il ristorante all'angolo regia di Jackie Kong USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ristorante all'angolo (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RISTORANTE ALL'ANGOLO

Titolo Originale: BLOOD DINER

RegiaJackie Kong

InterpretiRick Burks, Carl Crew, Roger Dauer, LaNette La France, Lisa Guggenheim

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 1987

•  Altri film di Jackie Kong

Trama del film Il ristorante all'angolo

Vent'anni dopo l'uccisione da parte della polizia di Anwar Tutman, un cannibale che venerava la dea Shitar, i suoi nipoti ne riesumano il cervello che conservano in vita tenendolo immerso in uno strano liquido. Il cervello gli dice come fare per far resuscitare la dea Shitar: devono prendere membra di varie prostitute, il corpo di una vergine e ricostruirne il corpo. Tutto durante un "banchetto di sangue". I due nipoti fanno ciň che il cervello dello zio ha ordinato loro e danno una grande festa nel loro ristorante in modo da coinvolgere molte vittime nel massacro finale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (16 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ristorante all'angolo, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DankoCardi  @  28/03/2019 23:38:14
   3½ / 10
Ricordo quando uscì al cinema: dal trailer mi sembrava un violentissimo thriller splatter. Quando poi l'ho visto fu somma la mia delusione nel rendermi conto che si trattava solo di una commedia demenziale (che a me sinceramente non ha fatto ridere) con qualche effettaccio speciale realizzato in garage ed una sceneggiatura così idiota che sarebbe stata scartata anche dalla Asylum. Non manca la solita trovata squallida di metterci qualche donna nuda per tener desta l'attenzione dello spettatore. Se siete in cerca di un horror-thriller-splatter anni '80 allora state alla larga da questo film.

ferzbox  @  28/01/2016 18:45:00
   5 / 10
Altro esponente targato anni 80 della serie B orrorifica(quasi C), purtroppo molto risicato nel budget, portando a sacrificare una sceneggiatura che, se non fosse stato per la sana dose di trash presente e per la voluta intenzione di renderlo tale, avrebbe potuto essere un film interessante; ci sono tutti gli elementi dello splatter tipico dell'epoca, quindi per chi ama il trash divertendosi a ricercare i film più strani può andare benissimo.
Il problema lo riscontra invece chi del trash interessa poco e, anche se realizzato alla bene in meglio, ricerca qualcosa di perlomeno decente.....
Diciamo che la pellicola è un pò una via di mezzo, anche perchè è uno dei pochi che sia riuscito ad intrattenermi un minimo senza annoiarmi totalmente.
Contrariamente a come dicono altri non me la sento di tollerare alcuni effetti speciali inguardabili( come i pezzi di corpo umano femminili che sembrano parti tagliate di una bambola gonfiabile da 40 euro)....
Che dire, questi film sono difficili da giudicare per via dei tanti estimatori esistenti, ma personalmente questo trash/supertrash anni 80 non l'ho mai digerito; va bene pochi soldi, ma qui è trash un pò tutto......anche se certe cose mi hanno ricordato i film di Henenlotter, quest'ultimo grande maestro dell'horror di serie B, da cui certa gente avrebbe dovuto imparare qualcosa; non sono i soldi, ma le menti a fare un buon prodotto.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2016 00.26.55
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  10/09/2014 13:24:36
   5 / 10
Una specie di remake di "Blood feast"girato da Jackie Kong nel 1987.
La trama si segue tranquillamente e non annoia praticamente mai grazie ad una dose piuttosto elevata di trash e di splatter, realizzato per di più in maniera discreta.
Mediocre invece la regia e la recitazione.
Per farsi due risate si può guardare tranquillamente,consigliato all'amante dei
B-movies.

BlueBlaster  @  19/11/2013 00:40:04
   2½ / 10
Lo lascio pure a chi ama il trash anni 80...ho chiuso un occhio fino a metà film ma poi ha cominciato a delirare anche troppo e di certo non fa per me, ok per i filmetti splatterosi di serie B ma a tutto c'è un limite!
Film idiota e di bassa qualità, salvo solo le nudità ed il gore divertente nel suo schifo...per il resto un cast indegno e dei dialoghi insulsi!

topsecret  @  13/03/2013 10:47:06
   4 / 10
Classica horror comedy trash di fine anni '80 infarcita di personaggi strani, spunti grotteschi, dialoghi stupidi ma con elementi ironici, recitazione scarsa ed effettacci splatter artigianali e palesemente finti.
Destinato ai soli palati esperti del trash.

-Uskebasi-  @  25/08/2010 23:56:35
   4½ / 10
Sono in difficoltà. La mia memoria parlava di un grande film horror con un finale terrificante, rivisto stasera dopo 15 anni ho assistito ad una trashata allucinante ridicola ingiudicabile. Non so veramente che voto dargli.

Se penso alla recitazione è 0.
Ai dialoghi 1,5.
Al divertimento 7.
Agli effetti 3.
All'assurdità 8,5.
Alla storia 2,5.
Alla demenzialità 9.
Alla regia 4.
Alla pateticità 10.
Al coraggio 9.
Alla scena delle mani tagliate 10.
A tante altre cose 0.
Al cervello no comment.

E' un film veramente ridicolo, è immondizia pura, però vuole esserlo. Penso che qualsiasi voto vada bene, tanto vale tirare a caso.

9 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2011 17.53.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  16/04/2010 16:45:42
   2 / 10
Noleggiai questa porcheria tentato dalla copertina e dalla trama intrigante, ancora ignaro del sottogenere horror trash. Ricordo che lo vidi fino a metà, poi spensi tutto ed in sella alla mia bici lo riportai di corsa alla videoteca, pretendendo la restituzione dei soldi, visto che quel noleggio mi costò la paghetta settimanale. Non avrei mai creduto di trovarlo in questi archivi, digitando il nome per gioco.
Ricordo poco, ma quel poco è ben impresso. Un cervello parlante, dialoghi e scene dementi, attori pessimi ed effetti splatter fatti con la più schifosa marca di salsa di pomodoro e salsicce.
Non rovino niente, ma all'inizio del film mi pare di rimembrare un idiota che cammina in mezzo ad un bosco, si becca una badilata in testa e gli occhi gli escono dalle orbite. Se non ricordo male c'era anche un demenziale incontro di wrestling.
Robe da matti!

Sono sicuro che se lo rivedessi adesso probabilmente lo rivaluterei, gli darei il voto che si merita (bassissimo in ogni caso, ma almeno giusto per il genere) e magari mi farebbe ridere pure. Ma l'atroce punizione che subiì all'epoca mi tormenta in continuazione, e meglio di così non posso fare.
Un cult del trash.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2011 16.07.02
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  01/08/2008 17:59:52
   4 / 10
Trashone da paura..però insomma..c'è un limite a tutto..vada per la recitazione da cani..vada per gli effetti speciali..ma un minimo di sceneggiatura no? Non dico che debba essere articolata (sempre di un trashone stiamo parlando) però insomma un minimo di decenza ci dovrebbe essere! Una delle scene più ridicole è quella

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Questa scena è tutto un dire insomma!

Film solo per gli amanti del genere quindi..per quanto riguarda gli altri statene alla larga!

statididiso  @  27/04/2008 20:38:28
   4½ / 10
parodia del film di H.G.Lewis, "Blood Feast". forte critica all'ipocrisia di "alcuni" vegetariani. troppo troppo troppo trash!!!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  01/11/2007 10:55:18
   3 / 10
Una mattonata gigantesca,questo ristorante all'angolo e davvero di cattivo gusto.La storia è davvero ridicola,ed i personaggi inguardabili.Bruttissimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net