villmark - dark woods regia di Pål Øie Norvegia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

villmark - dark woods (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VILLMARK - DARK WOODS

Titolo Originale: VILLMARK

RegiaPål Øie

InterpretiKristoffer Joner, Marko Iversen Kanic, Eva Röse, Sampda Sharma, Bjørn Floberg

Durata: h 1.25
NazionalitàNorvegia 2003
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2003

•  Altri film di Pål Øie

Trama del film Villmark - dark woods

Gunnar, un producer televisivo norvegese, sta organizzando un estreme reality-show: nel suo progetto, dieci persone dovranno sopravvivere per tre mesi nelle foreste scandinave, in un duro confronto con la natura selvaggia. Radunato il gruppo di lavoro, insiste affinché tutti partecipino a un corso di sopravvivenza di quattro giorni, nella profondità delle foreste, per verificare dal vivo in che modo i partecipanti affronteranno lo stress dello show. Gunnar e i suoi quattro collaboratori fanno tappa in una capanna abbandonata sulla riva di un lago, e subito accadono strani eventi. Prima scoprono una tenda abbandonata; e poi, dal lago affiora il cadavere nudo di una donna; e infine una figura irreale e indistinta nei paraggi della capanna. Quando uno dei ragazzi viene trovato ucciso, gli impauriti e paranoici sopravvissuti si scagliano l'uno contro l'altro..

Film collegati a VILLMARK - DARK WOODS

 •  VILLMARK ASYLUM - LA CLINICA DELL'ORRORE, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,06 / 10 (8 voti)5,06Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Villmark - dark woods, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  28/05/2017 18:16:08
   6 / 10
Preso come horror in se, sopratutto se si cerca qualcosa di parecchio crudo, non lascia molto, e da qui non mi sorprendono i voti negativi; tuttavia io devo dire di averlo visto con un'ottica leggermente diversa; ad un certo punto sono riuscito a rimanere un minimo coinvolto grazie ai personaggi, che in fondo mi facevano vivere tutto come un film drammatico, piuttosto che un horror; alla fin fine, se la cosa la si vede come un racconto su una leggenda popolare, il film può pure interessare un minimo......
Certo, non si presenta mai nulla di originale e innovativo, ma l'atmosfera in fondo c'è; i dialoghi sono un pò scontati ma non banalissimi; il finale in fondo è pure carino(sempre se visto dall'ottica giusta)....penso di tollerarlo un poco perchè di prodotti simili oggettivamente brutti ne ho visti parecchi; un esempio è "Black Forest" di Gert Steinheimer; quello era veramentema veramente brutto; a confronto questo è meno stupido, sia nella storia che nei personaggi...metterli a paro livello è ingiusto secondo me(medie di filmscoop).
Va bhè, comunque questo "Villmark" a me non è proprio dispiaciuto; sarà che conosco un pò lo stile del cinema nordico e riesco ad apprezzarlo meglio di altri, ma alcune atmosfere del luogo e il gioco di paranoia che si innesca tra i personaggi mi ha delle volte intrigato....una sufficenza voglio dargliela....

alex94  @  20/06/2016 11:20:48
   4 / 10
A me questa pellicola norvegese non mi è assolutamente piaciuta,presenta una sceneggiatura assolutamente mediocre,non tutto nel film risulta chiaro,ci sono diversi buchi di sceneggiatura,inoltre il ritmo è piuttosto lento e manca completamente la tensione...questi difetti non aiutano a rendere coinvolgente ed interessante una pellicola che presenta già di suo poche (e confuse) idee.
Tecnicamente non è un granché,la regia e la fotografia mi sono parse troppo anonime e televisive,decente più o meno invece la recitazione.
Una brutta pellicola,se ne può tranquillamente fare a meno.

topsecret  @  01/01/2014 13:22:43
   3 / 10
Thriller (e non horror) norvegese totalmente idiota ed inconcludente. Ci vuole più di un'ora per mostrare una minima situazione di pathos e quando lo fa diventa tutto assurdo e scialbo.
Assolutamente incolore, privo di originalità e senza una parvenza di tensione che ne giustifichi l'esistenza.
Da consigliare unicamente a chi vi sta sul piffero.

Jolly Roger  @  10/09/2013 15:28:04
   6½ / 10
Ecco qui un horrorino abbastanza sconosciuto. E' norvegese e garantisce quindi un'ambientazione stupenda: boschi, fiumiciattoli, laghetti, natura selvaggia e desolata, ottimo teatro per una buona storia horror. Inoltre, nelle inquadrature, ricorda molto The Blair Witch Project, come qualcuno ha osservato nei precedenti commenti. Buona anche la fotografia.

