Baaria è il nome fenicio di Bagheria: attraverso le vicende di tre generazioni di una famiglia il film racconterà un secolo di storia italiana, con le Guerre Mondiali e l'avvicendarsi, sulla scena politica, di Fascismo, Comunismo, Democrazia Cristiana e Socialisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Molto deludente. Film che a tratti sembra volersi ispirare ad altre saghe familiari, per esempio di Scola o Sergio Leone, ma vedendo l'obiettivo da molto da lontano. La debole sceneggiatura, sorprendente regia (visto il regista) e scarsa recitazione lo trasformano in un informe polpettone, che strizza l'occhiolino a più di uno sponsor (se questo è il prezzo imposto per i costumi e le scenografie, meglio le pellicole a basso costo ma con realizzate con amggior ingegno, come... Nuovo Cinema Paradiso?); tra questi alcuni espongono spudoratamente il marchio, altri si limitano (si fa per dire) a farsi riconoscere da scenette caratteristiche (come quella della famiglia riunita a tavola, che non si inserisce snsatamente nel film ma dà una certa sensazione di "casa"...). Realmente si ha la sensazione di assistere ad uno lungo spot pubblicitario, tanto il film è privo di profondità. Peccato, la Sicilia meritava (ed offre) di meglio.