cars - motori ruggenti regia di John Lasseter USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cars - motori ruggenti (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARS - MOTORI RUGGENTI

Titolo Originale: CARS

RegiaJohn Lasseter

Interpreti: -

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA 2006
Genereanimazione
Al cinema nell'Agosto 2006

•  Altri film di John Lasseter

•  Link al sito di CARS - MOTORI RUGGENTI

Trama del film Cars - motori ruggenti

Saetta McQueen é una macchina da corsa che ha anche la capacità di parlare. Durante un viaggio per partecipare ad una gara di alto livello, scopre l'importanza della famiglia e di avere dei buoni amici.

Film collegati a CARS - MOTORI RUGGENTI

 •  CARS 2, 2011
 •  CARS 3, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (248 voti)7,45Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cars - motori ruggenti, 248 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  09/07/2011 18:42:28
   9 / 10
Auto. Ne vediamo in continuazione. Le guidiamo, le ammiriamo, gli diamo la precedenza (a volte), cerchiamo di superarle (spesso), le malediciamo, ce ne prendiamo cura. Una buona parte della nostra vita si svolge in auto, in fila dietro altre macchine. Ce ne serviamo per andare al lavoro, al mare, per giungere all'edicola dietro casa. Inseparabili arnesi dei quali non possiamo più fare a meno, e che aumentano giorno dopo giorno. Aspettando un domani nel quale il mondo, paralizzato, sarà vittima di un ingorgo gigante, pieno di automobili. Solo automobili. Già, immaginiamo un universo fatto solo di macchine. Che pensano, parlano, si atteggiano come gli umani. E' quello fantastico inventato dalla Pixar per questo film dall'impatto memorabile.

Saetta McQueen è un'auto da gara rosso fuoco che cavalca a un ritmo pazzesco le onde degli ovali da gara. Un successo dopo l'altro, sta per vincere l'ambitissimo premio della Piston Cup. Gli manca solo una gara in California, dove l'aspettano altre due agguerritissimi concorrenti. Destino vuole che la macchina sprint non sia perfetta (è prepotente e boriosa) e si smarrisca nel quieto vivere di un sonnolento paesino sperduto: la contea di Carburator, paese di Radiator Springs, sulla Route 66. Parte di un epocale percorso che non è una semplice strada. Ma molto molto di più.

La pellicola rende omaggio a questa Strada Madre che univa Chicago a Los Angeles, e che attraversava tutta l'America, le sue varie culture e la storia. Con il tempo è stata sostituita da autostrade moderne ed infine pressoché cancellata dalle carte. E' rimasta la seduzione di una scienza automobilistica dimenticata, le parti di un'unica anima meccanica fatta di olio, motore, gomme e benzina. Ogni pezzo venduto presso negozi fatti di vecchie insegne da spolverare, per capirne le origini.

Al di là di queste note nostalgiche, il cartoon è farcito di comicità, valorizzato nella versione italiana da una compagnia di doppiatori molto valida (Marco Messeri, Pino Insegno, uno spassoso Alex Zanardi e un Ivan Capelli un po' monotono). Mirabolante orchestra di pixel colorati, per una volta ideati e creati con la precisa intenzione di mirare alla sensibilità, "Cars" è tecnicamente e visivamente strabiliante. Esaltato da un taglio dell'inquadratura mutevole che stuzzica la fantasia, da tangibili rifrazioni di luci, da abbondanti dolly febbrili e da eccellenti profondità di campo, è ottimo nel ripristinare un universo simmetrico al nostro, fatto solo di auto e tuttavia così umano nella caratterizzazione dei personaggi.

Chi potrà più dimenticarsi di Saetta, della bella e intelligente Sally, della paterna presenza di Doc Hudson e dell'infinita simpatia di Carl Attrezzi? Avventura molto esclusiva, rifiuta l'accumulo di imprevisti che spesso contraddistinguono la gran parte delle arrugginite vicende d'animazione e costruisce le fondamenta in una grande passione capace di unire vecchi e giovani, passato e presente. Ricordiamoci che a volte il bello non è arrivare, ma viaggiare. Per il gusto di assaporare le piccole città, le persone che le abitano, i paesaggi circondati da una vegetazione scarsa e i cieli con poche nuvole. Lungo quelle strade che portano dritte ai valori dell'umanità e della fratellanza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2011 19.11.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066001 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net