the wire - stagione 2 regia di Joe Chappelle, Ernest R. Dickerson, Clark Johnson, Ed Bianchi, Steve Shill, Daniel Attias, Timothy Van Patten, Agnieszka Holland, Brad Anderson, altri USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe wire - stagione 2 (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WIRE - STAGIONE 2

Titolo Originale: THE WIRE - SEASON 2

RegiaJoe Chappelle, Ernest R. Dickerson, Clark Johnson, Ed Bianchi, Steve Shill, Daniel Attias, Timothy Van Patten, Agnieszka Holland, Brad Anderson, altri

InterpretiDominic West, John Doman, Deirdre Lovejoy, Wendell Pierce, Lance Reddick, Sonja Sohn, Seth Gilliam, Domenick Lombardozzi, Clarke Peters, Andre Royo, Idris Elba, Michael K. Williams, Frankie Faison

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2003
Generepoliziesco
Stagioni: 5
Prima TV nel Giugno 2003

•  Altri film di Joe Chappelle
•  Altri film di Ernest R. Dickerson
•  Altri film di Clark Johnson
•  Altri film di Ed Bianchi
•  Altri film di Steve Shill
•  Altri film di Daniel Attias
•  Altri film di Timothy Van Patten
•  Altri film di Agnieszka Holland
•  Altri film di Brad Anderson

Trama del film The wire - stagione 2

La trama dell'opera è basata sulla lotta tra una speciale unità di polizia e una potente banda che controlla il traffico di stupefacenti. La particolarità e l'innovazione della serie sta, oltre che nell'accurato realismo dei personaggi, siano essi poliziotti o membri delle gang, nel narrare passo dopo passo l'indagine di polizia, dalla nascita all'evolversi fino alla conclusione.

Film collegati a THE WIRE - STAGIONE 2

 •  THE WIRE - STAGIONE 1, 2002
 •  THE WIRE - STAGIONE 3, 2004
 •  THE WIRE - STAGIONE 4, 2006
 •  THE WIRE - STAGIONE 5, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,13 / 10 (12 voti)9,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The wire - stagione 2, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  17/01/2017 22:50:22
   9 / 10
Sebbene ritenga "The Wire" una serie di rara coerenza narrativa capace di mantenere identici standard di scrittura e qualità per tutte le cinque stagioni, quasi fosse un unico grande blocco narrativo, ci sono alcuni piccoli dettagli che sbilanciano la mia personale preferenza proprio verso questa seconda stagione:

1) Nei titoli di testa troviamo questa volta la versione originale di "Way Down in the Hole" di Tom Waits, tratta da uno dei suoi molti album capolavoro, "Frank's Wild Years". Versione ovviamente inarrivabile soprattutto per le evitabili cover delle tre stagioni successive.

2) Questa è la stagione del porto di Baltimora, dei traffici con i greci e ovviamente è la stagione dei sindacati portuali. Scavando in mezzo alla melma mostrataci da Simon, qui ho trovato il più disperato grido d'umanità di "The Wire", nelle varie scelte narrative, nella storia, nei nuovi e vecchi personaggi. Da un punto di vista emotivo, se escludiamo l'ultima puntata in assoluto della serie, probabilmente la stagione che ha raccontato del porto e dei sindacati è quella che mi ha coinvolto, appassionato e perché no anche commosso di più.

3) Questa, ovviamente, è la stagione dei Sobotka. Di Frank Sobotka, soprattutto. Se ho scritto quelle cose qui sopra è in buona parte merito suo, un personaggio di una sconvolgente, desolante e disperata umanità e sottolineo, lo è nel bene e nel male. Un personaggio, semplicemente, vero e per questo un personaggio bello. Tutto qui. Per me Frank Sobotka resta il miglior personaggio tratteggiato in questa serie piena di grandi personaggi, perché racchiude in se tutta la profonda umanità che traspare dalla serie di Simon, basta andare un poco oltre all'apparenza "fredda" dello stile realista. Ma come si può definire fredda una serie con un personaggio così.

