il signore degli anelli: la compagnia dell'anello regia di Peter Jackson Nuova Zelanda, USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore degli anelli: la compagnia dell'anello (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

Titolo Originale: THE LORD OF THE RINGS: THE FELLOWSHIP OF THE RING

RegiaPeter Jackson

InterpretiElijah Wood, Ian McKellen, Viggo Mortensen, Sean Astin, Liv Tyler, Ian Holm, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Orlando Bloom, John Rhys-Davies, Sean Bean, Cristopher Lee, Billy Boyd, Dominic Monaghan

Durata: h 2.58
NazionalitàNuova Zelanda, USA 2001
Generefantasy
Tratto dal libro "Il signore degli anelli (La compagnia dell'anello)" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Gennaio 2002

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO
•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

Trama del film Il signore degli anelli: la compagnia dell'anello

Il perfido Sauron, re di Mordor, forgia venti anelli magici e ne fa dono ai 19 Signori della Terra di mezzo. Ma tiene per sé l'Unico, l'anello che dà a chi lo indossa il potere assoluto fino ad estendere le tenebre in tutto il mondo . Scoperto il malvagio piano di Sauron, i Signori si preparano alla battaglia. Sauron è stato sconfitto, ma fino a quando l'anello esiste per il malefico Signore di Mordor c'è possibilità di rifarsi.

Film collegati a IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI, 1978
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE, 2004
 •  LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO, 2012
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (923 voti)8,10Grafico
Migliore fotografiaMiglior truccoMigliori effetti specialiMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Migliore fotografia, Miglior trucco, Migliori effetti speciali, Miglior colonna sonora
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore degli anelli: la compagnia dell'anello, 923 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  21/02/2016 20:48:52
   9 / 10
Millenni fa, durante la Seconda Era, vennero creati degli anelli magici distribuiti fra i signori delle varie razze: tre agli Elfi, sette ai Nani e nove agli Uomini. Ma il Signore di Mordor, Sauron, ne creò un altro in gran segreto, con lo scopo di controllare tutti gli altri, un Anello per domarli tutti. Sconfitto in battaglia, l'Anello di Sauron, anziché essere distrutto, passò di mano in mano, fino a entrare in possesso di un giovane Hobbit della Contea, Frodo Baggins. A questi tocca l'onere di portare, scortato da una compagnia di valorosi, l'Anello al Monte Fato, nel cuore di Mordor, per distruggerlo una volta per tutte...
Pubblicato per la prima volta agli inizi degli anni cinquanta da un professore di lingue di Oxford, un tal John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli è entrato di diritto nella storia della letteratura mondiale, ponendosi come ideale (anche se non reale) capostipite di un genere, il fantasy, che da allora ha dilagato sia nella letteratura che, più tardi, al cinema, fra giovani talenti ispirati da esso e imitatori ansiosi di replicarne il successo. Il suo impatto culturale a livello mondiale è senza precedenti, sopravvive ancora oggi e, sicuramente, sarà così anche per i decenni a venire; in breve, una vera opera senza tempo e senza eguali.
Questo per chiarire che un adattamento basato su un'opera talmente complessa e preziosa non è cosa da poco, al punto che nei cinquant'anni successivi alla sua pubblicazione vi è stato un solo tentativo di portarlo sul grande schermo, per di più animato, senza incontrare i favori del pubblico, fan del libro o no. In effetti, per anni l'opera era stata dichiarata impossibile da trasporre in maniera soddisfacente, almeno finché il giovane neozelandese Peter Jackson, decise di raccogliere la sfida. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, ed è comune opinione che la trilogia dell'ormai pluripremiato regista sia un vero e proprio capolavoro tanto quanto l'opera da cui è tratta, rappresenta per il cinema ciò che il libro continua a rappresentare per la letteratura. Una svolta nell'arte della cinematografia, una pietra miliare di narrazione fantasy sul grande schermo e di strepitosi effetti speciali.
Tutto questo è vero, e perfino quei pochi ai quali risulta difficile, se non impossibile, appassionarsi al genere, ammetteranno che questi film non sono privi di qualità. Anche per me è così: fin dai primi attimi, mentre un'eterea voce femminile sussurra parole in una lingua sconosciuta e melodiosa nell'oscurità più totale dello schermo, questa prima parte della trilogia riesce a creare un'atmosfera appropriatamente epica e suggestiva, catapultando lo spettatore in un mondo ricreato con una convinzione e una cura per i dettagli davvero rare. Complici sono l'ottima regia di Jackson, la cui passione e il rispetto per l'opera del professore sono evidenti in ogni inquadratura, anche se nelle scene d'azione più concitate si nota una certa incertezza nell'uso della telecamera a mano,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