Peccato che in Dark Woods - I boschi bui - il buio maggiore è quello provocato nella testa dello spettatore dalla confusione del film, almeno nella parte iniziale: c'è questo Gunnar, un tipo molto strano, che assolda 2 ragazzi e 2 ragazze, per lavorare con lui, o meglio, per lui; si parla di fare un reality sulla sopravvivenza in luoghi impervi, così Gunnar vuole testare la resistenza dei 4 ragazzi portandoli per alcuni giorni in mezzo alla natura desolata. Capita però che i ragazzi scoprano il cadavere di una donna nel lago, ma Gunnar non vuole avvisare la polizia: vuole farlo solo 4 giorni dopo, "quando il lavoro sarà terminato". Cosa sia questo lavoro, poi, non si sa. L'unico lavoro che Gunnar dà ai ragazzi è quello di portare tronchi in cima a una collina, senza motivo. Tronchi che poi lui ributta giù e gli fa riportare su.

Gunnar come detto è un tipo molto strano ed il film si regge principalmente sull'inquietudine di questa figura. Egli ha lo sguardo losco, tipico di chi sa qualcosa di più degli altri, un qualche segreto, ma non lo vuol dire a nessuno. Pare che questo mistero riguardi un lago, in cui, durante la guerra mondiale, era caduto un aereo tedesco. Pare inoltre che Gunnar sia letteralmente terrorizzato da questo lago, tanto che non gli si avvicina mai, come del resto gli aveva ordinato suo nonno…Suo nonno? Caspita, ma Gunnar ha cinquant'anni! Non ha ancora elaborato le sue paure infantili.
Ad ogni modo, Gunnar è molto duro coi ragazzi; impedisce loro di bere alcolici e di fumare sigarette; se loro non obbediscono li punisce, anche in modo non propriamente convenzionale (un ragazzo viene addirittura legato ad un albero. Il che praticamente è un reato).
I ragazzi hanno paura di Gunnar, ma al tempo stesso, tra di loro, lo deridono. D'altronde egli ha la mente un po' offuscata e lo dimostra in diverse occasioni; tipo quando, nel pieno della notte, si alza e comincia ad abbattere un abete con un ascia. Una delle ragazze non riesce a dormire per il rumore e gli chiede perché stia tagliando l'albero, lui risponde "perché di giorno mi da fastidio, mi toglie la luce". Al che si becca l'inevitabile sfottò della ragazza "tu non staresti a posto con la testa nemmeno se tagliassi l'intera foresta!".

Insomma, a parte la situazione di fondo, che è un po' strana, e qualche contraddizione, a mio parere questo horror merita la sufficienza. La tensione è al minimo sindacale, ma c'è; lo svolgimento è interessante, anche perché il finale rivela una spiegazione convincente. Consigliato!

76eric  @  18/05/2013 21:27:55
   6½ / 10
Non è un brutto film e di horror ha ben poco, però riesce a trasmettere quel senso di desolazione ed inquietudine che si vuole prefiggere. Merito dell' ambientazione che, vuoi o non vuoi, riesce a renderlo interessante.
Il regista forse si prende anche troppo tempo per mostrare quel pò di carne al fuoco, e questo magari potrebbe un pochino spazientire o penalizzare la pellicola, però il fatto di stare alla larga da...., e l' ambiguità del personaggio caposquadra tiene sempre sul chi và là...? Qualche pecca su atteggiamenti e comportamenti degli attori protagonisti, ma, avendo fatto il callo, è facilmente sorvolabile.
Guardandolo, vagamente mi ha ricordato "Hotel" della Hausner.
Insomma, una visione gliela si può dare tranquillamente. Un sei e mezzo a questi "freddi" e strani norvegesi.... Non son svedesi..., son norvegesi! Eheh!!!!!!

Xavier666  @  18/11/2010 19:11:27
   5 / 10
mi sono svegliato negli ultimi tre minuti finali. Capisco che uno che ama il cinema deve cercare di guardare film di vari paesi, per avere prospettive critiche più ampie, ma questo saltatelo pure, sul serio.

pinhead88  @  11/11/2010 00:06:29
   4½ / 10
Thrillerino a basso costo abbastanza sottotono, zero tensione, poco mordente, nonostante il finale sia nel suo piccolo interessante. Mi aspettavo di più.

marfsime  @  05/11/2010 19:28:03
   5 / 10
Film molto deludente..trama e trailer facevano presagire ad un film con molta più suspence e tensione..in realtà alla fine si rivela un horrorino boschivo che strizza l'occhio un po a The Blair witch project ma senza coinvolgere mai o quasi lo spettatore..una mezza delusione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060283 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net