suite francese regia di Saul Dibb Canada, Francia, Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

suite francese (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUITE FRANCESE

Titolo Originale: SUITE FRANÇAISE

RegiaSaul Dibb

InterpretiMichelle Williams, Margot Robbie, Matthias Schoenaerts, Kristin Scott Thomas, Sam Riley, Eileen Atkins, Lambert Wilson, Ruth Wilson, Alexandra Maria Lara, Tom Schilling, Harriet Walter, Clare Holman

Durata: h 1.47
NazionalitàCanada, Francia, Gran Bretagna 2014
Generedrammatico
Tratto dal libro "Suite francese" di Irène Némirovsky
Al cinema nel Marzo 2015

•  Altri film di Saul Dibb

Trama del film Suite francese

Il racconto dell'amore bruciante di un uomo e una donna travolti dalla Storia. Ambientato in Francia nel 1940, il film narra della bellissima Lucile Angellier (Michelle Williams) che nell'attesa di ricevere notizie del marito prigioniero di guerra, vive un'esistenza soffocante insieme alla suocera, donna dispotica e meschina (Kristin Scott Thomas). La vita di Lucile viene stravolta quando i parigini in fuga si rifugiano nella cittadina dove vive e la città viene invasa dai soldati tedeschi che occupano le loro case. Inizialmente Lucile ignora la presenza di Bruno (Matthias Schoenaerts) un raffinato ufficiale tedesco che è stato dislocato nella loro abitazione. Ma dopo l'iniziale indifferenza, Lucile "si risveglia" e inizia a esplorare sentimenti sepolti che la porteranno inevitabilmente verso Bruno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (12 voti)6,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Suite francese, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

WinchesterA  @  21/03/2021 23:40:28
   8½ / 10
Mi è piaciuto moltissimo! molto raffinato ed elegante, recitazione ottima, la Williams è sempre una garanzia. Storia drammatica sicuramente (come la vera storia dell'autrice del manoscritto da cui è tratto il film). Emozionante e coinvolgente, un film che merita assolutamente la visione!

mauro84  @  18/01/2018 23:24:36
   7 / 10
Grazie a Raimovie, si recupera un altro titolo drammatico, ambientato durante la seconda grande guerra in Francia, tecnicamente realistico, ambientazione, limitata, ma ben curata, gestita, si parla poco dei problemi della guerra, ma gli occhi sono su questa bella storia, forse qua romanzata un poco, gestita bene e conclusa con l'assoluta sufficienza. Manca il finale che mai fu scritto. Piaciuto la fotografia e la colonna sonora, la composizione a pianoforte, davvero meritevole, sebbene triste.

Michelle Williams, bella e brava attrice, il film è suo e se lo tiene stretto, meritevole.
Margo Robbie, ruolo secondario, quasi primario, ha fascino e carisma, ha carattere da vendere... (non è lei al centro di tutto)
Mathias Schoenaerts, bravo,ha fascino, il ruolo da freddo gli si addice, merita un posto nel cinema.

Il regista, non di tanta presenza, a livello di film girati, si prende cura della pellicola in questione, la porta a termine in modo comunque ottimo, cura i dettagli e le piccolezze, cerca di attinger al libro, alla storia riportata dopo 60 anni alla luce. Ottimo lavoro, speriamo di rivederlo presto.

Film consigliato, si parla poco di guerra, vince l'amore e vince il ricordo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  11/05/2016 12:45:04
   6½ / 10
Il lato piu' interessante del film non è il film in se ma la storia che ci sta dietro. Questo manoscritto custodito per cinquant'anni appartenuto ad'una giovane Ebrea vittima di Auschwitz e venuto alla luce per caso.
Senza eccessi sentimentali la pellicola racconta di come viveva il popolo Francese, e soprattutto le donne, in quegli anni di sottomissione al nemico Tedesco.
Sufficiente.

Invia una mail all'autore del commento rené  @  03/04/2016 19:07:37
   7 / 10
Importante analizzare un periodo storico come l'occupazione nazista in Francia anche da un punto di vista diverso da quelli fatti fino ad ora, aiuta a capire meglio le cose. Il film non è male, ben interpretato, forse poteva essere girato in francese e non in inglese visto che è tratto da un racconto di una ebrea che ha scelta la francia come sua patria e quello che spicca di più e la grande umanità che traspare, in mezzo al dramma della guerra, dalla ottima prova della protagonista interpretata da Michelle
Williams. Alla fine credo che il film meriti ampiamente la sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  15/10/2015 18:26:55
   6 / 10
Pellicola che risente della mancanza di finale dovuta all'incompiutezza dell'opera della Némirovsky. Tecnicamente buono. Sufficiente nel complesso.

