Un cavaliere torna dal campo di battaglia solo e trova ad attenderlo una terra devastata dalla peste, e la Morte che lo reclama. Riuscirā a prolungare la propria esistenza impegnando la Mietitrice in una lunga partita a scacchi che sa di non poter vincere.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Intervengo immediatamente visto l'insensato voto precedente. Il settimo sigillo innanzitutto è un capolavoro, forse il migliore di Bergman insieme a Il Posto delle fragole, e non è un film adatto a tutti. Chi ha come film preferiti quelli di Vin Diesel per esempio farebbe bene a lasciar perdere la visione e riprovare in un altro momento, quando si sarà più formati cinematograficamente. Film sulla vita e la morte, e sul rapporto fra uomo e Dio. La messa in scena è quasi teatrale, con i personaggi di contorno che alternano momenti drammatici ad altri più sul genere della commedia. Straordinaria la figura della Morte, e grandissima interpretazione di Max Von Sydow, che riesce tramite la sua mimica facciale a farci entrare nella testa del protagonista, al centro del conflitto interiore che sta vivendo. Alcune scene poi innalzano il film a vette difficilmente eguagliabili: e parlo ad esempio delle raffigurazioni di Cristo sempre sofferente e soprattutto dell'ultima favolosa scena