Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
è il primo film che commento, ho pensato di cominciare da uno dei miei preferiti in assoluto: non credo sia il caso di soffermarmi sui contenuti e sui significati che lo rendono un capolavoro del cinema; piuttosto, da appassionato di fantascienza, sono rimasto estasiato dalla perfetta rappresentazione dello spazio ricostruita dal regista; io rimango inorridito ogni volta che vedo un film (purtroppo tutti nel genere) in cui si sente il suono nello spazio, ed è incredibile come questa sia praticamente l'unica pellicola s.f. che non vada contro la realtà (ancora piu incredibile che nessun altro regista ne abbia seguito l'esempio). Il connubio immagini-musica è un altro punto di forza che mi ha colpito in maniera prfonda; fondamentalmente l'unico "difetto" che si può imputare al film è l'eccessiva lentezza di molte scene, che capisco possano risultare pesanti a chi non è poi così interessato a tutti quei dettagli con cui viene dipinto lo spazio da Kubrick.