scenografie e costumi incredibilmente reali, grazie anche alla scelta di renderle in qualche modo logorate e "usate", dando la sensazione di luoghi con una loro storia alle spalle, una splendida fotografia che riesce a valorizzare tutti gli ambienti, una signora colonna sonora scandita da epici cori elfici, ora più cupa e angosciante, ora più delicata e melodiosa. Ma a prevalere su tutto il resto, sotto questo aspetto, sono proprio i meravigliosi paesaggi della Nuova Zelanda, terra d'incanto che non ha bisogno di effetti digitali per mostrare tutta la bellezza dei suoi paesaggi. A condire il tutto effetti speciali ottimamente gestiti, mai troppo vistosi e mai abusati, capaci di donare al film un ammaliante stile visivo, debitore forse di dimenticati cult filmici del passato.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche il cast, azzeccato fino alle meno appariscenti comparse sullo sfondo, fa la sua parte, o almeno, la maggior parte di esso: la cura con cui ogni attore è stato scelto e assegnato alla rispettiva parte c'è e si vede, così come si vede l'impegno che ciascuno di loro ha profuso nella sua performance. Pezzi da novanta del calibro di Ian McKellen, Christopher Lee, Cate Blanchett e Hugo Weaving si affiancano a volti un po' meno noti, come Liv Tyler, Elijah Wood e Sean Astin, e tutti loro danno il loro meglio, anche se talvolta gli sforzi sono tali da rendere le interpretazioni un po' sopra le righe.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A distinguersi in positivo da tutti gli altri sono il sempre bravo Sean Bean, qui forse in una delle sue prove migliori, e Ian Holm, capace di dare al suo personaggio maggiore tridimensionalità di quanto farebbe pensare la sua ridotta apparizione in scena.
Ora, viene spontaneo, quasi automatico paragonare questa trilogia alla seguente serie de Lo Hobbit, dello stesso regista, da tutti giudicata senza mezzi termini inferiore: di certo, Il Signore degli Anelli ha il vantaggio di basarsi su un'opera più vasta, il che permette una narrazione più coesa e compatta, e qui si fa anche un uso molto più equilibrato di effetti speciali.
Ma, posto che i film basati sulla trilogia dell'Anello sono senz'altro i migliori, ammetto che per me i film de Lo Hobbit sono più facili da guardare, per ben due motivi. Innanzitutto, per quanto qui non manchino siparietti comici ben gestiti, i prevalenti toni epici e seriosi, sebbene la maggior parte del tempo restituiscano il sapore mitologico del libro, a tratti rendono la visione un po' pesante. Inoltre, se si dovesse fare un confronto fra i due personaggi che reggono la rispettiva serie sulle loro spalle, ossia Martin Freeman ed Elijah Wood, quest'ultimo sfigurerebbe: il suo è un Frodo Baggins tormentato, stralunato e fin troppo fragile, incapace di cavarsela da solo in qualunque situazione e sempre caratterizzato da un'espressione facciale che, alle lunghe, potrebbe venir considerata irritante. E quando uno dei pochi difetti di una serie di film è proprio il protagonista, allora è un bel problema.
In definitiva, però, la qualità complessiva del film resta comunque alta, così come il godimento, maggiormente elevato dalla consapevolezza che, per certi versi, qui stiamo parlando di vero Cinema: un Cinema capace di rapire, incantare e catturare. George Meliés ne sarebbe fiero.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065976 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net