la casa dalle finestre che ridono regia di Pupi Avati Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa dalle finestre che ridono (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO

Titolo Originale: LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO

RegiaPupi Avati

InterpretiLino Capolicchio, Francesca Marciano, Gianni Cavina, Giulio Pizzirani, Vanna Busoni, Andrea Matteuzzi

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1976
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1976

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film La casa dalle finestre che ridono

Stefano è un pittore che viene chiamato da Antonio, un suo amico in un paesino della Pianura Padana per restaurare un affresco di Buono Legnani che si trova in una chiesa. Mentre il suo lavoro procede iniziano a succedere cose strane: Antonio si suicida proprio dopo avergli detto che aveva scoperto delle cose molto importanti e la gente in paese comincia ad evitarlo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (210 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa dalle finestre che ridono, 210 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  13/12/2020 19:23:20
   7½ / 10
Arrivando in una piccola cittadina dell'entroterra ferrarese, Stefano (Lino Capolicchio) viene accolto dal sindaco Solmi, (Bob Tonelli) e invitato in una chiesa locale, dove deve restaurare un dipinto macabro (il martirio di San Sebastiano) danneggiato all'interno. Dopo pochi giorni inizia a sospettare che qualcosa non vada nel dipinto, e il suo amico Antonio Mazza, (Giulio Pizzirani) lo mette in guardia, ma viene subito tagliato fuori e decide di non farlo. Cercando di portare a termine il lavoro mentre scopre il mistero, viene presto coinvolto in una storia molto profonda e contorta che gli abitanti della città non sono disposti a rivelare. Quando la residente locale, Francesca (Francesca Marciano), decide di aiutarlo ad andare fino in fondo, viene attratto ancora di più dai segreti oscuri della città, che presto attirano l'attenzione di un misterioso assassino. Con i pezzi che pian piano vanno al loro posto e incapace di fidarsi di nessuno, Stefano segue il suo istinto per risolvere il mistero una volta per tutte. La buona notizia: per quanto riguarda l'horror italiano degli anni '70, questo non era poi così male. Che questo derivi la maggior parte della sua suspense dal segreto della città e dalla conseguente ricerca per risolverlo è un vero punto alto. Come raramente accade, il mistero qui è intrigante e si svolge in questo modo per tutto il film. Questo è un caso raro, poiché la maggior parte delle volte ci si è imbattuti semplicemente senza che accadesse nulla di realistico. Invece, poiché questo è gestito nel modo più reale possibile, lo scenario è credibile e questo aggiunge quantità incalcolabili di suspense al film. È facile crederlo, soprattutto perché la verità viene alla luce sempre più vicino alla fine e rende ciò che è accaduto prima ancora più spaventoso. Il finale è semplicemente eccezionale, poiché stanno accadendo molte grandi cose. Il conteggio dei corpi aumenta notevolmente, l'inquietudine viene amplificata e diventa ancora più guardabile e creativa. Ci sono alcune morti da sciorinare, inclusa quella di quattro persone in quindici minuti che presenta un vero e proprio standout mentre uno di loro si da fuoco deliberatamente e corre fuori urlando nell'oscurità ancora in fiamme. È uno spettacolo impressionante, così come il luogo da cui proviene il titolo. È difficile non rimanere colpiti da questo, e il terreno adiacente offre una delle scene più inquietanti del film. Dalla scoperta di quello che sta succedendo all'identità del killer e alla condivisione del segreto della città, tutto questo avviene in breve tempo l'uno dall'altro, dando a questo una sensazione davvero straordinaria che al resto del film manca davvero. È difficile non rimanere sbalorditi da questo, così come dalla trama generale del film. Questo è solo creativo, realistico e credibile. Questi qui sono tutti motivi di qualità per cui questo è guardabile. La cattiva notizia: non c'è molto di sbagliato in questo, ma sono tutti fattori importanti. Non c'è davvero sangue, tranne alcune scene, o anche sporcizia in questa, che sono entrambe difficili da credere. Il sangue è il risultato del conteggio dei corpi. È ben al di sotto delle doppie cifre e con diverse morti che si verificano fuori dallo schermo o non confermate (fuori campo), quelle che sono necessarie per fornire il materiale. Avere effetti collaterali come fonte principale di sangue non è una mossa saggia, mentre la corruzione è un po' più difficile da perdonare. Ci sono diverse opportunità, attraverso lo svestirsi per scene di sesso, che tuttavia non portano ancora a niente. Ci sono opportunità anche per incassare. Il problema principale del film, però, è che ci sono così tante chiacchiere nel mezzo che trascinano il film fuori. Questo è facilmente dieci minuti troppo lungo e, di conseguenza, ha un ritmo molto lento e prolungato per accogliere tutte le conversazioni. La parte strana è che sono tutti elementi necessari per il film, a volte è troppo lungo e avrebbe beneficiato di un po' di inasprimenti per accelerarlo. Questa è la cosa principale sbagliata e l'unico difetto che lo tiene basso. Il verdetto finale: sebbene sia ancora divertente e piacevole, questo ha alcuni difetti che lo penalizzano e che emergono proprio nel finale travolgente. Questa è una visione facilmente consigliata a tutti gli appassionati di film horror gialli o italiani, mentre coloro che non amano davvero quel tipo di film saranno scoraggiati. Un plauso a Gianni Cavina, bravo come sempre, attore tanto caro ad Avati, e anche ad Eugene Ferdinand Walter jr., sempre a suo agio nei ruoli un po' ambigui/effeminati ("La tarantola dal ventre nero", "La ragazza dal pigiama giallo"...). Lino Capolicchio non spicca più di tanto, piuttosto noioso il suo personaggio, due anni dopo reciterà nel film giallo di Bido "Solamente nero" trascinandosi dietro sempre queste peculiarità, nome compreso. Il motivetto inquietante di Amedeo Tommasi fa il suo bravo lavoro, ma brucia tutto il suo 'potenziale' in 4 minuti e non ha derivazioni o arrangiamenti per tutto il film, ci viene propinato all'inizio, alla fine, e durante le scene più spaventose, sempre uguale, mi riesce difficile classificarlo come vera colonna sonora. Capolicchio per Capolicchio (Stefano), cittadina omertosa per cittadina omertosa (Ferrara/Venezia), giallo italiano per giallo italiano, Cipriani ha composto (per i Goblin) di decisamente meglio in "Solamente nero". Ma stiamo parlando appunto di Stelvio Cipriani.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066126 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net