gente (che torna ad essere) interessante
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Gente (che torna ad essere) interessante

Pubblicato il 27/09/2012 08:45:20 da K.S.T.D.E.D.


Leggere il nome di J.J. Abrams affianco ad un prodotto televisivo, ad oggi, scatena necessariamente una crisi di panico. Il fu grande (per una serie di coincidenze) JJ, infatti, dopo essersi proposto per il ruolo di Re Mida e averlo quasi ottenuto, non ha più potuto nascondere ulteriormente i suoi limiti e ha mostrato il volto meno affascinante della sua creatività. Dalla terza stagione di “Lost ” in poi, al nuovo prodotto presentato in pompa magna, “Fringe”, fino al più recente “Alcatraz”, che incredibilmente annoia già nel corso della prima puntata e che non riesce infatti a riconfermarsi nemmeno per una seconda stagione. Quando, pertanto, viene annunciato “Person of Interest”, nuovo prodotto con il suo nome tra gli ideatori, lo sconforto è grande e le difese vengono potenziate fino al loro livello più alto. E stando ai primissimi minuti sembra che l'atteggiamento sia pienamente giustificato, salvo scoprire più avanti che forse Jonathan Nolan (co-sceneggiatore della serie) ha capito come imbrigliare la creatività di JJ al punto di evitarne quel tipico sfarfallamento che fino a prima di “POI” rovinava quanto di buono partoriva inizialmente. Sembra, ad onor del vero, riuscirci davvero bene. Sì, perché i presupposti per una sciocchezza caciarona alla Abrams c'erano tutti – il potere occulto, LA macchina, gente che sa, Ben Linus – e la struttura potenzialmente molto pericolosa degli episodi autoconclusivi non faceva sperare in nulla di buono, ma solo in un'infinità di puntate strutturate con colpi di scena continui e improbabili. E invece no, fortunatamente accade l'esatto contrario. Tutto appare curato nel dettaglio. Ancor prima che nella resa tecnica e scenica, nella sceneggiatura. Nelle prime battute si ha sempre infatti la sensazione che il colpo di scena da serie b possa sbucare da un momento all'altro con la faccia di JJ che ti ischerza dicendoti che sei un deficiente e che ci sei cascato di nuovo, ciononostante non arriva mai, o perlomeno non in maniera eccessiva, al massimo con il giusto compromesso tra credibilità e spettacolo. Dopo un certo numero di puntate, anzi, diviene chiaro che “POI” sa perfettamente come restare sui binari della qualità senza deragliare verso quei luoghi di villeggiatura in cui Bishop Jr. beve cocktail con simpatici ombrellini tutto il giorno, Hauser prende il sole ogni mattina sul lettino e Jacob fuma continuamente sigari dal fumo nero, respirandoli, perché è notoriamente scemo. Questa volta si preferisce fare sul serio e i risultati sono lampanti. Anche dal punto di vista scenico, si scriveva. La fotografia, mai troppo accesa e spesso livida ricrea una sorta di vena malinconica che nei flashback svela tutta la sua potenza, conferendo di riflesso anche al presente narrato un animo del tutto simile; insieme ad una colonna sonora eufemisticamente indovinata che, un esempio su tutti, rende con “Lonely soul” degli Unkle (feat. Richard Ashcroft) il finale della ventesima puntata di questa prima stagione davvero notevole.
E degli attori vogliamo parlarne? Sì, vogliamo farlo. Perché se Emerson in prodotti televisivi si era già visto e aveva dimostrato di sapere come si interpreta un personaggio, Caviezel si presenta semplicemente smettendo di essere Caviezel e diventando John Reese. La sua prova è perfetta, non ci sono “ma” che tengano. Fa del magnetismo la caratteristica principale del suo personaggio ed è impossibile non farselo piacere; se si ha qualche dubbio qua e là, lui entra in scena da non si sa dove con una frase (ancor prima di comparire fisicamente) tipo “your coffee is gettin' cold, detective”, con quel suo tono quanto meno basso e quel timbro ormai riconoscibilissimo, e lo spazza via, facendo tornare lo spettatore ad amarlo. Nelle prime battute sembra invero un personaggio un po' troppo caricato, eccessivamente gigione, poi però ci si rende conto che ad essere calibrate sono anche le sue espressioni, quel tanto che basta per mantenerlo figo-ma-non-troppo. Anche i dialoghi, ovvio, giocano in questo senso un ruolo di primo piano, essendo a loro volta assai validi e aderenti ad un ritmo serrato che tiene incollati allo schermo.

Certo, “Lost” ha mostrato le sue abissali lacune solo dopo la terza stagione, e qui siamo appena alla prima, tuttavia è lecito sperare, anche grazie alla puntata conclusiva, che di sorprese ne promette abbastanza. Forse troppo caricato il colpo di scena? Sticazzi, è il finale di stagione.

Commenti: 16, ultimo il 03/10/2012 alle 17.49.23 - Inserisci un commento

Caricamento commenti in corso...

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net