Senza nulla togliere a suo nipote Nick o a suo figlio Ziggy, personaggi bellissimi e umanissimi, semplicemente in balia della vita.

Ovviamente non viene dimenticata quella che nella prima stagione fu la trama principale, lo spaccio di strada al centro di Baltimora, la banda di Barksdale e Stringer Bell, gli affannati tentativi della Sezione Operativa, riformatasi per le indagini sul porto e Sobotka, di incastrarli e tenerli sotto controllo.
C'è un altro personaggio molto bello e molto umano, D'Angelo, che va incontro al suo destino. E un altro ancora molto umano, ma nell'accezione più negativa del termine, come Stringer che cresce esponenzialmente e diventa sempre più importante, e spietato. C'è tanta roba nella parte ancora dedicata alla strada ma è ovvio e inevitabile che l'attenzione dello spettatore e della stessa scrittura sia incentrata sulle vicende portuali.

Una cosa che mi piace tantissimo di "The Wire" è il suo mescolare sempre le carte, sempre. Mescolare i personaggi, i protagonisti, il loro minutaggio, ad esempio. Una Greggs o un McNulty possono essere onnipresenti in una stagione e molto meno attivi in quella dopo. E poi ogni stagione mantiene un filo diretto con la guerra centrale al traffico di droga in strada e parallelamente analizza una situazione sempre diversa: il porto e i sindacati, politica e modernizzazione della figura del gangster, il sistema scolastico, la stampa e il giornalismo. Simon non risparmia nessuno. Sublime.

C'è anche Beatrice "Beadie" Russell, che si unirà come collaboratrice alla Sezione Operativa. Personaggio centrale in questa stagione, tornerà marginalmente nelle ultime due, pur con un ruolo fondamentale nella vita di Jimmy McNulty.

Proprio le interazioni di Beadie con Frank Sobotka rappresentano alcuni dei momenti più belli della storia del porto di Baltimora qui narrata.

E davvero tutto lo snodo narrativo del porto e dei sindacati ha tanti, tanti momenti davvero belli, crudi, amari, emozionanti, forti, disperati, con un crescendo finale di una potenza e di un'amarezza che mi hanno messo K.O.

MI ha commosso, il finale di Frank Sobotka, che noi spettatori, ma non lui forse, avevamo capito essere inevitabile, ineluttabile. In una sequenza con crescendo di tensione e forza emotiva semplicemente enorme per capacità di scrittura e regia. Lacrime. Per la serie "Se questa è una serie fredda lì c'è la marmotta che incarta la cioccolata". Umana. Davvero.

Un plauso all'interpretazione di tutti, degli attori già visti e dei nuovi. Un plauso soprattutto ad un intenso Chris Bauer nei panni di Frank. Bravissimo. Talmente bravo che voglio ricordarlo soltanto in questo ruolo, nei panni di uno dei personaggi più belli mai scritti per la televisione e non in quelli di uno dei più brutti, mai scritti per la televisione, visto qualche anno dopo.

Per finire, impossibile non ricordare anche le parti più ritmate e divertenti, nell'ambito della criminalità di strada di Baltimora e della parte sui Barksdale, semplicemente strepitoso ancora una volta il grande personaggio di Omar Little, che forse raggiunge il suo apice "càzzone" nella puntata in cui testimonia al processo contro Bird, alleandosi con McNulty e Moreland e di fatto permettendo la condanna di Bird.

Impagabile davvero la "squadra" formata da Omar, McNulty e Moreland, da morire dal ridere (Omar e Jimmy McNulty d'altronde sono altri due personaggi da lode).

Insomma, ci sono davvero tanta tanta umanità, amarezza e carne al fuoco in questa strepitosa seconda stagione di "The Wire" ma, in fondo, è ciò che caratterizza in toto questa serie.

Chiudo, sulle note di questo brano indimenticabile https://youtu.be/1wZZu93VsNA





  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066058 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net