Bella orfana, decisa a farsi suora, è ospitata in casa di un ricco zio che, dopo aver cercato di usarle violenza, s'impicca. Erede del suo castello, si dedica a opere di carità cristiana, ma è derisa dai suoi beneficiati.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ogni fotogramma di questo capolavoro è figlio della pura genialità. Non una scena è casuale, non una parola inutile. E' sublime poi l'esaltazione dell'umanità, in tutti i suoi limiti ed in tutte le sue speranze, che a mio avviso è sintetizzata nella strepitosa rivisitazione dell'ultima cena di Leonardo Da Vinci. Non concordo con chi sottolinea l'anticlericalismo come fosse il nodo di questo film. Credo invece che il senso del film stia appunto nell'umanità, come categoria generale, messa in discussione, partendo da una situazione clericale e di un misticismo forte (che sarà presente anche se celato da un attento simbolismo per tutto il film) per arrivare ad una resa della protagonista di fronte al progressivo fallimento dei suoi sforzi, che le farà accettare quasi inerme una vita anonima ed ambigua.