Nel 1564, il pittore fiammingo Pieter Bruegel ha in mente di dipingere il calvario di Cristo per trasfigurare in chiave allegorica e filosofica la realtà politica del suo Paese, appena occupato dalle milizie spagnole. Dall'osservazione casuale di un ragno e della sua tela, si muove dalla figura del Cristo come punto di ancoraggio per l'intera opera, mentre gli altri personaggi - a partire dalla Vergine Maria - saranno ispirati dagli incontri che fa quotidianamente e dai racconti della gente del posto, chiamata a posare per l'opera. A scrutare da lontano e dall'alto ogni passo della realizzazione del quadro vi è un mugnaio, il cui mulino sorge su una torre in pietra che domina tutta la valle.
| Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 7,45 / 10 (10 voti) | Grafico |









6 / 10








7½ / 10








8½ / 10








7½ / 10








7 / 10








7½ / 10








7 / 10








9 / 10








4½ / 10








10 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers