Recensione fog regia di John Carpenter USA 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione fog (1980)

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (132 voti)6,88Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film FOG

Immagine tratta dal film FOG

Immagine tratta dal film FOG

Immagine tratta dal film FOG

Immagine tratta dal film FOG

Immagine tratta dal film FOG
 

Antonio Bay si accinge a festeggiare il suo centenario. La leggenda vuole che la cittadina fosse stata edificata sulla baia dove un vecchio galeone aveva fatto naufragio un secolo prima, ingannato dalle luci tra gli scogli. Quella stessa notte padre Malone trova un diario appartenuto a suo nonno, parroco della prima generazione di abitanti della baia, e presto scopre cose niente affatto rassicuranti sull'operato del suo predecessore, intanto dalla baia emerge una fitta nebbia, la quale sembra travolgere tutto quello che incontra...

La nebbia si alza subito dopo il tramonto. La prima a vederla è la speaker radiofonica, che dall'alto del suo faro ne parla con voce suadente e mette in guardia i marinai della barca al largo... Attenzione ragazzi, c'è un banco di nebbia da est... Ma quello che nessuno sa, tranne il marinaio del prologo e i bambini a cui lo ha raccontato, è che la nebbia ad Antonio Bay non si vedeva da cento anni, e c'è una vecchia diceria a proposito del suo ritorno sulla baia, che stanotte festeggia il suo centenario. I cittadini sono in fremente attesa dei festeggiamenti, ciascuno a suo modo si organizza, e quello che la baia ha in serbo per i suoi abitanti è il regalo inatteso che piomberà su di loro al tramonto.

La nebbia è il più etereo dei protagonisti e nel contempo il più inquietante. Carpenter ci dà argomenti a sufficienza per temerla e i suoi protagonisti avranno di che pentirsi delle colpe dei loro padri le quali, inevitabilmente ricadranno con precisione biblica sulle loro teste. Anni dopo l'invenzione del pathos cinematografico dato dal vuoto, di cui Tourneaur è maestro incontrastato, ecco venire dal nulla e senza una sola traccia che ne segni il cammino, se non la scia di morti, la nebbia che ne eredita tutte le principali caratteristiche, prima tra tutte il sobbalzo dato dal non vedere assolutamente nulla.
Se poi ci aggiungiamo una bella storia di colpe secolari e di tradimenti lavati col sangue, allora siamo davvero nel regno dei maestri, che verranno ricordati senza fatica per aver indotto paura al solo vedere una scia di fumo.

Carpenter non ha mai amato lo spreco di budella, il suo è un horror raffinato: anche nella macellazione di corpi, altrove molto più esplicita, è sempre presente il talento che rende l'inquadratura più spaventosa di quello che viene ripreso. La nebbia qui diviene schermo bianco su cui proiettare le angosce peggiori dello spettatore, che ben conosce i rischi delle promesse non mantenute. I padri di Antonio Bay si sono macchiati di una colpa, e la nebbia viene per riscuotere il dovuto. Il sacerdote che ha preservato il segreto affidandolo alle pagine del suo diario, ha segnato senza saperlo il destino dell'intera popolazione del villaggio.

Gli inconsapevoli cittadini, svegliati da allarmi impazziti e cani che abbaiano alla notte, non sanno neanche perché, ma dovranno morire. La morte che li attende è tutta fuori campo ma terribile, intanto perché inizialmente immotivata, e poi a causa del fatto che chi conosce il segreto e tenta di avvisarli verrà trattato da folle. A differenza degli altri horror del periodo, il bene ed il male qui non sono distinti, Blake ed il suo carico di lebbrosi hanno ragione, una ragione che non stempera affatto l'orrore per la loro vendetta, così come il fatto che a pagare siano i nipoti di chi è venuto meno al suo impegno, ci sembrerà se non eccessivo, almeno difficile da metabolizzare.
La confusione data dalla mancanza di informazioni spinge i cittadini a fondo nella nebbia reale, che silenziosamente striscia alle loro spalle e ne uccide un bel po' prima che qualcuno capisca quello che sta accadendo.
La costruzione sottile della tensione, operata con pochi riusciti accorgimenti di macchina fin dall'inizio della storia, ha il suo apice nelle sequenze finali, in cui un'affannata speaker radiofonica guida i superstiti dall'alto del faro, e sfugge per un pelo allo sterminio che si è abbattuto sulla baia.

La maestria di Carpenter è tutta nella creazione dell'atmosfera gotica, che sola pervade il racconto e si fa unica voce udibile nell'ambiente ovattato dalla nebbia. La storia, così come i personaggi ci giungono da lontano, offuscati dal passaggio del tempo e dalla presenza della nebbia che, in un crescendo di angoscia e tensione, uccide come se davvero potesse avere una sua consistenza. Quello che si nasconde nella nebbia è il marcio che alberga in ciascuno di noi, che anni prima era stato annegato in mare e che adesso torna più forte di prima per chiedere vendetta.
E Carpenter gioca con lo spettatore una sola carta, quella vincente dell'ambiguità: nessuno ha mai ragione fino in fondo e il torto commesso prima o poi si pagherà.

Commenta la recensione di FOG sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Anna Maria Pelella - aggiornata al 29/04/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061139 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net