colossal regia di Nacho Vigalondo Spagna, Canada 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

colossal (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COLOSSAL

Titolo Originale: COLOSSAL

RegiaNacho Vigalondo

InterpretiAnne Hathaway, Dan Stevens, Austin Stowell, Jason Sudeikis, Tim Blake Nelson, Agam Darshi, Hannah Cheramy, Rukiya Bernard, Sarah Surh

Durata: h 1.49
NazionalitàSpagna, Canada 2016
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Nacho Vigalondo

Trama del film Colossal

Gloria è una donna che dopo aver perso il lavoro e il fidanzato, decide di lasciarsi alle spalle tutto e si trasferisce da New York al suo paese natio. Qui, scopre di essere collegata mentalmente con una lucertola gigante che nel frattempo sta devastando, a migliaia di chilometri di distanza, la città di Seoul.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (15 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Colossal, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  19/06/2024 20:38:09
   8 / 10
quando si pensa che ormai tutto sia stato fatto, che nulla potrebbe più stupire, ecco che ci si imbatte in questa pellicola, che mixa sapientemente vari generi e mette in campo vari significati in maniera sapiente divertente e divertita, con una scrittura dei personaggi mai banale e con degli effeti davvero notevoli.
notevole poi le interpretazioni di tutti i personaggi, sopratutto quella di Jason Sudeikis, qui in un ruolo davvero inusuale per lui.

DankoCardi  @  07/02/2021 17:13:56
   7 / 10
Finalmente un film originale. L'idea di partenza, ovviamente, si ispira ai kaiju eiga (fantapellicole con mostri giganti giapponesi) ma qui viene sviluppata in maniera alternativa ed anche ironica ma senza trascurare momenti seri ed addirittura un velato monito contro l'alcolismo. Effetti speciali perfetti ed una trama sorprendente sono gli ingredienti per una pellicola più che valida dove, appunto, fanta-azione, commedia e dramma vengono messi insieme; anche la spiegazione a quello che accade è sodisfacente nella sua semplicità. La Hathaway se la cava decentemente, ma giusto perchè ha contribuito alla produzione altrimenti quando mai se la sarebbero calcolata per questo ruolo? Avrei voluto dargli anche un voto più alto ma ci sono non trascurabili difetti come il fatto che soprattutto verso il centro la sceneggiatura si metta troppo dietro ai problemi della protagonista perdendo di vista il resto con un significativo calo di tono; gli altri personaggi, poi, non sono affatto approfonditi...quasi inutile il ragazzetto del bar e per altri difetti vedere spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
A parte questo è un film che per me merita, se non altro per non essere la solita roba.

Beefheart  @  01/02/2021 18:11:52
   7 / 10
Urca che fantasia! In quanto ad originalità non c'è che dire, questo li batte tutti.
E nel complesso è anche un discreto film. Si toccano vari temi importanti e delicati senza affondare troppo il colpo, ma trattandoli con overdosi di fantasia che sdrammatizzano ed acchiappano.
Chiaramente qualche forzatura c'è, ma penso che sia inevitabile davanti ad un tale azzardo di fantasia.
Un film che va preso per quello che è, ovvero una stranissima commistione di generi che fonde dramma, disaster-movie, commedia sentimentale, monster-movie e chissà cos'altro, in un disinvolto ibrido paradossalmente "leggero", non serioso, e perdonabile.
Hathaway un po inchiattita e perfettamente nel ruolo, convince; ed il resto del cast non sfigura.
Buoni gli effetti speciali.

Junipher  @  26/06/2020 19:50:31
   7 / 10
7 di stima per Nacho Vigalondo. Buona la caratterizzazione dei personaggi, con un profilo psicologico credibile e ben approfondito...

topsecret  @  20/12/2018 18:45:04
   6½ / 10
Un mix di generi in questo film di Vigalondo che lo rende abbastanza originale, mostrando la parte meno nobile dell'essere umano quando cade preda del mostro dell'alcolismo rendendolo un robot insensibile e incapace di essere razionale e responsabile.
Un film che gioca molto con le metafore, anche se poi diventa tutto abbastanza chiaro e diretto, capace di rendersi curioso e intrigante.
Cast e regia se la cavano bene, Sudekis specialmente si cimenta in un ruolo meno consono di quelli abituali della commedia caciarona, ma anche la Hathaway fa la sua degna figura e il film scivola via bene, intrattenendo in maniera discreta...o quasi.

