le invasioni barbariche regia di Denys Arcand Canada, Francia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le invasioni barbariche (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE INVASIONI BARBARICHE

Titolo Originale: LES INVASIONS BARBARES

RegiaDenys Arcand

InterpretiRémy Girard, Stéphane Rousseau, Marie-Josée Croze, Dorothée Berryman, Louise Portal, Dominique Michel, Pierre Curzi, Yves Jacques, Marina Hands, Sophie Lorain, Johanne-Marie Tremblay, Mitsou Gélinas, Isabelle Blais, Markita Boies, Micheline Lanctôt, Denis Bouchard, Sylvie Drapeau, Dominic Darceuil, Yves Desgagnés, Gilles Pelletier, Jean-René Ouellet, Macha Grenon, Gaston Lepage, Daniel Brière, Sébastien Huberdeau, Rose-Maïté Erkoreka, Roy Dupuis, Sébastien Ricard, Bonnie Mak, Frédéric Gilles

Durata: h 1.42
NazionalitàCanada, Francia 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2003

•  Altri film di Denys Arcand

•  Link al sito di LE INVASIONI BARBARICHE

Trama del film Le invasioni barbariche

Rèmy, cinquant'anni, divorziato, si trova all'ospedale. L'ex moglie Louise, chiama il figlio Sébastien a Londra per convincerlo a tornare a casa in questo momento. Sébastien prima esita, poi parte per Montreal per aiutare la madre e sostenere il padre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,52 / 10 (120 voti)7,52Grafico
Miglior Film Straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior Film Straniero
Miglior Film Straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior Film Straniero
Miglior filmMigliore regiaMigliore sceneggiatura
VINCITORE DI 3 PREMI CÉSAR:
Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura
Miglior attrice (Marie-Josée Croze)Miglior sceneggiatura (Denys Arcand)
VINCITORE DI 2 PREMI AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attrice (Marie-Josée Croze), Miglior sceneggiatura (Denys Arcand)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le invasioni barbariche, 120 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

G.di Montmirail  @  18/01/2004 22:44:07
   2 / 10
Si potrebbe concedere qualcosa in più sulla strada per la mediocrità ,ma il 2 ci sta tutto considerando
il contenuto semantico e soprattutto la necessità di riportare alla
realtà i fautori delle 10 stelle, col che si arriverebbe comunque ad
una media del 6 che è già troppo per un film del genere.

Trascinato un po'a forza alla proiezione ero comunque incuriosito
dalle interviste televisive dal tono commosso quasi epocale rilasciate
dagli spettatori, del genere "E' un film che tutti dovrebbero vedere".
Ero preparato perciò a sorbirmi la solita commedia in agrodolce,
(dimenticando ingenuamente il leit-motiv de "Il declino dell'impero
americano").Invece niente allusioni velate,la prospettiva sul senso
della vita è frontale, pertanto richiede lo sforzo di confronto in
tutta la sua pesantezza.
Ed' è una pesantezza senza speranza dalla quale non si salva nessuno,
o almeno nessuno di coloro sui quali la società pretenderebbe di mantenere
ancora un minimo di aspettativa,dal prete al poliziotto,dal medico al sindacalista.
Nemmeno per il vecchio padre gaudente attorno al quale ruota la sceneggiatura,
simpatica e chiassosa figura di socialista convinto ,al di là del momento
ricreativo dell'incontro con ex amanti ed ex studenti reclutati dal figlio
rigorosamente a suon di bigliettoni,può esserci qualcosa capace di lenire
l'angoscia per il mistero della morte.
Paradossalmente quelli che ne escono bene ,i veri eroi sono altri,quelli
ai quali non sono richieste particolari doti morali,
il figlio ricco broker e la tossicodipendente,così diversi esteriormente
eppure troppo simili per non concedersi almeno un bacio fugace.
Sarà lei,autentica vestale del paradiso in terra, a compiere nelle intenzioni del regista il vero
gesto di solidarietà verso il vecchio,l'unico ormai possibile.
Il tutto condito con citazioni che ripercorrono in chiave attualistica
un po' tutti i periodi storici ,ivi comprese le immancabili torri gemelle.
Quando si arriva al patetico tentativo di rinverdire il mito di
Pio XII antisemita la tentazione di alzarsi è grande.
Ma siamo ormai al crescendo rossiniano ed Arcand dopo un rapido
excursus sul fallimento delle varie ideologie,ci delizia con una dotta
disquisizione sulle "pompe".Sì, avete capito bene..pompa magna..pompe funebri,
ecc. al che potreste pensare di essere stati teletrasportati improvvisamente
di fronte all'ultima fatica dei bistrattati Boldi e De Sica ,ma si sa che
con un premio d'oltralpe certi argomenti offrono tutta un'altra resa.
Segue ancora un passaggio in bianco e nero sulla sottana di Ines Corsini
(l'interprete del film su S.Maria Goretti) che vorrebbe forse ribadire
per chi non l'avesse ancora capito l'intento provocatorio (sic) in
salsa anticlericale che dà anche il preludio al film,prima dell'unica
vera autentica liberazione:i titoli di coda.
Meglio rischiare la derisione che uniformarsi al conformismo
celebrativo verso un polpettone nichilista di queste dimensioni.


16 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2004 01.27.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net