case 39 regia di Christian Alvart USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

case 39 (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CASE 39

Titolo Originale: CASE 39

RegiaChristian Alvart

InterpretiRenée Zellweger, Jodelle Ferland, Ian McShane, Callum Keith Rennie, Bradley Cooper, Kerry O'Malley, Adrian Lester, Georgia Craig

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2009

•  Altri film di Christian Alvart

•  Link al sito di CASE 39

Trama del film Case 39

Emily Jenkins è un'assistente sociale che crede di aver visto di tutto nel suo lavoro, quando incontra una problematica bambina di 10 anni, Lilith. Lavorando al suo caso, Emily si rende conto che Lilith non è solo una bambina vittima di maltrattamenti, ma che i suoi genitori tentano addirittura di ucciderla. Emily decide allora di farsi dare in affidamento la piccola fino a quando non troveranno una famiglia adottiva pronta ad accoglierla. Ma i problemi non sono ancora finiti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (111 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Case 39, 111 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/04/2021 11:13:59
   5½ / 10
Case 39 è l'ennesima variante sui bambini malvagi. L'inizio è abbastanza promenttente. <I tasselli sono nel posto giusto, peccato che il copione sia di una prevedibilità ai limiti dell'imbarazzante. Si cerca in qualche modo di tenere viva l'attenzione sul lato tecnico. Un buon montaggio che crea delle sequenze ansiogene, il volto della piccola Lilith molto adeguato per il ruolo, la Zellweger sui soliti standard, ossia quelli di un'attrice che non mai apprezzato in pieno. Un film di intrattenimento che possiede a mio parere molte più pecche che pregi.

GianniArshavin  @  16/02/2016 14:14:28
   5 / 10
Case 39 è un horror/thriller americano da popcorn , un intrattenimento senza pretese che non mi ha entusiasmato particolarmente.
Il film presenta una trama trita e già vista , dal buon ritmo ma fin troppo prevedibile e patinata per colpire davvero.
La pellicola sotto il profilo della tensione non ha tanto da offrire, fra qualche momento teso non eccessivamente incisivo e qualche sequenza più concitata ma sempre nei limiti del commerciale.
Tecnicamente ci attestiamo sulla sufficienza , mentre i protagonisti adulti non hanno le facce adatte per un horror. Bene invece la ragazzina già vista in Silent hill.
Quindi un prodotto che non mi ha convinto , piatto e marcatamente derivativo. Buono per una serata leggera a mente spenta.

Paolo70  @  27/04/2014 18:59:26
   5 / 10
Più che un thriller mi sembra un film d'orrore. L'inizio mi incuriosiva ma dopo le prime scene surreali che a me non piacciono molto, questo film l'ho gradito. Brava comunque Renée Zellweger.

sossio92  @  31/07/2013 19:44:34
   5½ / 10
il film parte bene , mistero c'è , scene carine , ma il finale con

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ragazzoinblues  @  27/02/2013 09:58:41
   2 / 10
Uno dei film più noiosi che abbia visto. Sa di visto e rivisto mille volte.

Tuonato  @  02/12/2012 20:40:53
   5½ / 10
Nonostante l'idea suggestiva dei suicidi indotti da allucinazioni scatenate dalle paure intime più recondite il baraccone nel suo intero non convince.
Né la Zellweger con il suo faccione di plastica, né la sceneggiatura, né le scene clou.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  19/10/2012 23:42:54
   3 / 10
Parte molto bene, trattando un tema difficile ( i bambini che subiscono violenze dai genitori) con una delicatezza veramente toccante, ma quando il film prendel a piega horror, si assiste ad un crollo verticale sotto tutti i punti di vista.
Regia piatta senza personalità , sceneggiatura anch'essa linearissima e semplice, ma in tutto questo splende imperitura una magnifica Jodelle Ferland, che lascia il segno con una interpretazione magistrale per l'età che ha.
Non si prova nè tensione, nè suspance nè paura.
Bocciato su tutti i fronti: chi vota 6 è perchè si è un pò rassegnato a vedere queste pellicole tutte uguali, fatte con lo stampino. Nello spoiler metterò le scene "peggiori".

