manhunter - frammenti di un omicidio regia di Michael Mann USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

manhunter - frammenti di un omicidio (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MANHUNTER - FRAMMENTI DI UN OMICIDIO

Titolo Originale: MANHUNTER

RegiaMichael Mann

InterpretiWilliam L. Petersen, Tom Noonan, Joan Allen, Kim Greist, Brian Cox

Durata: h 1,57
NazionalitàUSA 1986
Generethriller
Tratto dal libro "I delitti della terza luna" di Thomas Harris
Al cinema nel Luglio 1986

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film Manhunter - frammenti di un omicidio

L'agente Graham deve trovare un misterioso serial killer chiamato "Dente di Fata" e chiede aiuto allo psichiatra cannibale Hannibal Lecter.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,90 / 10 (107 voti)7,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Manhunter - frammenti di un omicidio, 107 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Sig. Chisciano  @  25/02/2007 21:27:02
   7½ / 10
Rispetto a Red Dragon siamo su un altro pianeta, pellicola molto più affascinante che caratterizza con molto più spessore i personaggi rispetto a quanto abbia fatto Red Dragon con una sceneggiatura simile. Il punto di forza del film infatti è proprio la sceneggiatura, non sono un adoratore di Mann, e neanche in questo film la regia mi ha fatto impazzire, riprese e inquadrature pur essendo molto belle non mi fanno impazzire. Il film comunque è molto bello

science fiction  @  30/12/2006 16:26:02
   10 / 10
Strepitoso film che mescola abilmente una trama intrigante (da un romanzo del geniale ma purtroppo poco prolifico Thomas Harris) e uno stile perfetto, fatto di inquadrature che spremono e viscerano i personaggi, sempre perfette e puntuali. E' il capolavoro di Mann, il suo miglior film, recitato benissimo, con un'atmosfera troppo intrigante per passare senza lasciare traccia, specie grazie al geniale utilizzo delle luci. E' sicuramente pari a "Il Silenzio degli Innocenti", altro capolavoro tratto da un libro di Thomas Harris.

Almirante  @  14/11/2006 00:44:59
   8 / 10
a mio parere è il miglior film della saga "hannibal".man è fantastico nelle scene in notturna come al suo solito, e accosto da maestro una splendida colonna sonora..ottimo petersen.mai noioso anche se curatissimo nei particolari

Constantine  @  24/10/2006 14:07:33
   8 / 10
Altro ottimo film di Mann da riscoprire, caratterizzato come sempre dalla splendida regia e dalla fotografia del fidato Spinotti, anche la sceneggiatura regge bene per la tutta la durata del film non diventando mai banale e dando sempre l'impressione di osservare un lavoro autorale. Bravi gli interpreti dal C.S.I. front-man Petersen al grande Brian Cox, che ci regala un grande Hannibal Lecter. Ho trovato molto azzeccata e d'effetto la colonna sonora. I punti in meno sono per qualche co-protagonista che andava caratterizzato meglio e alcuni passaggi forse un tantino lenti, il finale molto bello.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

piernelweb  @  21/10/2006 16:27:00
   8 / 10
Correva l'anno 1986 quando per la prima volta le pagine di Thomas Harris venivano rappresentate sul grande schermo. Dal romanzo "Red Dragon" Mann ricava un thriller grandioso, intenso, cupo e stilisticamente ineccepibile nettamente avanti alla produzione di quel periodo; un vero braccio di ferro psicologico, a distanza, fra cacciatore e preda ricco di sfumature ed emotivamente mai convenzionale. Diverse le sequenze da ricordare fra le quali spiccano oltre al suggestivo epilogo, i struggenti passaggi della storia impossibile fra "dente di fata" e la non vedente Reba. Manhunter vince nettamente il confronto a distanza con "Red Dragon" di Brett Ratner (2002) ma non quello con "Il Silenzio degli innocenti" di Jonathan Demme per il quale, al pari di una regia eccellente, pesano le esaltanti interpretazioni di Jodie Foster e Anthony Hopkins (nei panni di Hannibal Lecter che qui compare in alcune sequenze nell'interpretazione di Brian Cox) e mezzi produttivi superiori. Un film che all'epoca fu evidentemente sottovalutato, ma che a distanza si è meritato un posto tra i thriller cult degli anni 80.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/09/2006 22:34:36
   8 / 10
Film dalla grande atmosfera ed intensità; grande forza dei personaggi. Un thriller che ha come linea guida il guardare e l'essere guardati. Nel recente "Red dragon" si sente la mancanza di una simile intesità ed anche la mancanza del tocco che Mann ha dato a questo film.

