asylum blackout - the incident regia di Alexandre Courtès USA, Francia, Belgio 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

asylum blackout - the incident (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ASYLUM BLACKOUT - THE INCIDENT

Titolo Originale: ASYLUM BLACKOUT - THE INCIDENT

RegiaAlexandre Courtès

InterpretiAnna Skellern, Dave Legeno, Rupert Evans, Richard Brake

Durata: h 1.25
NazionalitàUSA, Francia, Belgio 2011
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Alexandre Courtès

Trama del film Asylum blackout - the incident

Quattro amici per sbarcare il lunario si trovano a fare i cuochi nella mensa di un manicomio. Tutto procede per il verso giusto finché un blackout non libera dei pazzi omicidi: è l'inizio di una lunga notte dove la posta in gioco è la vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,33 / 10 (9 voti)6,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Asylum blackout - the incident, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  08/01/2016 16:03:58
   6½ / 10
Non è male dai, anzi ha qualcosa di abbastanza valido che ne fa meritare la visione...
Un classico survival-horror, tecnicamente di buon livello, girato quasi interamente nell'oscurità e ricchissimo di violenza per far contenti tutti :)
La location, ovviamente, è di quelle sfruttate ma sempre in auge per il genere thriller-horror...un bel manicomio, un temporalone, blackout e via che i matti (come degli infetti in stile "La città verrà distrutta all'alba") scorrazzano tra gli oscuri e claustrofobici corridoi dell'inquietante struttura.
Rumori, risate, urla e BUIO QUASI TOTALE...cerchiamo di metterci nei panni dei 4 amici che si ritrovano soli ed isolati in questa situazione e già questo fa venire i brividi solo a pensarci (io darei di matto, cosa che tra l'altro avviene ai nostri amici del film).
La sceneggiatura poi non è che sia oro colato...i personaggi sono abbastanza ordinari come i dialoghi, le dinamiche scontate così come l'esagerata e gratuita violenza estrema. Mettiamoci poi un finale che non ho capito poi tanto bene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER ma forse non ho seguito con la giusta attenzione la prima mezzora che potrebbe celare molte risposte.

Il film è ben diretto da Alexandre Courtès senza virtuosismi inutili ma con buona padronanza della mdp sapendo giocarsela tra oscurità e limitati spazi. L'atmosfera che si respira è di quelle angoscianti, la tensione è costante, la fotografia molto tetra simulando bene ciò che realmente sarebbe un blackout notturno (anche troppo buio come film a scapito degli occhi dello spettatore).
C'è molta violenza ed un buon tasso di splatter con sequenze molto vicine al genere torture-porn, in uno stile tipicamente alla francese.
La colonna sonora non è male ma si poteva fare anche meglio mentre il sonoro funziona bene.
La partenza è un poco a rilento, regna una certa tristezza e malinconia...a suo modo è una incursione nella mente umana che impazzisce es e visto così non è neanche un film stupido ma anzi.
Gli attori "buoni" mi son piaciuti, un poco meno quelli che interpretano gli internati...si poteva fare di meglio per renderli più inquietanti, l'unico che secondo me ha funzionato davvero è Cutter ossia l'energumeno pelato che incontrano nella cucina con la falcetta da macellaio.
Insomma nel suo genere, pur non essendo eccezionale, è un prodotto più che buono visto anche che è un low budget e secondo me meriterebbe più attenzione mentre non se lo è c.agato quasi nessuno!

alex94  @  10/10/2015 09:46:06
   6½ / 10
Discreto thriller diretto con un budget di appena 500.000 dollari da Alexandre Courtès,quì alla sua prima regia cinematografica,ma nome piuttosto noto nel mondo dei videoclip musicali.
La trama non è nulla di particolarmente originale ma grazie ad un ritmo piuttosto elevato non concede un minuto di tregua allo spettatore,rendendo così la visione del film abbastanza divertente nonostante non mostri nulla che non si sia già visto in tanti altri film del genere.
Considerando il basso budget con cui è stato girato,bisogna ammettere che la recitazione e la fotografia sono più che sufficienti,al contrario la regia si mostra in grado di creare una buona atmosfera claustrofobica ma per gran parte del film è anonima e non presenta particolari elementi per cui valga la pena ricordarla.
Abbastanza presente e ben realizzato lo splatter.
Un filmetto godibile,in più punti mi ha ricordato l'iperviolento e censuratissimo videogioco "Manhunt 2",per l'ambientazione più che altro.....comunque un film che riesce ad intrattenere,per tutta la sua durata,consigliato.

