l'impero colpisce ancora regia di Irvin Kershner USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'impero colpisce ancora (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMPERO COLPISCE ANCORA

Titolo Originale: THE EMPIRE STRIKES BACK

RegiaIrvin Kershner

InterpretiMark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels, David Prowse, Peter Mayhew

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1980
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 1980

•  Altri film di Irvin Kershner

•  Link al sito di L'IMPERO COLPISCE ANCORA

Trama del film L'impero colpisce ancora

Tre anni dopo Guerre Stellari, Lord Darth Vader è comandante in capo delle Forze Imperiali ed ha una sola ossessione: trovare il giovane Luke Skywalker. Manda migliaia di robosonde nella Galassia...
Luke, Leja e Han riescono a fuggire, ma Veder non si arrende e continua a dare la caccia a Luke, pensando che quel ragazzo può mettere in pericolo l'intero impero.

Film collegati a L'IMPERO COLPISCE ANCORA

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,59 / 10 (191 voti)8,59Grafico
Miglior sonoroMigliori effetti speciali (speciale)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior sonoro, Migliori effetti speciali (speciale)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'impero colpisce ancora, 191 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  18/09/2016 15:57:29
   10 / 10
Nonostante la temuta Morte Nera sia stata distrutta, l'Impero continua a imperversare più potente che mai, costringendo i Ribelli a una rovinosa ritirata dopo l'altra; in questa situazione, mentre i suoi amici Ian Solo (Han Solo) e la principessa Leila (Leia) sono impegnati a sfuggire alla flotta imperiale, il giovane Luke Skywalker si dirige al sistema di Dagobah, così da farsi istruire nelle arti Jedi dal maestro Yoda in vista della sfida contro il malvagio Dart Fener (Darth Vader). Ma uno sconvolgente segreto lo attende sulla sua strada...
Nella storia del cinema, è raro che il seguito di uno dei più grandi successi di sempre riesca a duplicarne la qualità e la popolarità, ed è praticamente impossibile che sia in grado di superarla; in entrambi i casi, L'impero colpisce ancora sembra costituire l'eccezione alla regola. Al contrario del "solito" sequel, infatti, questo rappresenta più il secondo atto di una storia più grande, un po' come il secondo movimento di una sinfonia, una continuazione del primo capitolo piuttosto che di un'operazione commerciale. Lucas, nel suo genio, aveva fatto ciò che gli autori fantasy facevano (e fanno tutt'oggi) in letteratura, ossia creare una storia da poter raccontare in più di un "tomo", e il successo del primo film gli aveva permesso di mettere in atto il suo intento, concedendogli denaro a volontà per autofinanziarsi e, ancora più importante, assoluta libertà creativa.
I risultati si vedono perfettamente, nonostante sia stato fatto un solo, enorme cambiamento: con l'emergere delle responsabilità tipiche del produttore, Lucas si era visto costretto ad affidare la regia vera e propria ad altre mani, in questo caso a quelle del suo ex insegnante di cinema e regista Irvin Kershner. Non si tratta di un nome noto nell'industria, e oggi quasi nessuno se lo ricorda, il che spiega per quale motivo questo cambio non si avverta quasi per niente: a livello tecnico, con la supervisione di Lucas, effetti speciali e scenografie sono al massimo, sbalorditivi ancora oggi e, senza giri di parole, perfetti, mentre si distingue in positivo la splendida fotografia, capace di rendere mozzafiato perfino quella monotona distesa innevata che è la Norvegia. Ma, in generale, si nota l'assenza di un qualsiasi stile o tocco personale, a riprova che Kershner è un abile mestierante e nulla di più.
Ciò che migliora rispetto al primo capitolo sono sicuramente le interpretazioni, unico aspetto al quale il cambio di regia ha giovato: tutti i membri del cast danno delle performance più convinte, complice anche una sceneggiatura più ricca e meno appesantita, nel suo essere un capitolo di mezzo, dal bisogno di avere una trama a senso compiuto. Gli eventi vengono mossi in avanti, nuovi personaggi e nuove sottotrame vengono introdotte, ma poco o nulla viene concluso, e il finale cliffhanger rimanda tutto al prossimo episodio.
Cambiano anche i toni: dopo le atmosfere euforiche e a tratti scanzonate del capostipite, qui le cose si fanno serie. Al netto dei primi quaranta minuti, che riprendono l'impianto avventuroso del precedente film,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

andando avanti il ritmo rallenta e il tono si fa più intimistico e riflessivo; l'intera mitologia che regge la trama si colora di tinte fosche, mentre i protagonisti passano da una situazione di pericolo incombente all'altra, e la distinzione fra lato chiaro e lato oscuro della Forza diventa più ambigua e meno scontata, come evidenziano le sessioni su Dagobah. Un'ottima occasione per approfondire un poco i personaggi e le loro psicologie, e che Lucas, Kershner e lo sceneggiatore Lawrence Kasdan colgono al volo: si va, dunque, dalla storia d'amore emergente fra Ian Solo e Leila a un Luke Skywalker più che mai in balia delle emozioni, delle sue paure e incertezze, tutti aspetti gestiti in maniera intrigante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Una nota a parte meritano le novità: non sto parlando solo di Yoda, naturalmente, anche se la maestria tecnica nelle movenze di quel pupazzo e in tutti i dettagli che lo rendono un personaggio tridimensionale come quelli in carne ed ossa lascia senza parole; non parlo solo dell'introduzione di nuovi mondi interessanti e un paio di personaggi secondari assurti a oggetto di nutriti fandom (Lando e il cacciatore di taglie Boba Fett su tutti); ma anche, e soprattutto, del colpo di scena madre di tutti i colpi di scena, la rivelazione che ha sconvolto un'intera generazione di spettatori e rimescola tutte le carte in tavola nella narrazione, un semplice scambio di battute che autori, registi e scrittori prendono a modello ancora oggi nella creazione delle loro storie e di plot twist imprevedibili.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Purtroppo non ricordo la prima volta che ho visto il film, né se all'epoca mi fosse importato qualcosa di quella rivelazione, e ancora non riesco a immaginarmi il livello di sconvolgimento che le famose parole hanno causato nel pubblico di quegli anni. Rimane, comunque, uno stabile punto di riferimento in tal senso.
In ultimo, ma non meno importante, la colonna sonora: qui è dove posso dire quanto mi manca il John Williams di quell'epoca e gli anni in cui, ogni volta che si metteva al lavoro, potevi star certo che avrebbe tirato fuori un dannato capolavoro che sarebbe stato ricordato in eterno. Chi non ha mai sentito la famigerata Marcia Imperiale, vero e proprio marchio di fabbrica di una delle entità più maligne nella storia del cinema?
La storia intriga, i personaggi coinvolgono, le tematiche fanno riflettere; gli effetti speciali e le musiche sono al top, l'azione incalzante e il finale un trip di adrenalina. E' sicuramente una delle cime della settima arte nell'ambito del fantastico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062322 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net