Recensione american sniper regia di Clint Eastwood USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione american sniper (2014)

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (191 voti)6,81Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior montaggio sonoro (Bub Asman, Alan Robert Murray)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior montaggio sonoro (Bub Asman, Alan Robert Murray)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film AMERICAN SNIPER

Immagine tratta dal film AMERICAN SNIPER

Immagine tratta dal film AMERICAN SNIPER

Immagine tratta dal film AMERICAN SNIPER

Immagine tratta dal film AMERICAN SNIPER

Immagine tratta dal film AMERICAN SNIPER
 

Seguendo le orme di altri ben noti capolavori bellici, da "Salvate il soldato Ryan" al più recente "The Hurt Locker", Clint Eastwood mette in scena la vita del cecchino americano Chris Kyle, considerato il più letale della storia militare americana. Dalla prima scena, in cui veniamo catapultati in piena guerra, si passa gradualmente attraverso un flashback alla ricostruzione della vita precedente del soldato. Si succedono così sullo schermo i momenti della sua giovinezza che lo porteranno gradualmente alla scelta di arruolarsi. Sin da piccolo viene educato dal padre ad essere un "cane pastore", come vengono da lui definite le persone che guidano e proteggono le altre.
Dio, patria e famiglia, sono queste le tre forze che tengono in piedi il suo mondo. Durante l'addestramento conosce la moglie con cui si sposerà proprio nel giorno in cui gli verrà data la notizia della sua prima missione in Iraq. A questo punto Eastwood ritorna al momento iniziale, uno dei più intensi di tutto il film. ll cecchino, ancora vergine di uccisioni, deve decidere tra l'uccidere un bambino armato di granata o rischiare di mettere in pericolo l'intera squadra di marines. Viene così subito annunciata l'atrocità della guerra per quanto riguarda entrambe le parti coinvolte, senza mezze misure. Da qui in poi Kyle diventerà un vero e proprio mito per i compagni militari, non sbagliando un colpo e salvando la vita di molti compagni.

Il regista compie sul protagonista un'analisi su due fronti, da una parte l'eroe di guerra apparentemente invulnerabile soprannominato "la leggenda", dall'altra l'uomo che non riesce più ad uscire dagli incubi dovuti all'esperienza bellica, incubi che lo tormentano dentro a tal punto da non poter più fare a meno del campo di battaglia. Kyle mano a mano che trascorre il tempo diventa incapace di scindere la guerra dalla sua vita personale, il peso delle morti e degli uomini che non è riuscito a salvare gravano su di lui, come un macigno ormai divenuto troppo pesante da consentigli di vivere una vita come gli altri. Ed è così che ogni volta che torna a casa dalla guerra rimane sempre più condizionato da essa, non riuscendo più a fare il marito ne tanto meno il padre. A simboleggiare questa discrepanza sono i momenti in cui Chris e la moglie tentano di comunicare via telefono mentre Kyle è appostato sul campo di combattimento, in cui per loro è sempre impossibile terminare la conversazioni.
La guerra si prende tutto ed è invasiva nella vita di entrambi. Da una parte l'uomo di guerra che vive la realtà quotidiana come un qualcosa privo di qualsiasi utilità, dall'altra la moglie a cui lo scontro ha portato solamente angoscia e solitudine. Una delle scene che segna più di tutte il cambiamento di Kyle alla vista del regista è nel momento in cui il cecchino incontra il fratello che sta per rientrare in patria dalla sua prima missione in Iraq. Quest'ultimo è ormai sfinito e ripudia la guerra definendola uno schifo e l'unica risposta che riesce ad ottenere è lo sdegno dell'altro, il quale ormai non è più solamente un cane pastore, ma è arrivato al punto da disprezzare chi non è come lui.
Un altra scena fondamentale è sicuramente quella dello scontro finale. Durante la guerra a Kyle viene contrapposto il cecchino siriano ex olimpionico Mustafa, letale e apparentemente invulnerabile, che diventerà la spina nel fianco dei Marines e l'obiettivo primario dell'americano, fino a diventarne una vera e propria ossessione. E lo diventa a tal punto che, nell'ultima battaglia, Kyle spara al rivale da una distanza di 2 km, con un altissimo tasso di rischio, nonostante questo comprometta irrimediabilmente la missione, mettendo in pericolo la vita di tutti i suoi compagni.

"American Sniper" è un film che da uno sguardo dentro il male, aderente al sentimento patriottico, vicino al dolore che causano le perdite ma anche tristemente lontano, che si propone di dare una spiegazione all'origine del male ripiegando nella frase di Kyle che aleggia per tutta la durata del film: "se chiudo l'altro occhio non vedo che c'è laggiù".
E' un film che narra la storia di un singolo uomo che è andato in guerra a combattere per "il paese più bello del mondo", con a carico 160 uccisioni ufficiali (lui se ne attribuiva 255), senza farsi domande sul fatto che la guerra fosse giusta o meno o se Bush mentisse sulle armi di distruzione di massa. I motivi politici passano totalmente in secondo piano: Eastwood semplifica le mille complessità di una guerra che di fatto si sta ancora combattendo, concentrando la propria attenzione totalmente sul personaggio di Kyle, spostandosi nei due spazi incongrui in cui il Seal si evolve, tra il conflitto osservato attraverso un mirino e lo scenario famigliare.

Dal punto di vista tecnico Eastwood è ineccepibile, le riprese dall'alto in special modo sono stupende e lo scontro finale nel bel mezzo di una tempesta di sabbia è fantastico. Cade in una sorta di compiacimento estetizzante con l'immagine della pallottola rallentata che va a colpire il cecchino iracheno che, francamente, in un contesto del genere poteva essere evitata, ma alla fine dei conti è una regia molto solida ed efficace. Bravo Bradley Cooper a calarsi nella parte anche a livello fisico, data la massa muscolare che ha dovuto mettere su per rappresentare il protagonista, con cui c'è una somiglianza notevole.

Un film crudo, duro, senza mezzi termini, che non lascia spazio a sentimentalismi se non nella parte finale. Un film che critica l'orrore di una guerra non solo dal punto di vista brutale delle morti, ma anche da quello psicologico. Non è un capolavoro, ma nel complesso è un gran bel film.

Commenta la recensione di AMERICAN SNIPER sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di lastmik - aggiornata al 15/01/2015 11.13.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net