poco piu' di un anno fa regia di Marco Filiberti Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poco piu' di un anno fa (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POCO PIU' DI UN ANNO FA

Titolo Originale: POCO PIU' DI UN ANNO FA

RegiaMarco Filiberti

InterpretiMarco Filiberti, Urbano Barberini, Alessandra Acciai, Rosalinda Celentano, Francesca d'Aloja

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Marco Filiberti

Trama del film Poco piu' di un anno fa

Nel 2014 una troupe televisiva, capitanata dai giovani Pietro e Franz, sta realizzando un documentario su Riccardo Soldani, in arte Riky Kandinsky, celebre porno star gay degli anni '90 scomparso quindici anni prima . La produzione rintraccia Federico Soldani, il fratello maggiore di Riccardo, e altri testimoni, per ottenere interviste e materiale per il documentario.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (15 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poco piu' di un anno fa, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/02/2015 21:09:15
   5 / 10
Abbastanza schizofrenico questo film nel senso che al suo interno c'è una disparità di livello evidente. Alterna delle buone intuizioni ad altre francamente scadenti (la pesudocitazione a Cruising di Friedkin), come pure il livello dei dialoghi diviso fra ottimi momenti ad altri di una banalità sconcertante da bassa fiction televisiva. Ma il torto maggiore che, con le dovute differenze, si appiattisce ad essere una variante del Guardami di Ferrario, quest'ultimo decisamente più riuscito.

TIGER FRANK  @  17/02/2008 22:55:31
   3½ / 10
Un capolavoro di comicita' sebbene non voluto e del tutto accidentale.

La pretensiosita',l'incompetenza e la scarsezza della qualita' recitativa di tutti(ma proprio tutti)gli attori fanno di questo film una vera chicca del trash.
Il cameo di Franco Oppini in un orda di attorucoli gia'spiega quanto voli basso la scelta del cast.
Da applauso la recitazione di Rosalinda Celentano che rasenta il tragicomico con la battuta:
LUI:TI CHIAMI LUNA COME LA LUNA?(facendo con le mani la forma di una sfera)
LEI:NO COME STA MIN.CHIA!
Da applauso!

Dopo Derek Zoolander,Fliberti e' il creatore della nuova posa magnum
per gli amanti dell'horror e dei trah movie il film e' IMPERDIBILE!

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/04/2008 02.02.58
Visualizza / Rispondi al commento
giusss  @  14/08/2007 17:26:22
   1 / 10
L'idea di questo film non è male,se solo ci fossero' stati dei professionisti a farlo!
La recitazione,la regia,la fotografia,la sceneggiatura inesistenti,con dialoghi stupidi e insensati.
Non vorrei sembrare cattivo ma secondo me Marco Filiberti è un pessimo attore,inespressivo ,e un pessimo regista,il film è diretto malissimo!
Dopo mezz'ora mi ero gia' stancato di vederlo,davvero un film brutto,ma perchè.mi ripeto,è fatto malissimo.
Il risultato è un film banale.
Da evitare.

sweetyy  @  01/06/2006 13:06:42
   8 / 10
Davvero bello e significativo questo film! Il disgusto nasce non dal personaggio o da quello che fa ma dai pregiudizi della gente che non riesce a vedere oltre le apparenze,giudicare una persona per quello che non è solo per il mestiere che fa. Chi ha votato meno della sufficienza questo film è stato un pò superficiale secondo me!

lubol62  @  04/03/2004 15:15:22
   8 / 10
ottimo, fatto bene senza budget esosi. c'è qualcosa di fondo che non convince, ma nel complesso merita un applauso sincero

Wayne  @  14/01/2004 11:14:07
   10 / 10
Due giorni fa, ho visto " Diary of a Porn Star" in Palm Springs, California nel Festivale di Cinema Internazionale; questo film mi e toccato il cuore; E veramente un capolavoro fatto per Marco Filiberti, cosi bravo come attore, direttore, scrittore!!!
Bisogna vedere questo film perche si apre la mente...
I hope that this film gets a general release in the United States; E ottimo!

Invia una mail all'autore del commento ilaria  @  21/09/2003 20:56:59
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento pedro  @  04/09/2003 00:18:51
   3 / 10
regia scarsa, attori scarsi, fotografia scarsa, scenografie scarse,storia scarsa = film scarso.


Invia una mail all'autore del commento Alberto  @  27/07/2003 09:18:12
   7 / 10
Grazie Marco per avere avuto il coraggio di produrre e interpretare un film che vada dritto al nostro cuore: mi ha commosso l'intensità del protagonista , la sua purezza e semplicità per nulla inquinate dalle sue scelte di vita, discutibili agli occhi dei più, la sua è quella carica umana che conquista ed è capace di mettersi in simmetria con tutti, seza distinzioni di età, sesso, orientamento sessuale. Colpisce come la consapevolezza del suo successo nella vita non gli impedisca di vedere le sue miserie di povero uomo, ma con la voglia di migliorarsi e di appianare il conflitto fra il sé individuale e il sé sociale; il tutto condito con un alone di incertezza e di caducità per via della sua misteriosa morte. Spero di rivederti sui grandi schermi.

