showgirls regia di Paul Verhoeven USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

showgirls (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHOWGIRLS

Titolo Originale: SHOWGIRLS

RegiaPaul Verhoeven

InterpretiElizabeth Berkley, Kyle MacLachlan, Gina Gershon

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1995

•  Altri film di Paul Verhoeven

Trama del film Showgirls

Nomi Malone ha un passato oscuro e un presente incerto nel topless bar Stardust. La sua ambizione più sfrenata consiste nel diventare protagonista del musical "Dea" allo Stardust. Sul palcoscenico e dietro le quinte, tra una movenza di "lap dance" e un omicidio, Nomi ritroverà se stessa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,18 / 10 (54 voti)4,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Showgirls, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Fortune  @  17/08/2021 17:39:00
   8 / 10
Pellicola cattivissima, esagerata e patinata . A me il film è piaciuto.
Stroncato dalla critica a metà degli anni '90, ma non si trattava di critica assennata ma solo di conformismo e ignoranza. Definire "mal realizzato" questo prodotto è un errore, non un'opinione.
Dopo Basic Instinct, Verhoeven e Eszterhas tornano a collaborare per un altro progetto dalle venature erotiche, che stavolta deve osare e sorprendere ancora di più.
Ovviamente – vista la sua rinomata tendenza ad esagerare – il regista riesce facilmente ad ottenerlo, realizzando così quello che è stato giustamente definito da Quentin Tarantino (grande amante di Showgirls) "l'ultimo film d'exploitation a budget altissimo realizzato ad Hollywood".
È cinema eccessivo confezionato però con estrema classe, ed ha un obiettivo che non è quello di provocare sconcerto e basta, ma anche di fare un discorso compiuto, circolare, cinico se vogliamo ma comunque interessante e ricco di spunti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2021 13.47.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  28/01/2011 19:41:08
   1½ / 10
Il peggior film di Verhoeven e uno dei più brutti film degli anni Novanta.
Una volgare kermesse di tette e cùli che sprofonda nella retorica più bieca, tra scampoli del sogno di gloria di "Flashdance" e pacchianate coreografiche (in)degne del peggior Ken Russell. Umanamente indifendibile, fetido fin dai titoli di testa.
La Barkley è (era) molto più brava di quanto il suo regista credesse, onore al suo coraggio ma nella classifica degli attori più autolesionisti della storia occupa decisamente i primi posti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2011 18.16.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  17/07/2010 03:27:34
   6 / 10
Non ho mai capito il perchè del massacro e dell'accanimento che questa pellicola ha dovuto ricevere sia all'epoca che nel corso degli anni. Ricordo ancora molto nitidamente lo scalpore e la rabbia da parte della critica per questo film. Cattiverie che solo "Battaglia Per La Terra" riuscì poi a surclassare. Non è di certo un capolavoro, l'insulsa sceneggiatura fa acqua da tutte le parti, e da un regista cult come Verhoeven non ti aspetteresti di certo un film dagli standard così lineari. Non è altro che la semplice storiella incentrata sull' "American Dream" dove un'illusa p u t t a n e l l a antipatica ma dalla giusta morale cerca di sfondare presso il mondo dello spettacolo. Il successo ovviamente non piove dal cielo, e per arrivarci dovrà per forza scendere a compromessi, vendersi, umiliarsi, e a partire dai livelli più bassi ed infimi dello star system. Ma alla fine i buoni sentimenti trionferanno, e sebbene tentata e ad un passo da quell'alettante quanto squallido mondo, finirà per capire che il successo non è importante quanto la fiducia ed il rispetto per se stessi.

