giallo/argento regia di Dario Argento Italia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

giallo/argento (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIALLO/ARGENTO

Titolo Originale: GIALLO/ARGENTO

RegiaDario Argento

InterpretiAdrien Brody, Emmanuelle Seigner, Elsa Pataky, Lorenzo Pedrotti, Luis Molteni, Robert Miano, Silvia Spross, Byron Deidra, Daniela Fazzolari, Valentina Izumi, Giuseppe Lo Console, Taiyo Yamanouchi, Barbara Mautino, Giancarlo Judica Cordiglia

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 2009
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Dario Argento

Trama del film Giallo/argento

Torino. un individuo misterioso rapisce in poco tempo Keiko, una ragazza giapponese, e Celine (Elsa Pataky), una giovane modella, fingendosi un tassista. Celine viene sequestrata proprio mentre a bordo del taxi è al telefono con Linda (Emmanuelle Seigner), sua sorella. Questa, messa in allarme dalla telefonata interrotta e dal ritardo della sorella a rincasare, si rivolge alla polizia. In questura Linda viene mandata da Enzo Avolfi (Adrien Brody), un giovane ispettore con un cupo passato segnato da eventi violenti, il quale in breve si convince di avere a che fare il serial killer che insegue da tempo: un maniaco che sfigura e poi uccide le sue vittime, sempre donne molto belle e giovani verso le quali sfoga la rabbia per la propria deformità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,53 / 10 (90 voti)4,53Grafico
Voto Recensore:   3,50 / 10  3,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Giallo/argento, 90 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