topsecret  @  03/01/2014 16:19:59
   6 / 10
Thriller abbastanza ben congeniato, capace di infondere una discreta dose di tensione e claustrofobia. Il cast sembra all'altezza, così pure la regia, il ritmo è abbastanza fluido e prende maggiore consistenza nella seconda metà del film, peccato per il finale poco incisivo che non mi è piaciuto e intacca una visione che vale comunque un voto positivo.

pinhead88  @  19/07/2013 20:42:30
   6½ / 10
Carino, anche se dimenticabile.
Un paio di scene meritano e le location mantengono la giusta atmosfera.
Unica pecca, non si avverte molta tensione.

Neurotico  @  03/03/2013 10:39:59
   6½ / 10
Le attese erano alte ma, dati i presupposti e il potenziale, l'impatto emotivo del film doveva essere garantito da una tensione maggiore. La noia fa capolino, soprattutto nei primi 45 minuti. Dopo viene il black-out e l'orrore, che però viene spento quando ci si poteva aspettare l'esplosione di follia definitiva. Decisamente disturbanti due scene

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/02/2013 00:05:41
   5½ / 10
Abbastanza dimenticabile anche se non mancano delle qualità soprattutto nella fotografia e nella regia che sfrutta bene la location del manicomio e ovviamente l'imprevedibilità dei pazienti che riesce tutto sommato a creare una certa tensione. Non mi ha convinto per niente la prima parte che se da una parte mira a creare un backround ai personaggi, i quali comunque rimangono sullo stereotipo, dall'altra è quasi del tutto scollegata con gli avvenimenti successivi, risultando un inutile riempitivo noioso.

Filippo_PR  @  04/02/2013 14:21:33
   6½ / 10
La macchina che il protagonista incrocia a 14:29 non é la stessa del dottor Loomis nel film Halloween (1978)?

marfsime  @  19/12/2012 19:07:32
   6½ / 10
Dignitoso horror che pur non risultando particolarmente originale riesce ad intrattenere decisamente bene grazie ad un clima claustrofobico all'interno di una location che ha sempre il suo fascino. Peccato per il finale che a mio giudizio risulta di una banalità imbarazzante.

alexhorror  @  03/07/2012 02:11:22
   6½ / 10
Al timone di una coproduzione internazionale che vede coinvolti Stati Uniti, Francia e Belgio, il regista Alexandre Courtès racconta una storia che non dispiacerà a chi ha amato quella di "Deliria": in seguito ad un repentino black-out che mette fuori uso i sistemi di sicurezza di un ospedale psichiatrico, il personale di turno resta bloccato all' interno della struttura in balia di pazienti pericolosi e fuori controllo. Ciò che segue a questa premessa è una ovvia excalation di terrore e violenza, il cui potenziale orrorifico risulta tuttavia ridimensionato da uno stile che non esalta al massimo la tensione. Servito da attori competenti e da un reparto effettistico di tutto rispetto, Courtès fa sfoggio di capacità tecniche indubbie (risaltano i preziosismi cromatici di una fotografia all' altezza anche durante le sequenze meno illuminate), non lesina in particolari raccapriccianti (incluse disturbanti scene di cannibalismo ed autocannibalismo), però è incapace di mantenere un ritmo costante, e fa sfociare la vicenda in un anticlimax che nuoce al risultato complessivo. Come già accaduto altrove, l' impatto di alcuni singoli momenti risulta superiore a quello dell' insieme, e alla fine resta il rammarico per avere assistito ad uno spettacolo di qualità senz' altro inferiore rispetto a quella che i presupposti di partenza, sia pure inflazionati, avrebbero potuto garantire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/03/2013 10.35.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net