poco piu' di un anno fa regia di Marco Filiberti Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poco piu' di un anno fa (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POCO PIU' DI UN ANNO FA

Titolo Originale: POCO PIU' DI UN ANNO FA

RegiaMarco Filiberti

InterpretiMarco Filiberti, Urbano Barberini, Alessandra Acciai, Rosalinda Celentano, Francesca d'Aloja

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Marco Filiberti

Trama del film Poco piu' di un anno fa

Nel 2014 una troupe televisiva, capitanata dai giovani Pietro e Franz, sta realizzando un documentario su Riccardo Soldani, in arte Riky Kandinsky, celebre porno star gay degli anni '90 scomparso quindici anni prima . La produzione rintraccia Federico Soldani, il fratello maggiore di Riccardo, e altri testimoni, per ottenere interviste e materiale per il documentario.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (15 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poco piu' di un anno fa, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

sweetyy  @  01/06/2006 13:06:42
   8 / 10
Davvero bello e significativo questo film! Il disgusto nasce non dal personaggio o da quello che fa ma dai pregiudizi della gente che non riesce a vedere oltre le apparenze,giudicare una persona per quello che non è solo per il mestiere che fa. Chi ha votato meno della sufficienza questo film è stato un pò superficiale secondo me!

lubol62  @  04/03/2004 15:15:22
   8 / 10
ottimo, fatto bene senza budget esosi. c'è qualcosa di fondo che non convince, ma nel complesso merita un applauso sincero

Wayne  @  14/01/2004 11:14:07
   10 / 10
Due giorni fa, ho visto " Diary of a Porn Star" in Palm Springs, California nel Festivale di Cinema Internazionale; questo film mi e toccato il cuore; E veramente un capolavoro fatto per Marco Filiberti, cosi bravo come attore, direttore, scrittore!!!
Bisogna vedere questo film perche si apre la mente...
I hope that this film gets a general release in the United States; E ottimo!

Invia una mail all'autore del commento ilaria  @  21/09/2003 20:56:59
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Alberto  @  27/07/2003 09:18:12
   7 / 10
Grazie Marco per avere avuto il coraggio di produrre e interpretare un film che vada dritto al nostro cuore: mi ha commosso l'intensità del protagonista , la sua purezza e semplicità per nulla inquinate dalle sue scelte di vita, discutibili agli occhi dei più, la sua è quella carica umana che conquista ed è capace di mettersi in simmetria con tutti, seza distinzioni di età, sesso, orientamento sessuale. Colpisce come la consapevolezza del suo successo nella vita non gli impedisca di vedere le sue miserie di povero uomo, ma con la voglia di migliorarsi e di appianare il conflitto fra il sé individuale e il sé sociale; il tutto condito con un alone di incertezza e di caducità per via della sua misteriosa morte. Spero di rivederti sui grandi schermi.

Invia una mail all'autore del commento FEDERICO  @  22/07/2003 12:34:12
   9 / 10
Finalmente un film dove la poetica e leidee emergono, debolezze della recitazioen sono sorvolate da uno stile di racconto raro, una visione del mondo particolare e a suo modo drammaticamente positiva.
Peccato per la fotografia scarsa, il film e avrebbe tratto beneficio.
Un film non italiano direi, assolutamente bello.

Invia una mail all'autore del commento Giovanni  @  27/03/2003 20:01:12
   7 / 10
per il coraggio e il modo in cui si smuovono gli animi

Invia una mail all'autore del commento sc  @  24/03/2003 14:35:06
   8 / 10
molto bello, si vede che non serve spendere miliardi per fare dei film intelligenti...