benzo24  @  06/01/2010 14:02:42
   3 / 10
imbarazzante. quanto è brutto questo film. giallo è un film scritto malissimo, scritto così male che anche due bravi attori come brody e la seigner recitano da cani. ridicolo che a torino parlino tutti inglese, ridicolo ed imbarazzante. ridicola è la trama, scopiazzata e involontariamente comica. manca la suspance e la fotografia è pessima. giallo quest'ultimo film di argento è veramente una schifezza. se volete vedere una pazzo che sfigura le modelle meglio che guardate nip/tuck quello si che è scritto bene, è originale e ha momenti di alta tensione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2010 12.44.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  03/01/2010 12:07:02
   5½ / 10
Giallo è la conferma che il miglior Argento al cinema negli ultimi dieci anni sia stato quello del sottovalutato Non ho sonno.
La trama diventa noiosa dopo i primi dieci minuti,la tensione che il regista sapeva creare in ogni scena fa capolino solo timidamente in rarissime occasioni ma siamo di certo su livelli più alti de La terza madre. Il fatto è che sembrava già dal titolo un ritorno al giallo che Argento amava nei '70 e '80 ma invece è un thriller sottotono,con tanto di ottimo cast per una volta (sottotono pure loro ma bravi) che però,inevitabilmente,verranno rovinati dai doppiatori italiani dei film di Dario.
Avendolo visto in Inglese ho avuto modo di apprezzare la voce di Brody,autore di una buonissima interpretazione,prima di venire rovinata dal prossimo doppiaggio.
Le musiche sono discrete e la storia sa di già sentito oltre ad avere i soliti buchi su cui questa volta si può però passare sopra.
Ma ricordiamo che per una volta la storia non è scritta interamente da Argento e un collaboratore ma per la maggior parte da altri due sceneggiatori ovvero Jim Agnew e Sean Keller (non ho idea di chi siano).
La mia convinzione,puramente personale,è che Argento dopo gli stroncamenti del Cartaio e de La terza madre non abbia voglia più di rischiare come scritto anche dal commento sottostante. Sarebbe meglio tentare un azzardo però,altrimenti rischiano di venir fuori film non riusciti come Giallo dove il 5 e mezzo è un voto largo,purtroppo.
Però alcune buone trovate ci sono. Oltre ai soliti momenti gore (pochi) ormai senza più alcuna tecnica nè anima da parte del regista come ci aveva abituato anni or sono, è felice anche la scelta del finale e del rapporto tra Brody e la Seigner dove alla fine,per chi se ne è accorto,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Buonissimo anche il finale tronco,probabilmente il finale più riuscito e ad effetto dell'Argento degli ultimi venti anni. Rimane troppo poco per cercare una sufficienza,fosse qualche altro regista l'avrei pure data ma da quello che era considerato non a torto il Maestro del thriller italiano uno deve aspettarsi di più e non solo paragonando Giallo con La terza madre.
Sono ripetitivo ma se Argento tornasse alle felici atmosfere di Non ho sonno,ultimo lavoro che gli si può dire riuscito (e neanche del tutto) sarebbe un ottimo passo in avanti. Questo Argento è un ibrido che non sa di niente per quanto tenti di fare qualcosa di buono.
Dire che Giallo sia tra i migliori film di Argento degli ultimi dieci anni fa riflettere ma rispetto all'Argento del '90 perlomeno abbiamo avuto un salto di qualità,anche se di poco.
E meno male che si è affidato ai consigli di Polanski per il cast altrimenti ci ritrovavamo di nuovo Asia nei panni della protagonista e,chissà perché,prevedevo un altra bocciatura in quel caso. Bocciatura assoluta e non parziale come in questo caso. Volendo essere buoni diciamo che Argento salva il salvabile ma nel futuro dovrà fare di più,altrimenti meglio un ritiro che non sarebbe neanche dignitoso visti gli ultimi film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/01/2010 21.18.17
Visualizza / Rispondi al commento
favam  @  20/12/2009 14:23:11
   5½ / 10
Quasi sufficiente. Non è un film gettato via come il Cartaio o come Do U like Hitchcock, non è orrendo come la terza madre; ci sono camera works interessanti, sia in esterni sia quelli girati in teatro dove Argento aveva dato il meglio di se in "Opera" e ci sono due attori finalmente buoni anche se non diretti come la loro bravura avrebbe meritato (ma si sa che questo è un tallone d'achille del regista).
Il resto però sono dolori. Trama insulsa, sceneggiatura che non sta in piedi nemmeno concedendo le solite attenuanti ad Argento (vedi spoiler), attori di contorno totalmente anarchici, specialmente quelli italiani sono inguardabili, noia mortale e finale, sebbene diverso dal solito clichè argentiano, poco interessante.
Una vera occasione persa, forse l'ultima, per rimettersi in gioco.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/07/2010 03.27.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  19/12/2009 12:04:24
   5 / 10
Conscio del disastro ridicolo "La terza madre" Dario Argento cerca di fare un film più contenuto. Giallo si avvale di un'ottima colonna sonora, un buon cast ( ma temo che il doppiaggio tremendo che svaluterà le varie prove degli attori), una buona fotografia e dei bellissime riprese di Torino che fanno ricordare l'Argento che fu. Peccato che la trama sia di un piattume pauroso e la tensione lontana chilometri.

E' evidente che il vecchio Dario sia rimasto scottato dalle critiche del film precedente e che adesso si senta tanto insicuro da non voler osare. E sinceramente non so se è peggio quando esagera o quando si contiene perchè Giallo è veramente noioso e senza la minima sorpresa. Pure il finale è sottotono.

Tra i migliori dei film dell'ultimo decennio Argentiano, ma per questo ci voleva poco.

Ah ovviamente non manca il marchio di fabbrica: il solito manichino che vola giù da un palazzo e viene spacciato per una persona. Lode al mitico bambino monco de la terza madre!

dagon  @  13/12/2009 08:42:19
   2 / 10
quando si parlava di questo film, vista la presenza di Brody, speravo in un ritorno di Argento ad un film almeno decente, se non di più. Il manifesto tristemente photoshoppato (con tanto di mano rossa da House on haunted hill) aveva fatto suonare, invece, l'allarme. Ebbene, niente da fare. Dario inanella un' altra perla nella sua personale collana di obbrobri di questi ultimi anni. Una trama ridicola, inconsistente, con un finale da "vaffa". Aggiungeteci un serial killer ridicolo (ma perchè doveva esser così posticcio???), assurdità varie in un Italia anglofona (sì vabbè è girato per il mercato internazionale... poi al policlinico di Torino stampano le diagnosi in inglese su carta intestata...), marchiani errori di montaggio e di continuity, recitazione assonnata di Brody, nemmeno troppo gore. Si salvano giusto qualche movimento di camera e la fotografia.

