boogeyman - l'uomo nero regia di Stephen Kay USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

boogeyman - l'uomo nero (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BOOGEYMAN - L'UOMO NERO

Titolo Originale: BOOGEYMAN

RegiaStephen Kay

InterpretiBarry Watson, Emily Deschanel, Skye McCole Bartusiak, Lucy Lawless, Philip Gordon, Charles Mesure, Tory Mussett

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2005

•  Altri film di Stephen Kay

Trama del film Boogeyman - l'uomo nero

Tim, ragazzo sui 20 anni, è rimasto traumatizzato da ricordi di terribili eventi accaduti nella sua camera quando era piccolo. Riluttante ritorna in quella casa per affrontare le sue paure...

Film collegati a BOOGEYMAN - L'UOMO NERO

 •  BOOGEYMAN 3, 2008
 •  BOOGEYMAN 2 - IL RITORNO DELL'UOMO NERO, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,58 / 10 (180 voti)4,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Boogeyman - l'uomo nero, 180 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Invia una mail all'autore del commento emozione  @  12/07/2005 05:11:10
   8 / 10
Ma chi siete voi per giudicare un film? Nessuno !! siete solo dei miseri puntini che vivono in questo schifo di mondo.., granelli insignificanti e senza rispetto per le persone che vi stanno vicine.. .
Il film x me è ottimo tranne la fine che si lascia un pò andare.. ma nn gli darei mai un 4...... voi vi sentite tutti steven spielberg..... giudicate pure le riprese!!! finisco col dire che un film deve essere guardato con intelligenza prima di essere giudicato...

ciao spielbergheriani

10 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2005 22.59.02
Visualizza / Rispondi al commento
graphiko_83  @  11/07/2005 12:05:41
   6 / 10
La trama non è niente di originale e gli attori, a parte Barry Watson, appaiono svogliati. Non tutto però è da condannare. Guardando il film si ha l'impressione di tornare a quelle atmosfere surreali che hanno caratterizzato i primi Nightmare, dell'ormai "scaduto" Wes Craven. Una paura atavica, che fa tornare i protagonisti bambini, prede delle loro macabre fantasie. La differenza col capolavoro dell'horror è la mancata capacità del regista di gestire le inquadrature, troppo movimentate per un film dell'orrore. Concludendo, Boogeyman si difende bene in uno scenario di film horror, sempre più drammatici: ormai con tutto quello che vediamo in tv è difficle avere davvero paura.....

Invia una mail all'autore del commento Alyssa  @  11/07/2005 12:00:05
   6 / 10
Film mediocre...
attori senza infamia e senza lode, scene un pò scontate..
ma dov'è l'orrore vero?
solo la musica e la penombra creano tensione, ma nulla di più
sono rimasta un pò delusa e, prima di andare a dormire, non ho nemmeno guardato dentro l'armadio... :-)


Invia una mail all'autore del commento Minerva  @  11/07/2005 11:37:02
   7 / 10
Beh...diciamo che non è la solita ******* americana che va a finire nel solito modo deficente.....
Il film è pieno di colpi forti....bella adrenalina.....
Finalmente un film HORROR con una morale....DECENTE

Elisa

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/07/2005 20.34.42
Visualizza / Rispondi al commento
giulia85  @  11/07/2005 10:24:22
   3 / 10
Davvero un pessimo film.....Come quasi tutti gli horror mi ha fatto saltare un paio di volte dalla poltrona ma la maggior parte per la musica un po inquietante.Mi aspettavo un film migliore e invece...una delusione totale.

nextam  @  11/07/2005 07:06:55
   4 / 10
ci si aspettava di meglio, il soggetto non era poi cosi' malvagio.
ma a parte quello (nella sua potenzialita', ribadisco) il film e' un fiasco ...pauroso.

the nerVous  @  10/07/2005 19:27:14
   3 / 10
inutile girarci intorno...questo film è una *******ta!

l'unica nota positiva è l'essere andato a vederlo con gli amici il pomeriggio,sapendo di non trovare nessuno in sala: aria condizionata,rutto e scurreggia libera,piedi al vento e bestemmie verso il proiettore...

