Trama del film Captain america: il primo vendicatore
La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.
Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film assolutamente sconsigliato: storia banale e scontata, ricca di situazioni ed elementi ridicoli e poco credibili (vedi SPOILER)...
...i personaggi sono privi di spessore, non hanno motivazioni credibili per giustificare ciò che fanno (semplicemente agiscono perchè sono buoni o cattivi, c'è il bianco o il nero...nessuna via di mezzo) e di conseguenza anche i dialoghi sono piatti e scontati. Capitan America appare come un bamboccio pre-impostato che si fa trasportare dagli eventi senza imporre alcun tipo di personalità: nell'arco di 10 minuti di film passa dall'essere un omuncolo rachitico al diventare un supersoldato senza difetti capace di superare anche la più estrema e pericolosa situazione di guerra (non c'è spazio per una crescita progressiva del personaggio...in uno schiocco di dita, improvvisamente diventa Capitan America....e il tutto come se fosse la cosa più normale del mondo)
Il film non trasmette alcuna emozione (non si percepisce nessuna passione per l'universo di Capitan America e in generale nessuna passione per il film in sè...ciò rende il prodotto finale una commercialata assoluta_come tanti film sui supereroi ultimamente)...tutto ciò che si percepisce è noia...
Neanche le scene d'azione e i pochi effetti speciali riescono a tenere a galla il film (come almeno succede in altre produzioni del genere_vedi Transformers)
Tecnologie superavanzate e battaglie con fucili laser degni di Star Trek nel contesto della Seconda Guerra mondiale; artefatti magici (che non si capisce da dove vengono) capaci di far viaggiare nel tempo; nemici con la testa di teschio che hanno la SEMPLICE ambizione di conquistare il mondo; carri armati grandi come montagne e macchine dell'anteguerra con il turbo NOS di Fast & Fourious; per non parlare della protagonista femminile che non si dimentica di trucco e parrucco nemmeno durante gli assalti a mano armata, con esplosioni a destra e a manca
Quasi quasi alla fine invece di Samuel Jackson mi aspettavo di veder saltare fuori Cristian De Sica e Massimo Ghini....La solita COMMERCIALATA