Banale? Sì. Scontato? Eccome. Brutto? No. Bello? Neanche. Arrapante? Decisamente!
Come ha già detto qualche utente sotto, per vedere tette e culi a vento basta noleggiarsi un porno, è vero.
Tuttavia, in mezzo a tanti nudi, si riescono a notare le buone intenzioni del regista nel tentativo di mostrare la parte sporca, infima e facile della scalata al successo: sexy quanto pietose lap dance, cocaina, champagne, stupri ed omicidi. Cosa che, a mio parere, tra spintissime scene di sesso e balletti ottimamente coreografati, il regista è riuscito a catturare bene, almeno in parte. Se a questo si aggiunge la coraggiosissima prova della sfortunata Berkley (tutt'altro che un mostro di recitazione, ma senz'altro una topa coi fiocchi molto brava a comunicare con il corpo) ed il fatto che, malgrado sia gettonata e stravista, la pellicola alla fine non annoia, si riesce comunque a strisciare ad una sufficienza stiracchiata.
Poi, detto fra noi, e sono sicuro che molti concorderanno, il film alla fin fine è stato ed è appetibile per tutt'altre ragioni, e sotto questo punto di vista, lo spettatore maschile non si può di certo venire a lamentare...
Tutti l'abbiamo visto per lo stesso motivo, e tutti ne siamo rimasti soddisfatti.
Per questo, merita la sufficienza piena. Ed anche per Gina Gershon, una bomba. MacLachlan invece può salutare dal basso i bei tempi di "Velluto Blu".

C'è di peggio, anche sulla stessa scia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2010 12.23.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  08/01/2009 16:11:02
   6½ / 10
Tutto sommato è un buon film,non capisco la media cosi' bassa ed il RAZZIE AWARD come il film peggiore degli anni '90.Le attrici sono splendide e per la felicità di molti (me compreso) si spogliano spesso durante lo scorrere della pellicola.C'è di peggio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2010 06.19.54
Visualizza / Rispondi al commento
gerry78  @  25/07/2008 18:20:07
   4 / 10
erano 4 le pipe che sfornavi ogni volta che guardavi queste super-gnocche....si godeva proprio a guardarlo....LIBIDINOSO!!!!!!!!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2010 06.22.28
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  07/07/2008 19:26:17
   3 / 10
TANTE TANTE PIPPE QUANDO USCì...


P.s. Ma una delle attrici assomiglia troppo a Eva mendes

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2010 06.24.45
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Clair  @  09/10/2007 01:01:39
   9½ / 10
Grande film,secondo me chi lo critica non ha capito come sono gli spettacoli americani (unici al mondo)

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2007 14.15.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  11/04/2007 11:59:00
   3 / 10
Il punto piu'basso raggiunto da Verhoeven:sceneggiatura inesistente e cast ridicolo(la Berkley dopo questo polpettone e'scomparsa)tra finti risvolti di ostilita'femminile e un campionario eros patinato,tanto banale quanto innoquo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/04/2007 12.00.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  28/02/2007 19:08:43
   1½ / 10
potrebbe essere visto per levarsi qualche prurito, ma un bel pornazzo assolve il compito con più efficacia.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/05/2012 23.29.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  25/07/2006 20:58:45
   3 / 10
Film senza sceneggiatura e davvero inconcludente. Tra i più brutti mai fatti. Non riesco a capire se il regista ("Starship Troopers") sia un incompetente o meno. L'unica cosa che tiene alta l'attenzione sono le formose curve delle protagoniste. Cercate di evitarlo a tutti i costi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/10/2012 11.34.01
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  01/06/2006 10:27:46
   1 / 10
Non ci riesce a scappare nemmeno una sega :)

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/09/2010 06.27.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  17/05/2006 21:40:04
   1 / 10
In un tripudio di tette finte Paul Verhoeven butta alle ortiche quell'ultimo residuo di capacità che possedeva, sfornando uno dei film più brutti che abbia avuto il dispiacere di vedere. Ovviamente ai tempi arrivai fino in fondo solo perchè un adolescente arrapato vede qualsiasi cosa passi su rete4 in seconda serata con un bollino rosso; ciononostante, ricordo che non mi attizzò nemmeno allora. Ergo, veramente inutile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2010 06.26.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net