"il drago le diede la sua forza, il suo trono e la sua potestà grande, la terra intera presa d'ammirazione andò dietro alla bestia."(cit. W. Blake).

Hugolino  @  30/09/2006 14:02:27
   8 / 10
Buon film, con il grissom di csi e con altri buoni attori, sceneggiatura molto ben congeniata e tutto calza a pennello, peccato che sia un po' lento...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  06/09/2006 21:54:54
   9½ / 10
...conoscevo Petersen solo per CSI invece è stato un'ottima sorpresa... Grande Mann che sviluppa un'ottima sceneggiatura coerente e ben strutturata... è incredibile come questo film sia passato così in sordina tanto da essere praticamente sostituito da Red Dragon che a mio parere è di un livello inferiore. Forse l'unica pecca è Lecter senza Hopkins... Ricordo che questo film è stato fatto 5 anni prima del Silenzio degli Innocenti e allora ancora più merito a Mann... Strepitoso!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  29/08/2006 17:47:26
   9 / 10
Manhunter-Frammenti Di Un Omicidio e'stata in assoluto una tra le prime pellicole con al centro la figura di un serial killer....tratto da un romanzo di Harris e diretto da un Michael Mann all'apice del successo con Miami Vice,il fiilm non conosce soste:atmosfera lugubre ed inquietante grazie a una narrazione mai banale e a una fotografia strepitosa(da ricordare il fenomenale lavoro di Dante Spinetti),caratterizzazione dei personaggi unica e inarrivabile con cura maniacale per ogni dettaglio e sequenze da antologia....in poche parole direi il capolavoro di Mann

SANDROO  @  29/08/2006 13:32:22
   7 / 10
7 perchè avendo visto già "Red Dragon" sapevo già la trama.... comunque GRAN BEL FILM

Dakoon  @  22/07/2006 13:00:27
   9 / 10
Una grande pellicola di Mann, purtoppo sottovalutata. Screditato ultimamente da uno scarno remake ( Red Dragon), Manhunter rappresenta uno dei capisaldi del genere "Serial Killer". Trama eccellente e ruoli molto più incisivi rispetto a Red Dragon. A mio avviso il film è un degno predecessore de Il silenzio degli innocenti...
Con grosso stupore e anche se per pochi minuti, nel film mi sono ritrovato di fronte ad un Hannibal Lecter che non ha nulla da invidiare al grande Lecter di Perkins.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/08/2006 13.30.23
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  15/06/2006 16:10:48
   8½ / 10
Thriller molto avvincente e con un cattivo di più spessore rispetto a "Il silenzio degli innocenti" anche perchè quì Lecter è più defilato.
Sconosciuto tanto da voler venire sostituito da "Red dragon".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  30/05/2006 10:30:27
   9 / 10
il film di mann che ho più apprezzato,molto superiore a red dragon.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  19/05/2006 20:15:00
   9 / 10
Splendido e tristemente sottovalutato. Bravissimo Mann nel trasmettere l'attrazione morbosa per il "lato oscuro" dei suoi personaggi, Lecter in primis (un ottimo Brian Cox), toni cupi al punto giusto e tensione sempre alta.
Rifatto con più soldi e meno idee da Brett Ratner col titolo Red Dragon.

frine2  @  13/03/2006 01:30:58
   8½ / 10
Un film che, più che sottovalutato, mi sembra stranamente ignorato. Anch'io lo vidi per caso con amici....e il commento generale fu "Ah, però!"
Ottimo il taglio dato alla figura di Hannibal (qui ribattezzato Lektor): lo psichiatra folle esprime concetti filosoficamente ineccepibili, ancorché moralmente disturbanti e addirittura inammissibili (se D.io uccide indiscriminatamente, perché non dovrebbero farlo gli uomini?). Un problema complesso, con cui i filosofi del diritto si confrontano da secoli.
Ma il pezzo forte del film è l'analisi psicologica del criminale: di particolare interesse la rappresentazione della sua storia d'amore con la donna cieca, che non può riconoscerlo e che proprio per questo ne apprezza senza pregiudizi l'istintiva gentilezza di carattere.
Il percorso psicologico è analogo a quello proposto in "Heat": scomodo, originale, provocatorio.
Ben strutturato e ben intepretato, è una delle migliori traduzioni cinematografiche della saga di Thomas Harris, anche se personalmente ho preferito le potenti maschere tragiche di Demme. Ma dai libri di Harris sono stati tratti anche film piuttosto mediocri... su cui preferisco sorvolare.