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2005 20.28.28
Visualizza / Rispondi al commento
TetronimoGupis  @  10/07/2005 18:54:00
   4 / 10
E' tornato l'horror all'antica, le cinquadrature sbilenche, la telecamera che insegue i personaggi e si ferma su primi piani di qualsiasi cosa (più che altro le maniglie delle porte da non aprire). Sì, ha un po' il sapore delle prime pellicole di Raimi. Di Raimi mantiene anche lo stesso gusto per la non-analisi dei personaggi e l'incosistenza della trama.
Ma Raimi aveva un grande pregio, ai suoi esordi. Faceva paura, ribrezzo, infastidiva, aveva questa abilità fondamentale per quell'horror di serie b che spesso si traduceva in cult-movies come La Casa.
St'omo nero non fa spaventare mai, invece. L'unica scena un po' inquietante (l'apparizione assoutamente insensata della mamma) è talmente fuori luogo da essere seppellita dalla noia che la segue, una serie interminabili di scene identiche: apro quella porta? azz, la musica dice che sta per esserci lo spavento, l'inquadratura ricorda che lo spauracchio è lì lì per arrivare... vabbè, la apro lo stesso... ed ecco lo spauracchio che ti aspettavi, come te lo aspettavi e quando te lo aspettavi. Spauracchio oltretutto costruito con un montaggio velocissimo che alterna flashabck inutili e rumoracci senza neppure un tentativo di originalità.
Sarà, ma io così non mi spavento :\

Due cose indimenticabili:
1) la scena della sedia (caspita, ma possibile che ogni volta che faccio uan recensione c'è una sedia di mezzo????), ovvero l'apoteosi del non-sense, un capolavoro di incoerenza e imperizia registica. Potrei anche raccontarla senza rovinare nulla, visto che in effetti è uan scena che non serve a nulla, ma evito lo stesso.
2) la recitazione di Barry Watson, che conferma, dopo qualche pellicola e centinaia di puntate di Settimo Cielo, di avere solo una (e ripeto UNA) espressione facciale che riutilizza in qualsiasi circostanza (dalle beghe familiari alle situazioni divertenti del suddetto telefilm pomeridiano, dai momenti di noia alle sequenze più tese di questo inconsistente film horror).
In questo senso, Boogeyman è un film imperdibile.

TASSINARO  @  10/07/2005 17:28:05
   4 / 10
Monnezza.Solo qualche scena degna di nota,nulla più.Peccato il soggetto non era male.

sioux  @  10/07/2005 15:05:42
   4 / 10
Squallido.....insipido horror (?) di mezza estate, una storia sconclusionata con pochi momenti di vera tensione, dialoghi sotto il limite della tollerabilità..pochi balzi sulla poltrona (dovuti peraltro all'improvviso aumento del volume). Tanto rumore per nulla....

Frogger  @  10/07/2005 12:16:29
   4 / 10
Quando si è ridotti a creare la tensione con l'ausilio di incursioni sonore si è proprio alla frutta. A questo punto potremmo girare tutti un film, basterebbe il suono odioso dell' arresto critico di windows per spaventarci nel cuore della notte. Ma se vogliamo analizzare il film in se è per se , risulta essere un pietoso melodramma della paura del niente, non c'è storia, non si spiega chi è l'uomo nero (un plagio mostrouso, ripreso davvero dalla mascotte degli iron maiden, leggendo qua sotto) e perchè torna solo 15 anni dopo. Non ci si può limitare sempre ai soliti cigolii (qui davvero ovunque) e alla paura di aprire le porte. Insomma qualche piccolo focolaio di tensione c'è soprattutto all'inizio, ma poi diventa tutto di una banalità insopportabile, compreso il finale appiccicato li per chiudere le danze.


5 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2005 10.46.43
Visualizza / Rispondi al commento
-Tetsuo-  @  10/07/2005 11:57:02
   4 / 10
NON andate a vederlo.
non fidatevi del solito strano fenomeno filmscuppiano dei primi voti, alti, che dopo qualche settimana di programmazione pero' scendono a livelli infimi.
questo film e' una schifezza, di un prevedibile...ma di un prevedibile! gli unici salti si fanno per il volume alto..bella soddisfazione. la storia e' pessima, lo svolgimento e' noiosissimo e il finale e' pietoso.
se avevte visto quello della fata dentina di qualche anno fa avete gia' visto tutto (direi che quello era fin meglio...detto tutto)


