l'impero colpisce ancora regia di Irvin Kershner USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'impero colpisce ancora (1980)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'IMPERO COLPISCE ANCORA

Titolo Originale: THE EMPIRE STRIKES BACK

RegiaIrvin Kershner

InterpretiMark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels, David Prowse, Peter Mayhew

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1980
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 1980

•  Altri film di Irvin Kershner

•  Link al sito di L'IMPERO COLPISCE ANCORA

Trama del film L'impero colpisce ancora

Tre anni dopo Guerre Stellari, Lord Darth Vader è comandante in capo delle Forze Imperiali ed ha una sola ossessione: trovare il giovane Luke Skywalker. Manda migliaia di robosonde nella Galassia...
Luke, Leja e Han riescono a fuggire, ma Veder non si arrende e continua a dare la caccia a Luke, pensando che quel ragazzo può mettere in pericolo l'intero impero.

Film collegati a L'IMPERO COLPISCE ANCORA

 •  GUERRE STELLARI, 1977
 •  IL RITORNO DELLO JEDI, 1983
 •  STAR WARS EPISODIO I - LA MINACCIA FANTASMA, 1999
 •  STAR WARS EPISODIO II L'ATTACCO DEI CLONI, 2002
 •  STAR WARS: EPISODIO III - LA VENDETTA DEI SITH, 2005
 •  STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, 2015
 •  ROGUE ONE: A STAR WARS STORY, 2016
 •  STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI, 2017
 •  SOLO: A STAR WARS STORY, 2018
 •  STAR WARS - L'ASCESA DI SKYWALKER, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,59 / 10 (192 voti)8,59Grafico
Miglior sonoroMigliori effetti speciali (speciale)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior sonoro, Migliori effetti speciali (speciale)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'impero colpisce ancora, 192 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  18/09/2016 15:57:29
   10 / 10
Nonostante la temuta Morte Nera sia stata distrutta, l'Impero continua a imperversare più potente che mai, costringendo i Ribelli a una rovinosa ritirata dopo l'altra; in questa situazione, mentre i suoi amici Ian Solo (Han Solo) e la principessa Leila (Leia) sono impegnati a sfuggire alla flotta imperiale, il giovane Luke Skywalker si dirige al sistema di Dagobah, così da farsi istruire nelle arti Jedi dal maestro Yoda in vista della sfida contro il malvagio Dart Fener (Darth Vader). Ma uno sconvolgente segreto lo attende sulla sua strada...
Nella storia del cinema, è raro che il seguito di uno dei più grandi successi di sempre riesca a duplicarne la qualità e la popolarità, ed è praticamente impossibile che sia in grado di superarla; in entrambi i casi, L'impero colpisce ancora sembra costituire l'eccezione alla regola. Al contrario del "solito" sequel, infatti, questo rappresenta più il secondo atto di una storia più grande, un po' come il secondo movimento di una sinfonia, una continuazione del primo capitolo piuttosto che di un'operazione commerciale. Lucas, nel suo genio, aveva fatto ciò che gli autori fantasy facevano (e fanno tutt'oggi) in letteratura, ossia creare una storia da poter raccontare in più di un "tomo", e il successo del primo film gli aveva permesso di mettere in atto il suo intento, concedendogli denaro a volontà per autofinanziarsi e, ancora più importante, assoluta libertà creativa.
I risultati si vedono perfettamente, nonostante sia stato fatto un solo, enorme cambiamento: con l'emergere delle responsabilità tipiche del produttore, Lucas si era visto costretto ad affidare la regia vera e propria ad altre mani, in questo caso a quelle del suo ex insegnante di cinema e regista Irvin Kershner. Non si tratta di un nome noto nell'industria, e oggi quasi nessuno se lo ricorda, il che spiega per quale motivo questo cambio non si avverta quasi per niente: a livello tecnico, con la supervisione di Lucas, effetti speciali e scenografie sono al massimo, sbalorditivi ancora oggi e, senza giri di parole, perfetti, mentre si distingue in positivo la splendida fotografia, capace di rendere mozzafiato perfino quella monotona distesa innevata che è la Norvegia. Ma, in generale, si nota l'assenza di un qualsiasi stile o tocco personale, a riprova che Kershner è un abile mestierante e nulla di più.
Ciò che migliora rispetto al primo capitolo sono sicuramente le interpretazioni, unico aspetto al quale il cambio di regia ha giovato: tutti i membri del cast danno delle performance più convinte, complice anche una sceneggiatura più ricca e meno appesantita, nel suo essere un capitolo di mezzo, dal bisogno di avere una trama a senso compiuto. Gli eventi vengono mossi in avanti, nuovi personaggi e nuove sottotrame vengono introdotte, ma poco o nulla viene concluso, e il finale cliffhanger rimanda tutto al prossimo episodio.
Cambiano anche i toni: dopo le atmosfere euforiche e a tratti scanzonate del capostipite, qui le cose si fanno serie. Al netto dei primi quaranta minuti, che riprendono l'impianto avventuroso del precedente film,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

andando avanti il ritmo rallenta e il tono si fa più intimistico e riflessivo; l'intera mitologia che regge la trama si colora di tinte fosche, mentre i protagonisti passano da una situazione di pericolo incombente all'altra, e la distinzione fra lato chiaro e lato oscuro della Forza diventa più ambigua e meno scontata, come evidenziano le sessioni su Dagobah. Un'ottima occasione per approfondire un poco i personaggi e le loro psicologie, e che Lucas, Kershner e lo sceneggiatore Lawrence Kasdan colgono al volo: si va, dunque, dalla storia d'amore emergente fra Ian Solo e Leila a un Luke Skywalker più che mai in balia delle emozioni, delle sue paure e incertezze, tutti aspetti gestiti in maniera intrigante.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Una nota a parte meritano le novità: non sto parlando solo di Yoda, naturalmente, anche se la maestria tecnica nelle movenze di quel pupazzo e in tutti i dettagli che lo rendono un personaggio tridimensionale come quelli in carne ed ossa lascia senza parole; non parlo solo dell'introduzione di nuovi mondi interessanti e un paio di personaggi secondari assurti a oggetto di nutriti fandom (Lando e il cacciatore di taglie Boba Fett su tutti); ma anche, e soprattutto, del colpo di scena madre di tutti i colpi di scena, la rivelazione che ha sconvolto un'intera generazione di spettatori e rimescola tutte le carte in tavola nella narrazione, un semplice scambio di battute che autori, registi e scrittori prendono a modello ancora oggi nella creazione delle loro storie e di plot twist imprevedibili.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Purtroppo non ricordo la prima volta che ho visto il film, né se all'epoca mi fosse importato qualcosa di quella rivelazione, e ancora non riesco a immaginarmi il livello di sconvolgimento che le famose parole hanno causato nel pubblico di quegli anni. Rimane, comunque, uno stabile punto di riferimento in tal senso.
In ultimo, ma non meno importante, la colonna sonora: qui è dove posso dire quanto mi manca il John Williams di quell'epoca e gli anni in cui, ogni volta che si metteva al lavoro, potevi star certo che avrebbe tirato fuori un dannato capolavoro che sarebbe stato ricordato in eterno. Chi non ha mai sentito la famigerata Marcia Imperiale, vero e proprio marchio di fabbrica di una delle entità più maligne nella storia del cinema?
La storia intriga, i personaggi coinvolgono, le tematiche fanno riflettere; gli effetti speciali e le musiche sono al top, l'azione incalzante e il finale un trip di adrenalina. E' sicuramente una delle cime della settima arte nell'ambito del fantastico.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net