il suo istinto criminale, molto meno lucido e "nobile" di quello di Mackey. Lem è sempre più dubbioso e tormentato, Ronnie sempre più sfigato, Aceveda sempre più diviso tra onestà e squallida ambizione politica, Claudette e Dutch sempre classici ma due personaggioni, non c'è nulla che non vada.

Magari non mi ha tanto convinto la puntata sulle origini, tutto mi serviva tranne che spezzassero un ritmo tanto serrato ed inarrestabile, io non volevo mica riprendere fiato. Ma è un "filler" di qualità per lo meno. Tutte ottime puntate comunque, gran sceneggiatura, buone regia e fotografia (televisive al 100% ma buone) e ritmo davvero perfetto, così come la gestione dei personaggi e degli intrecci.

Rimangono impresse tante scene e soprattutto quella finale, Aceveda che festeggia la vittoria alle primarie e Vic e soci che si godono (prima) e osservano attoniti (poi) la montagna di denaro frutto della loro rapina.

Il punto di non ritorno...

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2014 20.51.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net