Mattealus  @  15/09/2018 10:41:38
   6 / 10
Nonostante non abbia ben capito il significato di questo film (sempre ne abbia uno), l'ho trovato abbastanza digeribile (anche se a dire il vero l'ho assunto in due dì dopo i pasti con leggero abbiocco e torpore all'avambraccio poggiato sul tavolo a sorreggere la testa).
Vedibile se siete di vedute aperte e non cercate un genere specifico ma vi piace sperimentare e partire all'avventura con sacco a pelo e latta di fagioli senza cucchiaio servendosi delle dita

Strix  @  10/06/2018 21:06:39
   6 / 10
Pregi:
- idea originale
- hathaway molto brava

Difetti:
- messa in scena dell'idea che è un po' "wtf"
- lentezza costante che non era necessaria per il tipo di film

Tutto sommato una visione senza pretese gliela si può dare.

mmagliahia1954  @  06/06/2018 10:56:01
   7½ / 10
Film molto bello e ben fatto. Visto ieri in dvd. Decisamente non annoia. Bravissima la protagonista, chissà perché mi ricorda una Catherine Spaak giovane. Un prodotto davvero innovativo e diverso,con una grande idea di fondo, basata su un risvolto psicologico svelato alla fine. Vedere per credere.
Buon fantasy con idea originale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ferzbox  @  18/08/2017 16:10:05
   6½ / 10
Senza leggerne la trama immagino sia quasi impossibile riuscire ad azzeccare di che parla il film; nemmeno se vi dessi 10 tentativi a disposizione....
....la pellicola di Nacho Vigalondo(autore del bellissimo "Timecrimes") si regge su un idea sicuramente originale, ma troppo campata in aria e poco spiegata per renderla plausibile(intendo quel fattore coerenza che deve essere sempre presente...indipendentemente se si tratta di un'opera fantastica o meno), rendendomi la visione senz'altro curiosa, ma poco accattivante a causa di alcune ingenuità che non riuscivo proprio a digerire.
La locandina incuriosisce non poco, e potrebbe sembrare il classico film fantasy o la solita storia sui mostri giganti; da una parte è così, ma in realtà il tutto si concentra sulla vita difficile della giovane protagonista che, tra problemi di alcolismo e sentimentali, si ritroverà a fare una scoperta talmente assurda da sconvolgere non solo lei, ma anche uno spettatore che rimarrà sorpreso e confuso allo stesso tempo.
Non si tratta di un film sui mostri(ma i mostri ci sono), non si tratta di un film drammatico(ma i drammi ci sono), non si tratta di una commedia(ma una patina da commedia brillante c'è).....quindi che cos'è "Colossal"?
Credo che sia un film che si appoggia ad una sceneggiatura a dir poco azzardata, che secondo il mio modesto parere, richiedeva anche una certa dose di coraggio nel realizzarla su pellicola; troppo rischiosa e poco appetibile al grande pubblico(non che questo sia necessariamente un male, anzi);tuttavia Vigalondo ha voluto provare a vedere cosa ne sarebbe saltato fuori....e il risultato, almeno secondo me, è un film apprezzabile per l'originalità, realizzato anche abbastanza bene nonostante le evidenti carenze economiche, ma troppo pasticciato per attribuirgli un'identità vera e propria, risultandomi alla fine un prodotto carino da vedere li per li, ma eccessivamente approssimativo per riuscire a lasciare il segno....
....a conti fatti ho ritenuto "Timecrimes" molto più bello e incisivo.....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/07/2017 22:54:55
   7½ / 10
Colossal è un film curioso e direi anche piuttosto ambizioso. Non faccia ingannare il titolo o la locandina che potrebbe far pensare ad un blockbuster in piena regola. In realtà il budget è abbastanza ridotto ma Vigalondo riesce a dare una tonalità eterogenea al suo lavoro. Sulla carta è abbastanza folle combinare la commedia indie con il monster movie, perchè in fondo Colossal è questo, tuttavia i diversi registri utilizzati mantengono un ottimo equilibrio. I toni più scanzonati e divertenti della prima parte lasciano gradualmente il posto a tonalità decisamente più cupe, come un thriller psicologico e più del personaggio prblematico della Hathaway, donna in crisi esistenziali con problemi d'alcolismo, è l'evoluzione del carattere di Oscar, interpretato da un bravissimo Sudeikis a fungere da vero e proprio barometro del film. Un film che offre delle buone sterzate, anche inspettate, e non certo facili da gestire sulla carta. I mostri non sono altro che i riflessi dei protagonisti, un gioco che Vigalondo pratica dai tempi di Timecrimes.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065918 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net