Invia una mail all'autore del commento marco  @  22/03/2003 15:53:28
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento Davide Steccanella  @  13/03/2003 08:55:26
   8 / 10
In occasione della morte in Francia del padre (spregiudicato industriale sposato una nobildonna), Riccardo è costretto a tornare a casa da dove se ne era andato 10 anni prima senza dare alcuna notizia e così reincontra dopo tanti anni il debosciato e viziato fratello Federico.
Dopo la funzione Federico, causa inaspettati problemi ereditari, è costretto a recarsi a Roma dal fratello Riccardo dove subito si scontra con la indigeribile realtà di Riccardo (diventato nel frattempo un porno-divo famoso col nome d'arte di Riky Kandinsky) ma poi finisce conquistato dalla sua incredibile "umanità" e i 2 fratelli, tra loro così diversi, recuperano un rapporto prima di allora mai avuto al punto che Federico si riconcilia anche con la moglie abbandonando la amante alquanto "*******tta".
Un casuale episodio (davanti a loro avviene un pauroso incidente stradale in cui perde la vita una giovane madre lasciando orfano un banbino di 8 anni) determinerà un imprevedibile rapporto tra Riccardo e il bambino da lui portato di urgenza all'ospedale, fino a indurre Riccardo a tentare l'affidamento del minore sfidando ogni sorta di pregiudizio (anche dei nonni del bambino una volta scoperto il vero lavoro di Ricky...) col pieno appoggio tuttavia del fratello.
Il finale non ve lo dico, ma il titolo del film è l'inizio del diario di Riccardo che Federico decide dopo tanti anni di fare pubblicare per ricordare il fratello e infatti la vicenda si svolge in flash-back.
Marco Filiberti a mio parere ha proprio fatto un gran film altro che storie e se penso che lo ha scritto, diretto, recitato e soprattutto voluto e "organizzato" c'è da rimanere di stucco !!!!
La vicenda, si sapeva era molto accattivante, ma la scelta degli interpreti, la direzione, il montaggio, gli ambienti, le musiche, il ritmo etc. non hanno nulla dell'opera prima.
La storia di Riccardo e Federico commuove e diverte senza sbavature, la evoluzione dei 2 personaggi principali trae linfa dagli azzeccatissimi personaggi che li contornano, dalla odiosa ma vulnerabile Charlotte (D'Aloia) al "buono" Claudio (Claudio Vanni), dalla stupenda Julie (Alessandra Acciai) al mentore Lariani (Diberti), dal piccolo Papla alla straordinaria nonna Blanc sempre più brava, ma su tutti svetta la incredibile Luna che rivela una Celentano semplicemente irresistibile.
Federico ha il fascino del "debole" nel volto umano di Barberini (bravissimo) e infine protagonista è il creatore del tutto e Marco fa sè stesso nei momenti in cui è Riccardo e Ricky quando è il porno-divo, ragazzino e adulto, superficiale e profondo, sopra le righe volutamente quando rifiuta la vita e persino fragile e casto quando vive le tante emozioni di quel breve periodo in cui succede tutto.
Qualche esempio della sua recitazione a mio parere impeccabile e originalissima:
la discesa dalle scale all'arrivo del "rimosso" fratello, la guida spocchiosa con il frastornato Federico, la liberatoria "pizzata" serale, lo scontro con la Blanc fuori dalla porta, la delusione post-udienza, la buona notte a Papla, la faccia con cui comunica a Federico la sua ultima partenza !!!
Perfetti i brevi “stacchi” dove si racconta a ritroso il personaggio di Ricky che alla fine è davvero impossibile non amare e si esce più ottimisti dopo avere visto una favola che pure affronta con mirabile leggerezza temi scabrosi ma senza mai perdere intensità emotiva.
Grande maestria l'avere mantenuto un equlibrismo emotivo di toni lievi nei momenti "gravi" e "intensi" nei momenti lievi, giacchè si è così evitato sia il rischio melò da fazzoletto sia la "farsa" come, si perdoni il paragone forse irriverente, sa fare solo il grande Almodovar (non me ne vengono in mente altri onestamente).
Che dire: un gran bel film Marco e una gran bella lezione di umanità da quel porno-divo che, sorta di Mary Poppins moderna, trasforma in meglio la vita di tutti coloro che si imbattono in lui .
Dovrebbero vederlo tutti altro che film per gay !!!!
Davide Steccanella


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2008 19.38.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net