marco86  @  07/03/2006 00:14:28
   8 / 10
grande film e grande Mann!
ottimo poliziesco prologo di quell'altro grande film che è il silenzio degli innocenti.di questo film vanno ricordati in particolare la regia,la fotografia e le recitazioni.ma anche la sceneggiatura è curatissima.inoltre mann inserisce il solito confronto bene-male,buono-cattivo,poliziotto-serial killer tanto caro al suo cinema,basti su tutti l'esempio di Heat,probabilmente il suo film migliore.

The Luke  @  24/02/2006 03:37:26
   6 / 10
Sicuramente un buon film, con una buona caratterizzazione dei personaggi, però il finale non mi sembra curato a dovere. Sicuramente se l'avessi visto quando uscì negli anni 80, invece che adesso, il mio voto sarebbe stato più alto

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  13/01/2006 11:45:51
   10 / 10
Molto bello e poco pubblicizzato. Ottimo Petersen e ben delineata anche la figura di Lecter.

Kr0nK  @  29/07/2005 13:21:05
   10 / 10
Thriller perfetto, lontano dal banalissimo "il buono contro il cattivo".
Stupendo per la caratterizzazione minuziosa dei personaggi.
Reale nel saper dipingere un killer diverso, un killer con dei sentimenti, un killer devastato dai suoi problemi interiori, caratteristica che lo accomuna con il detective Graham. Capolavoro

desi  @  08/06/2005 22:51:49
   5 / 10
Beati voi che vi è piaciuto...
Come prologo del "silenzio degli innocenti" sinceramente mi aspettavo di meglio.
E la scena finale è orribilmente superficiale.
Insulso

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/10/2005 20.26.49
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  07/06/2005 00:33:34
   7 / 10
primo capitolo della serie red draon, che parter alla grande....grande interepretazione da parte dei due attori principali e ottimo mann nel ricreare la tensione e la perversione del assasino e dell'agente gram....dato negativo, se fosse un poppiù veloce sarebbe perfettto....

benzo24  @  28/05/2005 19:12:01
   6 / 10
Buon film, il migliore di Mann.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/10/2007 15.03.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/04/2005 23:46:12
   9 / 10
Un capolavoro, e l'unico Lecter che non feticizza il personaggio

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  12/01/2005 20:12:01
   9 / 10
ancora una volta grande mann!!
ottimo triller di gran lunga superiore al + recente red dragon.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR barbara  @  02/07/2004 13:55:24
   9 / 10
Bello, davvero.
E' un poliziesco poetico, ogni personaggio ha tante sfumature, e ho trovato toccante il rapporto che si istaura tra la ragazza cieca e l'assassino. Mi ha commosso la scena in cui lui, dopo che hanno fatto l'amore, prande la mano di lei e se l'appoggia sul viso e sorride...
E' un film diverso dal solito, vale senz'altro la pena vederlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/04/2004 15:22:55
   10 / 10
Capolavoro di Michael Mann, ingiustamente sottovalutato. C'è tutto lo Stile di Mann che non fa il solito poliziesco all'americana, ma mette in piedi un attento e complessissimo studio psicologico sia del poliziotto che del killer, e descrive in maniera del tutto inconsueta la sua storia d'amore con la cieca. Il tutto avvolto in un'atmosfera da incubo e sempre altamente suggestiva. Ottima la solita fotografia del grande Dante Spinotti, collaboratore fidato di Mann e la colonna sonora.

"ManHunter" è il miglior poliziesco degli anni '80, un vero capolavoro nel genere. Brian Cox, prima di Antony Hopkins è già un inquietante Hannibal Lectar. Rifatto di recente in maniera scandalosa, con il film "Red Dragon", nemmeno lontanamente confrontabile con il film di Mann.

Bellissimo!!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  27/03/2004 18:25:25
   8 / 10
Un film, a suo tempo, sottovalutato.
Una versione introspettiva del rapporto 'vittima-carnefice' tanto caro ad Harris.
Un trhiller anomalo fatto di suggestioni ed atmosfere.
Da vedere.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060482 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net