vodici  @  13/12/2009 02:07:52
   1 / 10
Ho finito ora di vederlo. Sono le 2 di notte! Troppa era la voglia di vedere il grande maestro all'opera con il suo nuovo film. Film visto ovviamente in inglese. Che dire? NN riesco proprio a capire il motivo per cui il grande Argento voglia a tutti i costi sperpare tutto quello che di buona ha fatto in carriera. Da grande fan di Argento gli consiglio solo una cosa: ANDARE IN PENSIONE! Questo film è VERGOGNOSO! La storia assurda e completamente inesistente, tensione al di sotto dello zero, omicidi al limite del ridicolo e posso continuare all'infinito. Peggio de Il Cartaio, questa pallonata se la gioca con capolavori stile "La terza madre" e "Il fantasma dell'opera", ma rischia di vincere anche quelli. Dispiace veramente vedere un grande maestro che cerca in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi. Davvero sarebbe il caso di ritirarsi e lasciare campo libero a qualche giovane (in giro ce ne sono tre o quattro davvero niente male). Quando si degneranno di metterlo al cinema ne sconsiglio veramente la visione! ADDIO PER SEMPRE, GRANDE MAESTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

andreacrash  @  10/12/2009 05:37:55
   4½ / 10
in questo film di dario argento l'unica cosa che emerge è il suo bel senso per gli ambienti che caratterizzava maggiormente le sue prime pellicole (soprattutto quelli esterni).....la sceneggiatura?Direi assolutamente improponibile,di un vuoto insostenibile,di un piattume che se si resiste dopo i primi 40 minuti vuol dire che sei un suo fan.Peccato,perche il potenziale di questo regista c'è sempre,e soprattutto nella resa delle atmosfere,però gli elementi sono da pietà.Sarebbe andato bene come episodio di una finestra sul buio.

DarioArgento  @  19/11/2009 09:58:44
   4 / 10
Dario dove sei ????????????????????????????????????????
film visto in inglese, mamma mia che *******ta di film, il vecchio buon Dario nazionale si è perso DEFINITIVAMENTE

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/11/2009 10.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  08/11/2009 19:38:38
   7½ / 10
Anche io visto in inglese.

Ottimo thriller con accenni horror e gialli del maestro Argento. Non ci sono più i fasti di una volta: ovvero storie avvincenti come "Phenomena" , "Profondo Rosso" o "Trauma", ma "Giallo" è decisamente uno dei migliori film dell'ultimo periodo argentiano.

Con "Giallo" siamo più dalle parti del sottovalutatissimo "Non Ho sonno" ed è sostenuto da una storia semplicissima, ma avvnicente. Argento riesce a scrollarsi di dosso i suoi ultimi flop ("Il Cartaio", "Do You Like Hitchcock?"), per realizzare, finalmente, un buon thriller in grado di infondere ansia, tensione, angoscia e suspense (grazie all'uso incredibile di una colonna sonora particolarmente azzeccata).

La tensione viene miscelata a qualche gradito spavento improvviso (della serie: "Me l'aspetto, me l'aspetto", ma poi si balza comunque dalla sedia) e ad una buona e giusta dose gore, che da sempre caratterizza il suo cinema.

Parte finale avvincente sino all'inverosimile. Il finale troncato smorza il fiato.

Ultima considerazione: Sono scioccato del fatto che non sia stato (ancora) distribuito in Italia, mentre il resto del mondo ormai l'ha già visto nelle sale (Stati Uniti, Gran Bretagna, ma ho sentito parlare anche di Corea, Giappone, Francia e Germania) e ce l'ha in dvd. Ma da noi quando cavolo esce? E dire che è un film (mezzo) italiano.

Lazzaro  @  26/10/2009 03:56:06
   6½ / 10
E' un film sicuramente migliore della Terza Madre, le musiche sono molto belle, un Adrien Brody magnifico, un serial killer superbo! Anche il resto del cast se la cava bene! Ho rivisto leggermente per un po' il vecchio Dario Argento. La storia è discreta ma il film poteva essere migliore. Merita comunque di essere visto. AL CINEMA!

ps: io l'ho visto in lingua inglese.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060171 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net