villmark - dark woods regia di Pål Øie Norvegia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

villmark - dark woods (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VILLMARK - DARK WOODS

Titolo Originale: VILLMARK

RegiaPål Øie

InterpretiKristoffer Joner, Marko Iversen Kanic, Eva Röse, Sampda Sharma, Bjørn Floberg

Durata: h 1.25
NazionalitàNorvegia 2003
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2003

•  Altri film di Pål Øie

Trama del film Villmark - dark woods

Gunnar, un producer televisivo norvegese, sta organizzando un estreme reality-show: nel suo progetto, dieci persone dovranno sopravvivere per tre mesi nelle foreste scandinave, in un duro confronto con la natura selvaggia. Radunato il gruppo di lavoro, insiste affinché tutti partecipino a un corso di sopravvivenza di quattro giorni, nella profondità delle foreste, per verificare dal vivo in che modo i partecipanti affronteranno lo stress dello show. Gunnar e i suoi quattro collaboratori fanno tappa in una capanna abbandonata sulla riva di un lago, e subito accadono strani eventi. Prima scoprono una tenda abbandonata; e poi, dal lago affiora il cadavere nudo di una donna; e infine una figura irreale e indistinta nei paraggi della capanna. Quando uno dei ragazzi viene trovato ucciso, gli impauriti e paranoici sopravvissuti si scagliano l'uno contro l'altro..

Film collegati a VILLMARK - DARK WOODS

 •  VILLMARK ASYLUM - LA CLINICA DELL'ORRORE, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (8 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Villmark - dark woods, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

ferzbox  @  28/05/2017 18:16:08
   6 / 10
Preso come horror in se, sopratutto se si cerca qualcosa di parecchio crudo, non lascia molto, e da qui non mi sorprendono i voti negativi; tuttavia io devo dire di averlo visto con un'ottica leggermente diversa; ad un certo punto sono riuscito a rimanere un minimo coinvolto grazie ai personaggi, che in fondo mi facevano vivere tutto come un film drammatico, piuttosto che un horror; alla fin fine, se la cosa la si vede come un racconto su una leggenda popolare, il film può pure interessare un minimo......
Certo, non si presenta mai nulla di originale e innovativo, ma l'atmosfera in fondo c'è; i dialoghi sono un pò scontati ma non banalissimi; il finale in fondo è pure carino(sempre se visto dall'ottica giusta)....penso di tollerarlo un poco perchè di prodotti simili oggettivamente brutti ne ho visti parecchi; un esempio è "Black Forest" di Gert Steinheimer; quello era veramentema veramente brutto; a confronto questo è meno stupido, sia nella storia che nei personaggi...metterli a paro livello è ingiusto secondo me(medie di filmscoop).
Va bhè, comunque questo "Villmark" a me non è proprio dispiaciuto; sarà che conosco un pò lo stile del cinema nordico e riesco ad apprezzarlo meglio di altri, ma alcune atmosfere del luogo e il gioco di paranoia che si innesca tra i personaggi mi ha delle volte intrigato....una sufficenza voglio dargliela....

Jolly Roger  @  10/09/2013 15:28:04
   6½ / 10
Ecco qui un horrorino abbastanza sconosciuto. E' norvegese e garantisce quindi un'ambientazione stupenda: boschi, fiumiciattoli, laghetti, natura selvaggia e desolata, ottimo teatro per una buona storia horror. Inoltre, nelle inquadrature, ricorda molto The Blair Witch Project, come qualcuno ha osservato nei precedenti commenti. Buona anche la fotografia.

Peccato che in Dark Woods - I boschi bui - il buio maggiore è quello provocato nella testa dello spettatore dalla confusione del film, almeno nella parte iniziale: c'è questo Gunnar, un tipo molto strano, che assolda 2 ragazzi e 2 ragazze, per lavorare con lui, o meglio, per lui; si parla di fare un reality sulla sopravvivenza in luoghi impervi, così Gunnar vuole testare la resistenza dei 4 ragazzi portandoli per alcuni giorni in mezzo alla natura desolata. Capita però che i ragazzi scoprano il cadavere di una donna nel lago, ma Gunnar non vuole avvisare la polizia: vuole farlo solo 4 giorni dopo, "quando il lavoro sarà terminato". Cosa sia questo lavoro, poi, non si sa. L'unico lavoro che Gunnar dà ai ragazzi è quello di portare tronchi in cima a una collina, senza motivo. Tronchi che poi lui ributta giù e gli fa riportare su.

Gunnar come detto è un tipo molto strano ed il film si regge principalmente sull'inquietudine di questa figura. Egli ha lo sguardo losco, tipico di chi sa qualcosa di più degli altri, un qualche segreto, ma non lo vuol dire a nessuno. Pare che questo mistero riguardi un lago, in cui, durante la guerra mondiale, era caduto un aereo tedesco. Pare inoltre che Gunnar sia letteralmente terrorizzato da questo lago, tanto che non gli si avvicina mai, come del resto gli aveva ordinato suo nonno…Suo nonno? Caspita, ma Gunnar ha cinquant'anni! Non ha ancora elaborato le sue paure infantili.
Ad ogni modo, Gunnar è molto duro coi ragazzi; impedisce loro di bere alcolici e di fumare sigarette; se loro non obbediscono li punisce, anche in modo non propriamente convenzionale (un ragazzo viene addirittura legato ad un albero. Il che praticamente è un reato).
I ragazzi hanno paura di Gunnar, ma al tempo stesso, tra di loro, lo deridono. D'altronde egli ha la mente un po' offuscata e lo dimostra in diverse occasioni; tipo quando, nel pieno della notte, si alza e comincia ad abbattere un abete con un ascia. Una delle ragazze non riesce a dormire per il rumore e gli chiede perché stia tagliando l'albero, lui risponde "perché di giorno mi da fastidio, mi toglie la luce". Al che si becca l'inevitabile sfottò della ragazza "tu non staresti a posto con la testa nemmeno se tagliassi l'intera foresta!".

Insomma, a parte la situazione di fondo, che è un po' strana, e qualche contraddizione, a mio parere questo horror merita la sufficienza. La tensione è al minimo sindacale, ma c'è; lo svolgimento è interessante, anche perché il finale rivela una spiegazione convincente. Consigliato!

76eric  @  18/05/2013 21:27:55
   6½ / 10
Non è un brutto film e di horror ha ben poco, però riesce a trasmettere quel senso di desolazione ed inquietudine che si vuole prefiggere. Merito dell' ambientazione che, vuoi o non vuoi, riesce a renderlo interessante.
Il regista forse si prende anche troppo tempo per mostrare quel pò di carne al fuoco, e questo magari potrebbe un pochino spazientire o penalizzare la pellicola, però il fatto di stare alla larga da...., e l' ambiguità del personaggio caposquadra tiene sempre sul chi và là...? Qualche pecca su atteggiamenti e comportamenti degli attori protagonisti, ma, avendo fatto il callo, è facilmente sorvolabile.
Guardandolo, vagamente mi ha ricordato "Hotel" della Hausner.
Insomma, una visione gliela si può dare tranquillamente. Un sei e mezzo a questi "freddi" e strani norvegesi.... Non son svedesi..., son norvegesi! Eheh!!!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net