TheLegend  @  06/09/2015 20:55:54
   5 / 10
Davvero deludente,moscio e poco incisivo.
Molto più importante per quello che rappresenta rispetto a quello che mostra.

Elmatty  @  03/09/2015 18:18:30
   6½ / 10
Mi aspettavo decisamente di meglio.
Ho sentito dire che il libro sia davvero bello (non l'ho letto) ma questo film pecca un po' nel coinvolgimento.
Siamo davanti, comunque, ad un prodotto di qualità: l'ambientazioni sono molto belle e ben fatte, la fotografia è ottima, anche la sceneggiatura è ben scritta come dialoghi.
Il problema è appunto che la storia non coinvolge, nemmeno nei momenti più salienti lo spettatore rimane indifferente, complice forse di uno sviluppo un po' veloce degli eventi, di certe situazioni non meglio sviluppate o semplicemente perché si tratta di una semplice storia d'amore che non crea problemi ai protagonisti (a parte forse nel finale ma non c'è l'ho fanno vedere).
Anche gli attori non sono tanto in forma: la Williams l'ho vista recitare meglio in altri film (come in Marilyn ed in i Segreti di Brokeback Mountain), Matthias Schoenaerts l'avevo conosciuto in Un sapore di ruggine ed ossa ma non mi è mai piaciuto troppo, sembra sempre un po' distaccato dal suo personaggio, Kristin Scott Thomas è quella che se l'ha cava meglio del gruppo.
Insomma un film con buone premesse, con un ottimo (per sentito dire) libro alle spalle, ma che non soddisfa in pieno e che lascia abbastanza indifferenti a fine visione.

pernice89  @  30/08/2015 18:18:24
   7 / 10
Non è male, diciamocelo: si tratta comunque di uno scorcio di storia, in questo caso francese, durante la Seconda Guerra Mondiale, che ci insegna sempre qualcosa. La storia anche non è male, la relazione tra i protagonisti ha un nonsoché di malinconico e si nota chiaramente i contrasti per il fatto di essere, come nazione appartenente, nemici di guerra. E per quanto riguarda il cast, ottimo Matthias Schoenaerts.
E' però un po' povero di emozioni, pur trattando una storia d'amore: la racconta in modo abbastanza distaccato, senza coinvolgere troppo lo spettatore. Insomma, a questo film mancava qualcosa per essere davvero ben riuscito.
Resta comunque un film che si guarda senza problemi.

dagon  @  23/07/2015 20:12:08
   6 / 10
Altro adattamento cinematografico di un'opera letteraria che soffre il confronto con la fonte. Al di là delle semplificazioni, rimangono una confezione elegante ed una esecuzione professionale ma mancano totalmente il vero cuore e la vera emozione.

eruyomè  @  21/07/2015 22:27:26
   7½ / 10
Film sentimentale, parzialmente polpettone, ma veramente ben fatto e ben recitato. Decisamente credibili la ricostruzione, i personaggi, tutto molto curato, e niente di buttato là, o di gratuitamente troppo melodrammatico.
Crudo e con tratti di cattiveria, o meglio, realismo, che non mi aspettavo, soprattutto nel finale.
Mezzo voto in più per la Kristin Scott Thomas, una suocera tra le più odiose mai viste.

BrundleFly  @  15/04/2015 13:49:54
   7 / 10
Film toccante che sono andato a vedere abbastanza alla cieca senza sapere cosa aspettarmi.
Più che dalla storia d'amore, son rimasto colpito dalla messa in scena del cambiamento della vita all'interno di un piccolo paesino francese occupato dai tedeschi.

KasinaKD  @  24/03/2015 22:59:01
   7½ / 10
Un film emozionante ma non eccessivamente sentimentale, che ci ricorda la complessità del vivere in tempo di guerra, in cui, nella migliore delle ipotesi, sopravvivi in un limbo sospeso in cui non hai più sogni, futuro, identità.. tutto quello che eri prima, non sei più.. e del potere salvifico dell'amore, che spinge le persone a dare il meglio di sè in un momento storico in cui questo può voler dire la differenza fra la vita e la morte. Bravi tutti gli interpreti, ma particolarmente intenso Matthias Schoenaerts, i cui occhi acquosi e tormentati trasmettono l'ambiguità sottile dell'essere un essere umano oltre che un soldato in guerra.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net