Dal romanzo di Charles Frazier. Verso la fine della guerra civile americana, Inman, un soldato ferito, sta cercando di tornare a casa a Cold Mountain, nel North Carolina. Là lo aspetta la sua fidanzata Ada.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
minghella è stato davvero geniale!!..qusto film poteva divenire molto facilmente l'ennesimo polpettone drammatico romantico amoroso ..come ce ne sono tanti..invece si stacca completamente da questa etichetta..l'ho trovato intelligente ,curatissimo,non pesante anzi..non ho staccato gli occhi dallo schermo nemmeno per 1 istante... il film presenta un grande cast di personaggi che non fungono da spalle ai due protagonisti principali..assolutamente..ognuno ha una sua storia che viene ben evidenziata...Renée Zellweger è fantastica...recita da Dio.(è così sciolta e calata nel personaggio che non sembra affatto stia recitando).nikole è ancora troppo impostata per i miei gusti...brava anche lei per carità...ma non mi ha colpito come renèe e jude(il quale ha delle espressioni VERE!!!). la cosa stupenda di questo film è che non ti sbatte i faccia alcun tipo di morale..gli avvenimenti accadono seguendo il caso(o almeno non 1 itinerario posto con il fine di creare una "finta" sequenza di avvenimenti VOLTI A FAVORIRE LA STORIA DEI 2 PROTAGONISTI))..niente di ciò che avviene deve essere forza giusto al 100% o sbagliato completamente..nulla nel film e bianco e nero.. ...in fondo è la vita che è così, pensiamo alle cose che ci accadono...ed in guerra ne accadono tante..non ci è dato scegliere il finale rosa o nero...ma accettare che questo fa parte della vita...convivere con il proprio dolore..o accettare qualcosa di buono anche se i sogni erano altri.. questa sensazione permea tutto il film...se guardate il banchetto finale capirete perchè ho scritto ciò...il gruppo di persone che si ritrovano a festeggiare assieme è inaspettato...non è magari come lo vorresti..ma è così alla fine come vanno le cose.. oppure la scena della madre e del bambino..se ti toccano il figlio non stai a guardare se ti vendichi sulla persona giusta o sbagliata... ..bellissima poi la donna del bosco..insomma ogni volta che jude si alza per un nuovo giorno di cammino..vengono creati tanti incontri e tante piccole storie...ognuno ha qualcosa da raccontarti...qualcosa di così reale e interessante...e non puoi fare a meno di ascoltare..ognuno la pensa a modo suo...ognuno e diverso..ed il vecchio non vedente ..preferisce rimanere privo della vista che avere per 10 minuti la facoltà di vedere di nuovo....jude non la pensa allo stesso modo....infatti......