SPOILER
l'uomo nero non vi ricorda la mascotte degli iron maiden?
perche' se sei l'uomo nero che rulla abbestia devi fuggire da un cretino qualunque che ti insegue negli armadi? e non mi dire che e' perche' "il ragazzo non ha piu' paura dell'uomo nero" perche'
1 alla fine l'uomo nero cerca comunque di aggredirlo
2 sia suo padre che la fidanzata che lo zio vengono uccisi anche se non ci credono

wuwazz  @  10/07/2005 11:31:17
   6 / 10
La prima parte del film è super...Magari è un pò prevedibile, ma riesce a sviluppare una tensione incredibile: musiche giuste al posto giusto e atmosfere da brividi... Poi la seconda parte (e la fine in particolare......) inizia a scadere esponenzialmente, fino a toccare clamorosamente il fondo quando alla fine...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
cepere  @  10/07/2005 02:05:34
   3 / 10
Un film che poteva essere un buon prodotto horror ed invece si rivela dopo 5 minuti un ammasso di scene veloci senza senso e senza trama.
Il protagonista è espressivo come un citofono,e il film prosegue monocorde,con dialoghi degni di un film di Vanzina.

Sam Raimi deve trovarsi in brutte acque se è dovuto arrivare a produrre una schifezza del genere


valeriapreload  @  09/07/2005 19:39:47
   5 / 10
prodotto da Sam Raimi (spiderman) il film dopo qualche minuto si perde in contraddizioni e complicanze (il tipo entra e esce da armadi gente morta ricompare..)l'idea poteva essere buona..finalmente un film horror per niente splatter ma puramente paranormale con curvature del tempo e dello spazio ma per realizzare un film del genere ci vuole talento sia di direzione che di montaggio,e tranne qualche inquadratura nientemale questo talento è assente..il protagonista è inespressivo e anche l'uomo nero dopo il sussulto iniziale (dato piu' dall'audio che nn dalla scena) lascia indifferenti..nessun brivido continuo...film mediocre.

Invia una mail all'autore del commento Atmosferico  @  09/07/2005 14:37:44
   7 / 10
E' arrivato l'uomo nero...
Eh si è proprio il caso di dirlo...mancava da tempo un film di questo tipo...
inquadrature degne di un film horror con la H maiuscola,un film psicologico sui traumi che possono scaturire nella mente di un bambino,ottimi momenti di tensione e di suspance...
Consiglio vivamente la visione di questo film,anche se poteva davvero lasciare un segno indelebile tra la cinematografia horror se nn fosse per...bè...sta voi a scoprirlo.

Invia una mail all'autore del commento actorar  @  09/07/2005 09:52:38
   8 / 10
Un ottimo film che mette la giusta tensione....la regia direi che è stata molto buona perche con le immagini improvisse e inaspettate di paura non ti faceva mai stare tranquillo....avrebbe meritato un dieci pieno se non si fosse sciupato nel finale...non svelo nulla per correttezza di chi va a vederlo....dicevo che ci sono alcune scene molto raccapriccianti e credemi se lo dico io che sono pochissimo impressionabile....colonna sonora appena percettibile e questo credo sia stata una grande trovata perchè la bellezza di questo film sono nelle scene e non sulla colonna sonora....bravissimi gli attori ed in particolare Barry Watson ma anche gli altri impeccabili

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2005 19.03.02
Visualizza / Rispondi al commento
Edo  @  08/07/2005 11:26:08
   6 / 10
Ci sono ottimi momenti di tensione, omaggi allo stesso Raimi con movimenti di camera shakerati, atmosfere e suoni ben costruite, ma poi anche qui lo svaccone generale del voler buttare dentro di tutto e di piú (ma porca miseria, L'UOMO NERO é giá potente di per se, perché infilarci

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER)
Poteva essere un grande film che peché le basi potenziali ci sono, quello che manca i questo film é la cattiveria (o seguendo altre strade, l'ironia, ma questo necessitava iun pó di sana cattiveria....), e la delusione nel vedere un bel cattivo cosí bruciarsi löe carte con cui voleva spaventare.... peccato!
Comunque, il buon Sam Raimi ce la sta mettendo tutta con la sua casa di produzione a sfornare qualche horror che lasci il segno come fece la sua LA CASA, ma fino ad ora, con scarsi risultati.
Comunque, il 6 che metto é con tre meno affianco, forse piú un 5/6

Dark Funeral  @  08/07/2005 03:03:13
   8 / 10
Sconfiggi le tue paure del passato. L'uomo nero è dentro le stanze dei tuoi ricordi. Non male

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/07/2005 18.59.11
Visualizza / Rispondi al commento
anastacia  @  03/07/2005 02:18:06
   8 / 10
l'8 per lucy lawless!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2005 16.13.46
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net