P.S = io ieri ho rivisto " il seme della follia " di Carpenter. Probabilmente è ingiusto fare un confronto del genere ( sono due horror, ma totalmente diversi), però la differenza di livello è abissale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2013 12.21.42
Visualizza / Rispondi al commento
trickortreat  @  02/05/2011 21:27:12
   4½ / 10
Parte benissimo Case 39, un ritmo davvero frenetico che non lascia respirare. Davvero lodevole! La parte centrale leggermente piatta, ma tutto sommato regge. Poi ci si aspetta un finale col botto.......... e Alvart combina un disastro... ma come cavolo si fa a concludere un gioiellino così con un finale così osceno, schifoso, volevo strapparmi i capelli! Jodelle Ferland (la geniale Sharon del geniale Silent Hill) buca lo schermo, bravissima. La Zellweger non so.. cioè.. dopo che ha fatto Bridget Jones non ha più cambiato quella simpatica espressione da inebetita.. Se non fosse per il finale disgustoso e banalissimo si sarebbe meritato un gran bel votone, oltre che ad un commento diverso e meno acido.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2011 17.24.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/04/2011 23:43:43
   5½ / 10
Il film dopo un buono inizio si perde nelle banalita' di una sceneggiatura che cerca in qualche modo di portare qualcosa di nuovo riuscendo solo a creare confusione...Il finale poi è proprio un buco nell'acqua!
Bella la sequenza delle api...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/04/2011 02.09.52
Visualizza / Rispondi al commento
mainoz  @  09/04/2011 14:30:28
   5½ / 10
Non mi ha entusiasmato, di thriller horror ce ne sono di meglio in giro

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lady342  @  26/03/2011 19:49:37
   5 / 10
Mi sono addormentata..... Ed è un thriller/horror...forse con un'attrice leggermente più espressiva il risultato sarebbe stato diverso.... Mi spiace dirlo ma lei recita quasi peggio della Arcuri

ifry  @  26/03/2011 11:58:03
   4½ / 10
tutto inverosimile. tra il thriller e l'horror (a me non spaventato per nulla) .

il finale non spiega nulla, con un colpo di scena che è fuori contesto.

John Carpenter  @  05/03/2011 11:45:02
   5½ / 10
La Zellweger è brava, e la bambina ancor di più, ma il film è telefonatissimo, un miscuglio tra Omen e The Ring con zero originalità, ma al tempo stesso di buona fattura. Si lascia vedere per una serata tranquilla, soprattutto perchè ci sono molte forzature durante lo svolgimento.
Sullo stesso tema, "Orphan" è molto meglio!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Kyo_Kusanagi  @  30/11/2010 14:47:50
   5 / 10
Senza infamia e senza lode,ma buono giusto a infoltire le fila di film del genere.Buona e abbastanza credibile la Zellweger nel suo ruolo,col contagoccie le parti "da brividi" e dei 109min di pellicola sono davvero pochi i sussulti dalla poltrona.Si vede e si dimentica abbastanza in fretta.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  11/10/2010 14:46:57
   4½ / 10
Decisamente un pacco di film, a parte gli esercizi di tensione la trama odora pesantemente di già visto, dal Presagio a Lost Souls. Il film non parte malissimo, ma dopo dieci minuti hai già capito tutto. La Zellweger poi, vabè, a me non è mai piaciuta come attrice, ma questi sono gusti personali, però devo dire che in un horror non c'entra proprio niente, non è credibile, soprattutto quando fa quelle sue smorfiette da Bridgette Jones. In conclusione secondo me, Case 39 è un film molto poco originale, eccessivamente calcolato e che probabilmente con attori meno noti avrebbe avuto una media decisamente inferiore al 6. Il mio consiglio è che potete fare a meno di perdere un'oretta e 49 della vostra vita, non so andatevi a prendere un gelato o a bere una birretta o lavarvi la macchina.

