Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Violenza gratuita, stereotipo trito e ritrito del povero ebreo che prende una grassa rivincita sul cattivo nazista. Se non fosse finanziato dalla lobby sionista che controlla Hollywood e se la stessa non contribuisse abbondantemente a coprire e a distorcere nell'immaginario collettivo i disastri umani in Palestina, mi sarei potuto anche godere la caricatura filmesca. Alla luce delle strategie profonde che sono proprie delle scelte produttive americane, Tarantino appare un geniale strumento in mano a soggetti dalle pessime intenzioni (e abitudini).