il ribelle - starred up regia di David Mackenzie Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ribelle - starred up (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RIBELLE - STARRED UP

Titolo Originale: STARRED UP

RegiaDavid Mackenzie

InterpretiJack O'Connell, Rupert Friend, Ben Mendelsohn, Sam Spruell, David Ajala

Durata: h 1.46
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2013

•  Altri film di David Mackenzie

Trama del film Il ribelle - starred up

Eric è un diciottenne recluso in una casa di correzione, dovendo scontare una pena comminata in seguito ad alcuni episodi di piccola delinquenza. Anche dietro le sbarre non riesce a controllare il suo carattere violento e indisciplinato Quindi viene sottoposto a varie punizioni e, infine, a una misura raramente applicata in Gran Bretagna: il trasferimento in un carcere per adulti. Succede che venga internato nello stesso stabilimento penale dove è rinchiuso anche suo padre. In breve la relazione tra figlio e genitore, che anche in passato era stata difficile, diventa ancora più complicata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (12 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ribelle - starred up, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  14/08/2022 20:39:17
   6½ / 10
Film girato tutto in carcere. Intrattiene il giusto.

DogDayAfternoon  @  01/10/2021 22:36:10
   6½ / 10
Parte bene ma poi si perde un po', o meglio non evolve. Si sa poco della vita dei protagonisti, specialmente padre e figlio, e sinceramente pensavo che andando avanti con il film ne avrei saputo qualcosa di più. Comunque molto buoni regia e cast, e pure qualche bella scena forte.

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  10/05/2020 21:52:04
   7½ / 10
Completamente ambientato all'interno di un carcere, il film è un condensato di violenze e crudeltà assortite di tutto rispetto. La storia è quella di un ragazzino iperviolento che finisce per scontare la pena nello stesso penitenziario del padre (interpretato da un bravissimo Ben Mendelsohn). Un atto di denuncia e l'occasione per vedere come ogni tentativo di recuperare i detenuti da un punto di vista sociale venga sistematicamente sabotato dalle stesse istituzioni. Gli amanti del genere non se lo devono far sfuggire.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  04/05/2020 01:15:55
   7 / 10
Ottimo film carcerario, poteva essere tra i migliori del genere ma trovo che in certi momenti sia troppo enfatico ed easagerato, qualche figura Cfr. L'educatore convenzionale èd edificante. Comunque il protagonista è bravissimo, e il rapporto difficile a tratti insostenibile col padre è reso alla grande.

AMERICANFREE  @  02/06/2019 12:33:53
   8 / 10
Il genere carcerario e' tra i miei preferiti, ho visto questo film senza molte pretese e sono rimasto piacevolmente sorpreso.Il ribelle e' un film girato molto bene, bravissimi gli attori in particolare il protagonista, bella la storia tra lui e il padre rinchiuso nello stesso carcere.Il finale mi e' piaciuto nonostante sia un po' inverosimile. Per me un 8 pieno, consigliato

Thorondir  @  24/05/2019 18:02:49
   7 / 10
Film carcerario dall'ambientazione accattivante e dall'ottima regia (Mackenzie gira bene e ci sono anche long take di notevole fattura). Il giovane interpretato da O'Connell non riesce a controllarsi e ha continui attacchi di violenza, fino a quando non inizia a partecipare alle sedute di un gruppo. Nel mentre deve vedersela con il padre, anch'egli in prigione.
Inevitabile che il film ci racconti la "redenzione" del protagonista che però non è quella di chi affronta se stesso per auto-sconfiggere il proprio carattere, ma quella della riconciliazione con il padre, abbastanza telefonata. E nonostante un indugio fin troppo calcato sulla violenza, che a tratti la fa da padrone quando ci si poteva concentrare di più sulle dinamiche interpersonali, il film riesce comunque ad andare a segno, raccontando il microcosmo del carcere e della mente, ma senza riuscire ad andare veramente a fondo.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  19/07/2016 14:32:08
   6 / 10
Discreto film carcerario con al centro il tema del rapporto padre-figlio. Guardabile, ma nulla più.

alescar84  @  31/12/2015 12:28:08
   6 / 10
Sufficienza stiracchiata. Protagonista molto ben definito, ma sviluppo della trama a tratti incoerente e confusionario. Location apprezzabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  14/12/2015 19:29:29
   7 / 10
Dramma carcerario nekk'insolita location di una prigione inglese,dove un ragazzo con gravi problemi di convivenza sociale ritrova il padre ergastolano.
Sarà l'occasione per confrontarsi in una maniera che più dura,istintiva e incontrollata non si può.
Bella prova di tutti gli attori,in particolare del giovane protagonista.
Buona sceneggiatura con dialoghi anche intensi ben strutturati e con la sensazione di non concedere mai più delle parole dovute.
Finale crudo e intenso in linea col tema del film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/08/2015 22:18:18
   7½ / 10
Le dinamiche di un carcere possono essere molto sfuggenti, giocate su equilibri estremamente precari dove il ricucire o far nascere un rapporto mai avvenuto fra padre e figlio può trovare ostacoli di ogni genere, sia di natura esterna ai personaggi sia per le personalità molto conflittuale delle stesse. Il film ha una resa realistica notevole, il ritmo piuttosto sostenuto consente non solo di rendere la narrazione fluida, ma rednderci partecipi dell'evoluzione dei personaggi. Ed il cast gioca un ruolo importante per il buon risultato. Jack O'Donnell ormai è una garanzia, fra le migliori nuove leve del cinema inglese, ha i lineamenti duri perfettamente adatti al suo ruolo, senza dimenticare Bob Mendelson nel ruolo del padre. Un dramma che magari non ha un approccio originale ma è solido come una roccia, teso ed emotivamente intenso.

gherardo81  @  14/08/2015 15:25:54
   7 / 10
Si è ben fatto...si perde leggermente nel finale, ma vale la pena vederlo

alex94  @  19/07/2015 12:27:20
   6½ / 10
Niente male questo dramma carcerario che nonostante in alcuni momenti ricordi un po troppo "Bronson" riesce a risultare abbastanza realistico e coinvolgente.
Buona la regia e la recitazione.
Mi è piaciuto,non è uno dei migliori film del genere,ma si lascia seguire senza troppi problemi,consigliato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net