Invia una mail all'autore del commento FEDERICO  @  22/07/2003 12:34:12
   9 / 10
Finalmente un film dove la poetica e leidee emergono, debolezze della recitazioen sono sorvolate da uno stile di racconto raro, una visione del mondo particolare e a suo modo drammaticamente positiva.
Peccato per la fotografia scarsa, il film e avrebbe tratto beneficio.
Un film non italiano direi, assolutamente bello.

Invia una mail all'autore del commento Giovanni  @  27/03/2003 20:01:12
   7 / 10
per il coraggio e il modo in cui si smuovono gli animi

Invia una mail all'autore del commento sc  @  24/03/2003 14:35:06
   8 / 10
molto bello, si vede che non serve spendere miliardi per fare dei film intelligenti...

Invia una mail all'autore del commento marco  @  22/03/2003 15:53:28
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento LAURA!  @  14/03/2003 14:25:07
   1 / 10
Ma per piacere! CHE SOLA!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2003 19.41.07
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Davide Steccanella  @  13/03/2003 08:55:26
   8 / 10
In occasione della morte in Francia del padre (spregiudicato industriale sposato una nobildonna), Riccardo è costretto a tornare a casa da dove se ne era andato 10 anni prima senza dare alcuna notizia e così reincontra dopo tanti anni il debosciato e viziato fratello Federico.
Dopo la funzione Federico, causa inaspettati problemi ereditari, è costretto a recarsi a Roma dal fratello Riccardo dove subito si scontra con la indigeribile realtà di Riccardo (diventato nel frattempo un porno-divo famoso col nome d'arte di Riky Kandinsky) ma poi finisce conquistato dalla sua incredibile "umanità" e i 2 fratelli, tra loro così diversi, recuperano un rapporto prima di allora mai avuto al punto che Federico si riconcilia anche con la moglie abbandonando la amante alquanto "*******tta".
Un casuale episodio (davanti a loro avviene un pauroso incidente stradale in cui perde la vita una giovane madre lasciando orfano un banbino di 8 anni) determinerà un imprevedibile rapporto tra Riccardo e il bambino da lui portato di urgenza all'ospedale, fino a indurre Riccardo a tentare l'affidamento del minore sfidando ogni sorta di pregiudizio (anche dei nonni del bambino una volta scoperto il vero lavoro di Ricky...) col pieno appoggio tuttavia del fratello.
Il finale non ve lo dico, ma il titolo del film è l'inizio del diario di Riccardo che Federico decide dopo tanti anni di fare pubblicare per ricordare il fratello e infatti la vicenda si svolge in flash-back.
Marco Filiberti a mio parere ha proprio fatto un gran film altro che storie e se penso che lo ha scritto, diretto, recitato e soprattutto voluto e "organizzato" c'è da rimanere di stucco !!!!
La vicenda, si sapeva era molto accattivante, ma la scelta degli interpreti, la direzione, il montaggio, gli ambienti, le musiche, il ritmo etc. non hanno nulla dell'opera prima.
La storia di Riccardo e Federico commuove e diverte senza sbavature, la evoluzione dei 2 personaggi principali trae linfa dagli azzeccatissimi personaggi che li contornano, dalla odiosa ma vulnerabile Charlotte (D'Aloia) al "buono" Claudio (Claudio Vanni), dalla stupenda Julie (Alessandra Acciai) al mentore Lariani (Diberti), dal piccolo Papla alla straordinaria nonna Blanc sempre più brava, ma su tutti svetta la incredibile Luna che rivela una Celentano semplicemente irresistibile.
Federico ha il fascino del "debole" nel volto umano di Barberini (bravissimo) e infine protagonista è il creatore del tutto e Marco fa sè stesso nei momenti in cui è Riccardo e Ricky quando è il porno-divo, ragazzino e adulto, superficiale e profondo, sopra le righe volutamente quando rifiuta la vita e persino fragile e casto quando vive le tante emozioni di quel breve periodo in cui succede tutto.
Qualche esempio della sua recitazione a mio parere impeccabile e originalissima:
la discesa dalle scale all'arrivo del "rimosso" fratello, la guida spocchiosa con il frastornato Federico, la liberatoria "pizzata" serale, lo scontro con la Blanc fuori dalla porta, la delusione post-udienza, la buona notte a Papla, la faccia con cui comunica a Federico la sua ultima partenza !!!
Perfetti i brevi “stacchi” dove si racconta a ritroso il personaggio di Ricky che alla fine è davvero impossibile non amare e si esce più ottimisti dopo avere visto una favola che pure affronta con mirabile leggerezza temi scabrosi ma senza mai perdere intensità emotiva.
Grande maestria l'avere mantenuto un equlibrismo emotivo di toni lievi nei momenti "gravi" e "intensi" nei momenti lievi, giacchè si è così evitato sia il rischio melò da fazzoletto sia la "farsa" come, si perdoni il paragone forse irriverente, sa fare solo il grande Almodovar (non me ne vengono in mente altri onestamente).
Che dire: un gran bel film Marco e una gran bella lezione di umanità da quel porno-divo che, sorta di Mary Poppins moderna, trasforma in meglio la vita di tutti coloro che si imbattono in lui .
Dovrebbero vederlo tutti altro che film per gay !!!!
Davide Steccanella


1 risposta al commento
Ultima risposta 18/02/2008 19.38.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net