Negli anni '30 Monroe Stahr (De Niro), carismatico e dispotico capo della produzione di una grande società hollywoodiana, entra in crisi quando incontra una ragazza che gli ricorda la moglie defunta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'ascesa e il declino di Monroe Stahr è reso magnificamente da uno dei migliori De Niro mai visti, ma quest'ultimo film di Kazan risulta nel complesso statito, pretenzioso e privo di vera passione. Forse davvero Fitzgerald è un autore ostico al cinema (non ricordo un suo adattamento cinematografico completamente felice), nonostante il grande regista e un cast a dir poco superlativo. Le cronache riferiscono anche di una certa divergenza di vedute tra Kazan e Harold Pinter, sceneggiatore del film. Troppa carne al fuoco o troppi talenti tutti in una volta? In ogni caso qualche frammento di grande cinema c'è sicuramente