interstellar regia di Christopher Nolan USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstellar (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLAR

Titolo Originale: INTERSTELLAR

RegiaChristopher Nolan

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, John Lithgow, Michael Caine, Casey Affleck, Wes Bentley, Bill Irwin, Mackenzie Foy, Topher Grace, David Gyasi, Timothée Chalamet, Matt Damon, David Oyelowo, William Devane, Josh Stewart, Collette Wolfe, Leah Cairns, Russ Fega, Lena Georgas, Jeff Hephner, Elyes Gabel, Brooke Smith, Liam Dickinson, Francis X. McCarthy, Andrew Borba, Flora Nolan, William Patrick Brown, Kristian Van der Heyden, Joseph Oliveira, Ryan Irving

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Interstellar

In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (311 voti)7,59Grafico
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstellar, 311 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Overfilm  @  13/11/2014 02:21:45
   6½ / 10
Partiamo dall'inizio: la terra e' prossima al colasso ed allora occorre battere nuove strade (interplanetarie). Ok.. ci sta, ma certo non possiamo dire che si parta con un'ideona cosi' originale eh (ben altro incipit in Memento dello stesso Nolan)! Comunque da qualche si parte si doveva pur partire e quindi passiamo oltre.
I punti critici a mio avviso son altri:
1) l'(esagerata!)emotività dei protagonisti (scienziati!) e' la prima nota dolente (se il meglio della nostra razza e' questo... inutile far tanta fatica per salvarla: meglio che si estingua!):
a) la fondamentale decisione (da cui dipende la salvezza del genere umano) circa il pianeta su cui fare rotta sembra possa essere influenzata dalla presenza, su una delle possibili mete, di un vecchio amore di una delle 4 persone che compongono l'equipaggio;
b) la figlia del protagonista non perdonera' mai al padre che lo stesso l'abbia abbandonata per... voler salvare (anche lui) la razza umana: ok, l'incazzatura ci sta quando la stessa ha 10 anni... ma poi non e' piu credibile quando lei arriva sui 40 (e nel frattempo e' pure divenuta una scienziata): cresci figliola, cresci!
c) il protagonista stesso ad un certo punto vuol cambiare rotta dell'astronave.. mandare tutti a quel paese e tornare a casa... (a volte a me accade quando lascio la famiglia per andare a vedere la partita... ma poi non c'e' una volta che esca al primo casello e ritorni a casa. Lui invece, dopo aver superato Saturno, imbucato un paio di buchi neri etc... ha dei ripensamenti e vorrebbe far manovra nell'area dell'autogrill e tornare a casa contromano...).
d) lo scienziato "scongelato" aveva inventato "un sacco di fantastiche storie"...solo per far tornare qualcuno a prenderlo: ma era rimasto congelato per anni.. o semplicemente si era fatto di efficaci acidi che reso la mente cosi' fertile?
Poi ci sono le solite esasperazioni americane (ma la volontà di Nolan non quella di fare un film "scientifico" che piu' "scientifico" non si puo'?):
1) il protagonista, in un momento critico, per calcolare la nuova rotta da seguire... anziche servirsi di uno di quegl'incredibili computer che l'han portato fin li', la traccia in tre-secondi-tre con semplice pennarello e lavagnetta (e tutti gli altri approvano). Uno cosi' farebbe comodo anche a noi: Renzi, chiamalo subito che questo in due settimane elimina mafia, camorra , corruzione e fan un bib cosi' alla Merkel!
2) la sicurezza dell'atteraggio del solito Matthew su un pianeta mai visto manco in cartolina sconosciuto mi ha ricordato il sorpasso di Rossi su Stoner a Laguna Seca nel 2008...
2) l'astronave madre, quella circolare, perde un pezzo causa una tremenda esplosione... e inizia a girare come una trottola nello spazio lanciando pezzi qua e la':
beh.. qual'e' il problema ? C'e' Batman che in 4 e 4'otto assicura un mirabolante aggancio acrobatico col suo "modulo" e poi, dando sapienti dosi di gas con i razzi laterali del suo mezzo, la rimette in bolla in men che non si dica. Nota: l'esplosione all'astronave madre era stata causata da un'imbranato scienziato che quando l'astronave era li'.. ferma ed immobile.. non era riuscito a fare il comodo aggancio col suo modulo (insomma.. uno parcheggia una macchina arrivando a 150 all'ora semplicemente tirando il freno a mano... mentre l'altro non riesce a parcheggiare nell'area park dell'ikea.. quella dove c'e' pure l'omino che ti aiuta a fare manovra...).
Tralascio il fatto che il film dura quasi tre ore (con poca fatica lo si poteva "potare" e portare ad 1 ora e mezza/due e renderlo piu' "digeribile").
Vista l'ora la chiudo qui... ma senz'altro avrei potuto trovare perlomeno un'altra decina di motivazioni che mi portano a dare un modesto 6.5 a questo film (il mezzo voto lo aggiungo solo perche' mi piace la fantascienza...).
Caro Kubrick.. sei cosi' lontano che Saturno in confronto mi par dietro l'angolo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2014 09.27.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066138 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net