italiano medio regia di Maccio Capatonda Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

italiano medio (2015)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ITALIANO MEDIO

Titolo Originale: ITALIANO MEDIO

RegiaMaccio Capatonda

InterpretiMaccio Capatonda, Herbert Ballerina, Lavinia Longhi, Barbara Tabita, Rupert Sciamenna, Gabriella Franchini, Francesco Sblendorio, Rodolfo D'Andrea, Matteo Bassofin, Anna Pannocchia, Ivo Avido, Nino Frassica

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2015
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Maccio Capatonda

Trama del film Italiano medio

Giulio Verme è un ambientalista convinto in crisi depressiva, che alla soglia dei 40 anni si ritrova a fare la "differenziata" in un centro di smistamento rifiuti alla periferia di Milano. Avvilito, furioso, depresso è ormai totalmente incapace di interagire con chiunque: con i colleghi di lavoro, con i vicini, con la famiglia e con Franca, la compagna di una vita. L'incontro con l'agguerrita anche se poco credibile associazione ambientalista dei "Mobbasta" lo convince a combattere fervidamente contro lo smantellamento di un parco cittadino, ma per Giulio è l'ennesimo fallimento. Non ci sono più speranze per il nostro protagonista fino a quando incontra Alfonzo, un suo vecchio e odiato amico di scuola che ha però un rimedio per tutti i suoi mali: una pillola miracolosa che gli farà usare solo il 2% del proprio cervello anziché il 20%, come si dice comunemente. Ed è proprio così che Giulio supera la depressione: non pensa più all'ambiente ma solo a sé stesso, alle donne, ai vizi, passioni e virtù di ogni italiano medio. Una battaglia senza esclusioni di colpi si consuma nel cervello e nella vita di Giulio tra l'Italiano Medio e quello impegnato ma inconcludente che lo porterà non solo a diventare il Vip più famoso d'Italia ma anche a cambiare gran parte della sua vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,32 / 10 (117 voti)6,32Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Italiano medio, 117 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  08/06/2015 17:58:57
   7 / 10
Avevo una paura matta di guardare questo film. Sono un sostenitore dei mitici Fake Trailer di Maccio e compagnia, credo siano stati un'idea validissima, l'unico esempio di comicità demenziale valida in Italia da infinito tempo a questa parte. E nella loro brevissima durata, fanno davvero morire dal ridere. Trasporre questi brevissimi sketch in un film di 100 minuti era impresa rischiosissima, e difatti riuscita solo a metà, e la mia paura è che si perdesse totalmente quella spontaneità, quell'ispirazione, quella schiettezza che si trovava nei fake trailer, con demenzialità Macciosa portata avanti per oltre un'ora e mezza, mi sembrava troppo.

Invece il film, pur scontando la durata cinematografica con qualche momento morto di troppo, è molto godibile.

C'è comicità ultra-demenziale e quella critica sociale già vista parzialmente in Maccio e che viene qui finalmente scatenata. Non che sia particolarmente feroce, o particolarmente geniale, anzi a volte è così ovvia da rischiare di diventare irritante come ciò che critica ma generalmente direi che funziona, e tanto basta.

Il film è stracolmo di momenti ripresi dai fake trailer (qualche battuta para para) o da altri lavori di Macchia ("Mario", il personaggio di Mariottide che firma la straordinaria e drammatica colonna sonora) quindi, nulla di nuovissimo per chi già lo conosce ma risate garantite con gag ancora fresche e sempre divertentissime (quella dell'Usciere, benedetto Herbert Ballerina, è devastante).

Tre momenti per tutto:

I titoli di testa, bellissimi ("Un film di Brunoliegibastonliegi"/"Con Brad Pitt" "Ah, no, scusate")

La scena in cui Giulio Verme (Maccio Capatonda) entra in discoteca e si finge Ruud Gullit, e tutti ci credono... Momento devastante.

La scena in cui Giulio spiega un eventuale piano per introdursi nel palazzo di Giancarlo Cartelloni (Rupert Sciamenna), sfruttando le varie abilità dei suoi compari, con colpo di scena finale. In quella scena ho riso fino alle lacrime.

Ah e anche la sempre efficacissima gag "chiave" del film tra Verme-Capatonda e Alfonzo Scarabocchi-Herbert Ballerina, quella ripresa dal bellissimo fake trailer che da il titolo a questo film.

Per non parlare del ri-incontro tra Verme e Scarabocchi nella surreale scena in Via del tutto eccezionale (:D) momento di pura genialità cinematografica nata dalla perfetta e visionaria regia di Capatonda e Bruno Liegibastonliegi.

Per non parlare dello sviluppo narrativo del film e la profondità dello scontro mentale tra i due "io" del protagonista. Azzeccato anche il finale, abbastanza tagliente, diciamo "al 40%" (Ma che càzzo dico...).

E la tagliente scena dell'interesse della gente per il parco in determinate circostanze...

Peccato che nel film ci siano anche numerosi momenti che ho trovato vuoti e che non mi hanno assolutamente divertito, così, carini da guardare ma chiaramente frutto di un eccessivo annacquamento della proposta di Macchia.

Il film comunque è riuscito bene e un simile esperimento nel desolante panorama della commedia italiana odierna va premiato.

Bravissimo anche nelle vesti di attore un intenso Maccio Capatonda ma il vero fenomeno del film a mio avviso è uno straordinario Herbert Ballerina.

Uno e quadrino Ballerina passando al cinema si scatena, liberando tutta la sua straordinaria mimica e la sua abilità trasformistica oltre che all'indubbio talento nell'interpretare personaggi diversissimi tra loro nello stesso film, dimostrandosi attore completo e versatile, da Oscar. Herbert qui è Scarabocchi, è il travestito di Via del tutto eccezionale, è Gino Cammino ed è anche il subdolo tassista, a volte è anche due di queste cose contemporaneamente (si veda il rapido e geniale cambio di ruolo verso il finale tra Scarabocchi e il tassista, perfettamente inquadrato dall'occhio geniale di Liegibastonliegi). Visto che gli avanza tempo è anche uno che voleva fare l'usciere.

Insomma è quattro-cinque cose nello stesso film e le fa tutte benissimo. Il vero Genio di questo film è senza dubbio Herbert Ballerina.

Impeccabile Rupert Sciamenna, forse prevedibile nell'assegnazione di un ruolo che d'altronde viene interpretato per l'ennesima volta senza alcuna sbavatura.

Parti secondarie per due fedelissimi come Ivo Avido e Anna Pannocchia. Il primo è anch'esso bravo a destreggiarsi con più personaggi e riesce sempre ad imporsi.

La Pannocchia invece è meno convincente di altre volte ma nella scena del balletto (quando Verme immagina il suo piano) finalmente libera tutta la sua leggiadria e la sua classe.

Il tutto accompagnato dalla straordinaria colonna sonora di Mariottide, "Vita da Verme" probabilmente vincerà l'Oscar per la migliore canzone, meritatamente.

Mi dispiace per l'assenza del Piccolo Riccardino Fuffolo che avrebbe aggiunto una componente thriller ed esoterica potenzialmente interessante.

Comunque bello, e in parte coraggioso. Da premiare, e da vedere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2015 10.59.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net