Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Opera minore nella filmografia del regista newyorkese Ferrara. Un'ennesima rilettura di Romeo e Giulietta, questa volta nelle strade tra Little Italy e Chinatown, che non aggiunge niente di nuovo alla tragedia shakespeariana. Parte bene con un primo quarto d'ora teso e violento (inseguimento a piedi tra vicoli più rissa); peccato però che dopo di questo, la storia venga sviluppata in modo piatto e non decolli praticamente mai, soprattutto per quanto riguarda la storia d'amore tra i due protagonisti che, oltre a non trasmettere nessun tipo di emozione (si conoscono e per tutta la durata fanno l'amore e basta) passa subito in secondo piano per lasciar spazio invece ai poco incisivi conflitti razziali e culturali tra le due fazioni (neanche St. John è al suo meglio qui). Non gli si può negare il fascino metropolitano e maledetto, e non gli si può comunque rinnegare la bellezza tecnica (luci, fotografia, musiche); ma nonostante gli sforzi, bisogna lo stesso ammettere che il risultato finale lascia davvero poco o niente (l'epilogo in particolare lascia indifferenti proprio per le ragioni elencate all'inizio). Bravi comunque Russo e Caruso (molto più convincenti e interessanti dei protagonisti). Si poteva fare meglio.