german angst regia di Jörg Buttgereit, Michal Kosakowski, Andreas Marschall Germania 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

german angst (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GERMAN ANGST

Titolo Originale: GERMAN ANGST

RegiaJörg Buttgereit, Michal Kosakowski, Andreas Marschall

InterpretiLola Gave, Axel Holst, Michael Zenner, Matthan Harris, Denis Lyons

Durata: h 1.52
NazionalitàGermania 2015
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Jörg Buttgereit
•  Altri film di Michal Kosakowski
•  Altri film di Andreas Marschall

Trama del film German angst

Tre storie tedesche di amore, sesso e morte a Berlino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,21 / 10 (7 voti)6,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su German angst, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jumpy  @  02/09/2022 18:29:46
   6½ / 10
Non ho trovato tanto male questa sorta di Twilight Zone in chiave "trilogia berlinese".
I tre episodi hanno come filo conduttore, ognuno a suo modo, trasmettono una buona dose di tensione ed angoscia.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il secondo è forse il meno riuscito, sembra ricordare vagamente uno degli episodi di Twilight Zone di cui sopra.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il terzo mescola Lovercraft e ricerca dello sballo estremo... credo il più accattivante per le atmosfere, ma riuscito a metà.

topsecret  @  06/12/2019 14:36:28
   6 / 10
Tre episodi caratterizzati bene in termini di sangue, violenza e mistero ma all'atto pratico poco incisivi nelle esposizioni dove molte cose sembrano lasciate in sospeso.
Il primo episodio è caratterizzato dal tema della vendetta, non si sa bene se per un abuso su una ragazzina o su un porcellino d'India.
Nel secondo è la violenza e la xenofobia a caratterizzare una storia piuttosto acerba dal punto di vista della narrazione.
Nel terzo, il sesso fa da contorno alla parte preponderante rappresentata dal mistero esoterico di una sorta di setta.
Complessivamente non ci si annoia, anzi alcune sequenze mostrano unità d'intenti notevole, ma difficilmente GERMAN ANGST susciterà la voglia di una seconda visione.

vinicio  @  26/04/2016 18:19:15
   7 / 10
Io non vado matto pervi film a episodi o almeno, sono veramente pochi quelli che mi hanno convinto (i tre volti della paura, Necronomicon...) e questo german angst non mi è dispiaciuto per niente... Le tre storie sono molto carine ma la terza l ho apprezzata di più (peccato che del regista non sono riuscito a trovare nulla)... La seconda storia non l ho vista cosi malaccio ma nel finale non ho ben capito cosa è successo.... Cmq un film veramente ben fatto merita una visione

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/01/2016 21:10:19
   6 / 10
Tre episodi diretti da altrettanti registi horror tedeschi. Nel primo di Buttgereit l'essenzialità della messa in scena rimanda certamente alle sue opere migliori (più De todesking rispetto a Nekromanik), il senso di desolazione esistenziale è tangibile in ogni sequenza. Il livello è più che discreto ma diciamo che il buon Jorg dirige con il pilota automatico. Il secondo si può tralasciare tranquillamente per la sua pretenziosità e il livello veramente irritante della messa in scena. Il terzo è più lungo e certamente il più ricercato stilisticamente. Buone atmosfere fortemente decadenti con piccolo retrogusto di sapore lovecraftiano. Due discreti episodi (il primo e il terzo), inframmezzati da una ciofeca. Appena sufficiente.

Oskarsson88  @  24/12/2015 10:08:19
   6½ / 10
Sono abbastanza sulla stessa linea di axel94, anche se non parlerei di delusione.. semplicemente c'era d'aspettarselo, la commercializzazione e modernizzazione di certi prodotti difficilmente può rendere quanto gli alternativi, sperimentali prodotti degli anni in cui i mezzi ancora non erano così grandi.
I tre episodi di German Angst, sono tutti tranquillamente guardabili e seppur completamente diversi tra loro, tutti ad un livello di sufficienza che però non decolla mai verso qualcosa di più. Personalmente quello che ho apprezzato di più è l'ultimo "Alraune" per l'atmosfera dark e per il fascino di Kyra e del club segreto, anche se l'ho trovato non recitato benissimo specie dalla coppia, e un po' troppo surreale in qualche punto.. vedi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER..
comunque sia, il primo episodio invece è molto "tranquillo", gli avvenimenti sono pochi ma crudi, ma anche qui non mi ha preso troppo.. sarà che è troppo patinato? L'episodio nel mezzo, quello del produttore Kosakowski, l'ho trovato disturbante per l'intelletto minimo dei nazi.. veramente fastidiosi.. la storia in sè invece è un po' favoleggiante. Nel complesso comunque merita un voto più che sufficiente, stilisticamente è curato bene, manca soltanto il fascino del prodotto artigianale.

alex94  @  03/10/2015 14:06:13
   6 / 10
Una cocente delusione questo German Angst,tre cortometraggi girati da due grandi registi horror tedeschi (Jörg Buttgereit e Andreas Marschall) e da un tipo che sinceramente non ho mai sentito nominare (che a quanto pare è anche il produttore del film).
Il primo corto,il migliore, secondo me è girato da Jörg Buttgereit e vede una ragazzina abitare in un appartamento con un uomo legato ad un letto..........
Quello che colpisce del film è che è fatto di silenzi che riescono ad essere gestiti piuttosto bene dal regista,anche grazie all'aiuto di una voce fuori che purtroppo non ho capito perfettamente cosa diceva ma sembrava raccontare cose che centravano poco con ciò che veniva mostrato.... comunque per concludere l'opera del vecchio Jorg è abbastanza affascinante e nonostante non aggiunga nulla a ciò che il regista aveva già detto nei suoi precedenti film si lascia seguire con piacere.VOTO 6,5
Il secondo corto è invece diretto da Michal Kosakowski ed è il peggiore,la trama racconta di due sordomuti ebrei che finiscono nelle mani di un gruppo di neo-nazi e che riescono a salvarsi grazie ad un medaglione magico.....
Tutto sommato il corto si lascia seguire discretamente (nonostante il soggetto è assolutamente ridicolo) grazie ad una discreta dose di violenza (lo splatter comunque non è presente in grosse quantità),ma infastidisce il fatto che il regista per raccontare una storiellina del cazzò debba tirare in ballo argomenti piuttosto importanti come la guerra e (ancora) l'olocausto,senza trattarli assolutamente o trattandoli in maniera sbrigativa. VOTO 5,5.
L'ultimo corto è quello girato da Marschall regista che negli ultimi anni si è meritato una certa fama internazionale grazie a "Lacrime di Kali" e a "Masks".
Il suo episodio vede un uomo girare alla ricerca della miglior notte di sesso della sua vita,con risultati che non saranno proprio appaganti......
Marschall dirige un corto abbastanza divertente e citazionista,caratterizzato da degli effetti speciali che ricordano parecchio quelli di certi film anni 80.
Un corto che non lascia nulla di particolare allo spettatore ma che risulta senza pretese e facilmente vedibile. VOTO 6
Da due registi come Buttgereit e Marschall mi aspettavo qualcosa di più comunque alla fine è un filmetto gradevole,consigliato agli amanti dei film ad episodi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2015 16.48.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net