floyd80  @  07/03/2010 23:12:05
   2 / 10
Classico horror (?) su

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/08/2010 13.30.59
Visualizza / Rispondi al commento
McLovin  @  30/01/2010 14:11:23
   4 / 10
Quanti film con soggetto praticamente identico escono ogni anno? Questo e uno di quelli: la solita storia del bambino con poteri paranormali , all'apparenza angelico, ma che alla fine si rivela un demonio.
A questo giro non ci si sforza nemmeno di essere originali, copiando a piene mani dall'iconografia horror recente. Una regia piatta, senza guizzi particolari (da questo punto di vista molto meglio il recente Orphan), e una Zellweger inedita ma poco convincente nuova scream-queen.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  28/01/2010 14:53:38
   5½ / 10
A quanto pare il genere con bimbetti indemoniati continua a tirare,sono infatti numerose le pellicole di questo tipo uscite negli ultimi tempi.Purtroppo “Case 39”,diretto da quel Christian Alvart considerato da molti autore da tenere sott’occhio,non raggiunge il pregevole livello di film come “Joshua” o “Orphan”.Responsabile di ciò uno script risaputo che nemmeno la mano del regista riesce a raffinare, per quanto questi si impegni offrendo un paio di spaventi ben assestati e qualche situazione piuttosto inquietante.
Un thrillerino con sfumature horror senza acuti,velocemente archiviabile, capace di creare un discreto alone di mistero solo inizialmente, per quanto si intuisca subito che qualcosa di ben più oscuro si celi dietro le malefatte di una coppia accusata di abusi sulla loro figlioletta.
Già a partire dal nome della bimba,Lilith(famigerato demone femminile),è deducibile la natura della piccola,ottimamente interpretata da Jodelle Ferland,giovanissima ma già apprezzata in parecchi film tra cui “Tideland “ di Gilliam.
Molto meno a suo agio la Zellweger,sempre più bruttina ed impegnata a sfoderare l’abituale campionario di mossette e faccine al limite del sopportabile.Discutibile inoltre la forzatura che precipita gli eventi,invero troppo fantasiosa,presa per buona solo in concomitanza con uno sviluppo adeguato che in questo caso non è possibile osservare.
Va specificato che il film si lascia seguire,non presenta gigantesche lacune e tutto sommato evidenzia qualche capacità da parte di Alvart.Certo,era lecito aspettarsi molto di più che l’ennesimo racconto su Damien e i suoi sulfurei fratellini.

axel90  @  28/01/2010 10:37:41
   5½ / 10
La solita solfa del bimbo/bimba cattiva che sa tutto e che non fa altro che provocare dolore alle persona che stanno intorno a lui. La storia non ha niente di eccezionale, la sceneggiatura arriva in certi punti a picchi di banalità disarmante e risulta fin troppo prevedibile in molte scene ciò che accadrà in seguito.
Si salva per alcuni picchi di tensione e alcuni buoni momenti di suspense, per la bella interpretazione della bambina (veramente inquietante e odiosa) e una buona Zellweger che normalmente non sopporto.
Solito horrorino. Fatto un pò meglio rispetto a molti altri film del genere, ma non siamo ancora sufficienti.

f-torres  @  24/01/2010 23:53:50
   5 / 10
film con buone potenzialità tuttavia non espresse fino in fondo. gli elementi per un buon horror in partenza ci sono ma man mano che la storia evolve, oltre a scadere nel fantascientifico, non fornisce alcun elemento esplicativo chiaro sulla vicenda. non parliamo poi del finale: frettoloso, banale e insoddisfacente. giudizio finale: occasione mancata!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066035 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net