breakfast on pluto regia di Neil Jordan Irlanda, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

breakfast on pluto (2005)

 Trailer Trailer BREAKFAST ON PLUTO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BREAKFAST ON PLUTO

Titolo Originale: BREAKFAST ON PLUTO

RegiaNeil Jordan

InterpretiCillian Murphy, Liam Neeson, Stephen Rea, Ruth Negga, Laurence Kinlan, Gavin Friday

Durata: h 2.09
NazionalitàIrlanda, Gran Bretagna 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "Colazione su Plutone" di Patrick MacCabe
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Neil Jordan

•  Link al sito di BREAKFAST ON PLUTO

Trama del film Breakfast on pluto

Patrick é un ragazzo irlandese, abbandonato dalla madre, che cresce in una famiglia adottiva. Ben presto scopre le sue preferenze verso i trucchi ed i vestiti della sorella maggiore e crescendo si troverà sempre più in disaccordo con le autorità e gli abitanti della cittadina confinante con l'Irlanda del Nord, che reputa esageratamente bigotta, decidendo di trasferirsi nella più libera e permissiva Londra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,31 / 10 (42 voti)7,31Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Breakfast on pluto, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  27/05/2007 01:13:50
   8 / 10
Irriverente, spudorato/a, scandaloso/a, fragile, etereo/a, irritante, fatalista, ma soprattutto liberatorio: Patrick è stato congelato per due anni, e l'attesa è stata ampiamente ripagata. Un vero 21th century schizoid man (man?) dei nostri giorni... è lui (o lei) l'unico Rivoluzionario, l'idealista dell'amore eterno mentre gli altri combattono l'idealismo dell'odio senza fine.

Questo film mi è piaciuto subito, e come si fa a non amare un film dove una frase semplicissima ("bisogna andare oltre le apparenze") sembra di questi tempi un trattato di filosofia? Come si fa a non amare un film dove il personaggio principale non è solo un travestito come tanti, ma assurge a Icona di tante gallerie cinematografiche più o meno note?

Patrick/Patricia che sfida il sistema con l'unica risorsa dell'amore e della sua ostentazione fisica e psicologica, Patrick che vive la sua odissea come in una versione "pink" di Forrest Gump (ma meno buonista), che convola a nozze con "il candido" di Voltaire, che costringe Tim Burton ad assistere a un concerto delle Sweet o di Marc Bolan, che trasfigura Wim Wenders, che è un Angelo ma come un Diavolo veste Prada o qualcosa del genere, che diventa Squaw di un'improbabile gruppo glam-rock (mai fidarsi delle apparenze appunto è nella rappresentazione asessuata che si manifestano i peggiori pregiudizi) che come l'Alice di Lewis Carroll cerca il suo Regno delle Meraviglie, che diventa strumento per i poteri forti e non, che compiace anche i suoi aguzzini e che, come la parabola kitsch di Ken Russell e degli Who ("Tommy") ambisce a cercare un Mondo assoluto con il suo atteggiamento imbelle e invero reazionario (Plutone?), che cerca la sua identità e vita ("faccio finta che questa sia quella di un altro e non la mia"), che butta a mare (straordinario/a) le armi dell'odio ma non quelle dell'amore.

Neil Jordan non s'era mai divertito così tanto a mischiare le carte in tavola: è straordinaria la sua capacità di descrivere la società irlandese e inglese come se fossimo in un libro di Jonathan Coe. Paradossale e invadente, il film è la più spudorata e definitiva rappresentazione di un'Identità complessa, che è figlia dei personaggi di Almodovar ma che tende a consegnarci un mondo dove ci si sente un pò tutti un pò bambini, e nella migliore tradizione Dickensiana dei suoi bizzarri comprimari.

Unico neo, la superflua citazione della telefonata-confessione di "Paris Texas" , più forzata che commovente.

Un film che riesce a raccontare la realtà (soprattutto è Patrick che la racconta e la vive sulla sua pelle) con una leggerezza, un'impavida e ironica dichiarazione di impotenza, davanti a cui l'imbelle stoicismo del protagonista assume i contorni di una beffa a un'estabilishment costretto a rinnegare o rivalutare le proprie inevitabili ferite.

In un mondo dove le donne si chiamano "Charlie" o "Mitzi Gaynor Miss Fantasma" e gli uomini troppo occupati a ferirsi e uccidersi, dove i prelati riscoprono Edipo (Sofocle clericale???), e le Madri sono pronte a discolparsi, "Breakfast on Pluto" è la più importante rappresentazione Liberale di un'umanità altrove sconfitta.

Moderna variazione dandy sul tema dell'"amore, comunque" con buona pace dei Gerarchi della Chiesa che ne odieranno la Candida Dissacrazione e la sua protervia dannosità morale, almeno quanto se non di più di certi clamorosi "spettacoli immorali" dei preti made in Usa proposti in tv. .

Jordan riesce a tratteggiare una realtà anche spietata con il lucido distacco dell'ironia.

Un film che funziona splendidamente proprio dove altri, con script del genere, avrebbero fallito.

Memorabile cameo di Bryan Ferry nel ruolo di un grottesco molestatore

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2008 10.21.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060028 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net