Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
il 10 forse è un pò gonfiato... ma, dato che ripeto sempre che Tarantino è un regista sopravvalutato, mi fa piacere restare stupito di fronte ad un film del genere. ergo, ben venga il voto gonfiato, stavolta se lo merita.
sul film c'è poco da aggiungere, arrivo in ritardo di diversi anni dalla sua uscita.
mi limito a dire che:
- va visto in lingua originale, perché è recitato in 4 lingue diverse, e doppiato perde il suo valore (indipendentemnte dal fatto che il doppiaggio sia fatto bene o male); - attori straordinari, con menzione speciale per Waltz e Brad Pitt. fantastici. - film confezionato perfettamente in tutto, dalla regia alla sceneggiatura.
insomma, un film che si lascia amare. il fatto che sia ambientato ai tempi della 2° guerra mondiale e che si prenda la responsabilità di riscrivere la Storia, potrebbe lasciar supporre che abbia delle pretese autoriali. ma non penso fosse questo l'intento, tant'è che la riscrittura della Storia avviene dentro un cinema... come a dire: stiamo giocando, queste cose si possono fare solo al cinema.